Panasonic Toughbook CF-19: PC da maltrattare

Panasonic propone una gamma di PC e tablet PC resistenti a spruzzi, polvere o cadute: questi prodotti sono adatti a utenti professionali le cui necessità di impiego sono molto particolari. Abbiamo provato il modello Toughbook CF-19 equipaggiato con piattaforma Intel Centrino e processore ULV. E' disponibile anche un breve filmato molto particolare
di Fabio Boneschi pubblicato il 16 Novembre 2007 nel canale PortatiliIntelPanasonicToughbook
Descrizione (parte 1)
Il Toughbook CF-19, a prima vista, trasmette una sensazione di robustezza: costruzione massiccia senza orpelli estetici e con alcuni particolari meccanici a vista sono il biglietto da visita di questo modello. Il display è inserito in una cornice realizzata in lega di magnesio e alluminio e le viti per l'assemblaggio sono ben visibili. Nella parte sinistra del pannello è realizzato un alloggiamento per lo stilo che, vista la tipologia del prodotto, può essere vincolato al CF-19 attraverso un comodo cordino fornito in dotazione.
Come si può notare dalla foto precedente le dimensioni del CF-19 non sono contenute e lo spessore dell'unità è elevato, in particolare considerando il display. Ciò è dovuto ai materiali scelti, alla necessità di rispondere a determinati standard e all'obbligo di superare precise prove di resistenza. Panasonic ha dedicato ai test di resistenza un'apposita sezione del proprio sito dove vengono ben descritte le varie prove, con alcuni video a documentare i singoli test.
La vista frontale del CF-19 mostra il sistema di chiusura del display realizzato con un particolare meccanico semplice nella costruzione ma assolutamente efficace. Sul lato destro è presente il tasto Power-On realizzato con un comando a slitta di grandi dimensioni. Questo particolare permette l'utilizzo del prodotto anche indossando dei guanti, in tal caso sarà consigliabile l'utilizzo dell'interfaccia touch e dello stilo.
Sulla sinistra sono presenti alcuni pulsanti per l'accesso rapido a specifiche funzionalità; citiamo i controlli per la luminosità del display, per l'orientamento dell'interfaccia grafica in modalità landscape o portrait e, infine, un comodo tasto che permette di visualizzare sul display la tastiera. Quest'ultima opzione si rivela molto comoda dovendo utilizzare lo stilo. L'immagine precedente mostra come la cover del display sia leggermente più larga rispetto allo chassis vero e proprio: questa particolarità dovrebbe garantire una maggior resistenza alle cadute con display chiuso e bloccato. Il CF-19 risponde alle specifiche MIL-STD 810F 516.5 che prevedono test di caduta da un'altezza pari a 90cm in condizione non operativa.