Panasonic Toughbook CF-19: PC da maltrattare

Panasonic propone una gamma di PC e tablet PC resistenti a spruzzi, polvere o cadute: questi prodotti sono adatti a utenti professionali le cui necessità di impiego sono molto particolari. Abbiamo provato il modello Toughbook CF-19 equipaggiato con piattaforma Intel Centrino e processore ULV. E' disponibile anche un breve filmato molto particolare
di Fabio Boneschi pubblicato il 16 Novembre 2007 nel canale PortatiliIntelPanasonicToughbook
Introduzione
Utilizzare un PC sotto l'acqua, in ambienti polverosi e ostili può essere una necessità, forse molto di nicchia, ma per certi utenti una soluzione robusta e affidabile è fondamentale. Questo tipo di prodotti non segue le mode del momento per quel che riguarda il design o la finitura dei materiali: ogni scelta progettuale è funzionale a precisi obiettivi di robustezza e affidabilità.
Panasonic da alcuni anni propone la gamma di PC Toughbook che comprende notebook e tablet PC progettati appositamente per resistere alle più severe sollecitazioni meccaniche. I Toughbook più resistenti appartengono alla categoria dei Full Ruggedized e hanno come target principale gli utenti che necessitano di utilizzare il pc ovunque: in cantiere, sotto la pioggia, su una strada o altre situazioni in cui polvere e spruzzi devono essere preventivati. In queste situazioni, inoltre, non sono nemmeno da escludere cadute più o meno accidentali.
Da Panasonic apprendiamo che i Toughbook sono richiesti da professioni, forze dell'ordine e servizi di emergenza. A queste particolari categorie professionali si affiancano altri ambiti di impiego non meno gravosi: Panasonic, ad esempio, è sponsor di Carlo Rovelli - attuale campione italiano di volo in mongolfiera - e l'immagine seguente ne porta concreta testimonianza. Nel caso specifico si tratta di un CF-18 su cui è in esecuzione il software CompeGPS in abbinamento a un ricevitore GPS.
In questa recensione ci occuperemo del modello Toughbook CF19, un tablet PC convertibile appartenete alla categoria "full ruggedized". Qui di seguito riportiamo le principali caratteristiche del modello.
Modello |
Panasonic Toughbook CF-19 |
Processore |
Intel Core Duo ULV U2400, 1066 MHz (8 x 133) |
Chipset |
Intel i945GM |
Memoria |
1 modulo 512 MB DDR2-533 - 1 slot libero per espansione |
Sistema Video | Intel GMA 950 |
Display |
LCD 10,4“ anti-riflesso XGA a matrice attiva (TFT), 1024 x 768 pixel |
Hard Disk |
Hitachi Travelstar 5K160 - 80 GB SATA - 5400rpm |
Connettività |
IEEE 802.11a/b/g, Bluetooth Versione 2.0 + EDR, v92, ethernet |
Batteria |
10,65V - 5,7 Ah |
Dimensioni |
271 mm x 49 mm x 216 mm |
Peso dichiarato |
2,25 kg |
Panasonic ha scelto una piattaforma Intel Centrino di ultima generazione, utilizzando però un processore ULV. Questa particolare scelta consente di ottimizzare il risparmio energetico a tutto vantaggio dell'autonomia di funzionamento. Il display del CF-19 può sembrare anacronistico per la ridotta diagonale, ma considerando la risoluzione di 1024 x768 pixel e il particolare impiego del prodotto tale compromesso trova pieno accoglimento.