Fujitsu Siemens Computers: ambiente e tecnologia

Fujitsu Siemens Computers: ambiente e tecnologia

Fujitsu Siemens Computers cerca di venire incontro ai desideri dei consumatori porponendo una serie di prodotti attenti all'ambiente e capaci di rendere la vita casalinga più tecnologica. Interessanti novità nella gamma portatili, tra cui la nuova versione del LifeBook da 10,6"

di pubblicato il nel canale Portatili
Fujitsu
 

Soluzioni Desktop

L'attenzione per l'ambiente è un'idea che si sta sempre di più diffondendo tra i consumatori. In alcuni ambiti, come ad esempio quello automobilistico, l'impatto ambientale dei prodotti è uno dei parametri che influenza molto la scelta tra le diverse proposte. Per quanto riguarda l'ambito domestico, se da una parte si fa sempre più attenzione a contenere i consumi per quanto riguarda l'illuminazione (per esempio con l'uso di lampadine a basso consumo), il riscaldamento e gli elettrodomestici 'bianchi' in generale, ci si pone meno il problema quando si vanno a considerare gli apparecchi elettronici di intrattenimento e lavoro.

La potenza assorbita da televisori, computer, display, ad oggi non è ancora uno dei dati che vengono presi in esame dalla maggioranza degli utenti al momento della scelta del prodotto da installare in casa propria. L'attenzione per l'ambiente passa poi anche dalla scelta di apparecchi prodotti con materiali riciclabili, che quindi, a conclusione del loro ciclo di vita, pesino il meno possibile sul bilancio dei rifiuti.

Fujitsu-Siemens ha deciso di fa diventare l'attenzione per l'ambiente una delle caratteristiche salienti di una sua linea di prodotti. La soluzione desktop Scaleo Li 2405 Green Edition viene definita il 'PC verde', per l'utilizzo di materiali riciclabili e per i bassi consumi durante l'utilizzo. Anche il processo produttivo cerca di essere attento all'ambiente; la scheda madre, prodotta negli stabilimenti tedeschi, infatti utilizza una tecnica di produzione che ha eliminato in alcuni passaggi l'uso dell'acqua, contribuendo alla salvaguardia di questo bene prezioso. La produzione in terra tedesca garantisce inoltre sul territorio europeo una distribuzione che non preveda trasporti 'oversea', anche dei componenti.

Secondo i dati forniti dal produttore questa macchina ha consumi energetici del 27% inferiori a un PC standard in condizioni di lavoro e del 20% inferiori in idle. Questi dati hanno permesso di sottostare ai parametri Energy Star 4.0. Ad esempio, come reso evidente nell'immagine qui sotto, la versione base di questo PC in modalità idle consuma meno di 50W. Inoltre, grazie all'utilizzo di drive e ventole particolarmente silenziosi la rumorosità della macchina si mantiene sotto i 30dB. In particolare la soluzione scelta per lo storage è un Western Digital Caviar SATA Quiet hard drive, con tecnologia Fluid Dynamic Bearings. Ecco le caratteristiche tecniche:

  • 250 W Energy Star 4.0 “80+” power supply (in preparation)
  • “Green” µATX mainboard with integrated Intel® GMA 950 graphics
  • Intel® Pentium® Dual Core E2140 CPU
  • 1 GB RAM
  • HDD 160 GB SATA2/7200 rpm
  • DVD burner SM SATA
  • Cardreader 11-in-1 USB

Rientra nei parametri Energy Star 4.0 anche la soluzione desktop Esprimo Q5010, basato su chipset Intel GM965 e processore Intel® Celeron® M Processor 410, Intel® Core™ Duo T2300E. La memoria ram  DDR2è espandibile fino a 4 GB, eventualemente utilizzabile in modalità dual channel . L'  Esprimo Q5010 adotta un design pensato per l'ufficio, ma grazie alle ridotte dimensioni (5x16,5x16.5 cm) trova spazio anche in diversi ambienti della casa. Ecco di seguito le caratteristiche:

  • Chipset: i945GM
  • Processore: Intel® Celeron® M Processor 410, Intel® Core™ Duo T2300E
  • RAM: 2 GB DDR2 SDRAM (DDR2 677) dual channel possible
  • Hard Disk Drive (GByte): SATA 80 / 120
  • Optical Drive: Slot in CD-RW / DVD-RW
  • Graphics: Intel®Graphics Media Accelerator 950
  • Articoli Correlati
  • Samsung nel mercato italiano dei notebook Samsung nel mercato italiano dei notebook Samsung ha deciso di vendere anche in Italia i propri notebook. Per il momento la gamma si compone di 5 modelli che spaziano dalle piccole soluzioni da 12,1 pollici ai più grossi 15,4 pollici. Disponibile anche un 13,3 pollici dalle caratteristiche interessanti e una versione aggiornata dell'UMPC Q1 Ultra su cui Samsung punta parecchio
  • Asus: prodotti mobile 3G e digital home Asus: prodotti mobile 3G e digital home Asus aggiorna la propria linea di prodotti smartphone e notebook con nuove soluzioni dotati di tecnologia HSDPA. Novità anche sul fronte del design con interessanti processi produttivi che danno modo di realizzare finiture molto particolari. E' inoltre l'occasione per lanciare una nuova linea di prodotti digital home
  • Acer: acquisizioni e nuovi prodotti Acer: acquisizioni e nuovi prodotti Acer ha recentemente definito parte della strategia legata all'acquisizione di Gateway e di Packard Bell: confermato il modello di vendita indiretto e il mantenimento dei brand acquisiti. Interessanti novità di prodotto con un nuovo notebook Ferrari e un ampliamento della gamma Gemstone con la presentazione di un 12 pollici consumer
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Samoht15 Ottobre 2007, 12:16 #1
Interessanti "piccole" soluzioni. Molto bello il case dello scaleo home server. Il case dello scaleo desktop resta brutto (come tutti i precedenti scaleo, del resto).
Paganetor15 Ottobre 2007, 12:16 #2
notevole il Lifebook P7230!

e anche il modello Esprimo Q5010: bisogna solo vedere quanto costano...
bongo7415 Ottobre 2007, 13:14 #3
bellissimo l'esprimo, speriamo in prezzi buoni

comunque la fuji-siemens fa veramente ottimi prodotti, tutti quelli che ho io o i miei amici mai nessun problema

compliementi
aohwsw15 Ottobre 2007, 13:42 #4
Prodotti interessanti (Home Server, Mediacenter, macmini ... oops volevo dire Esprimo) ma a che prezzi?
Ho visto su certi siti tedeschi Esprimo Q5010 CD/T2350 tra i 615 e i 650€, (iva 19% compresa, se ho capito bene). Ma per la stessa cifra ci sono tanti PC portatili. Ne vale la pena?
Sp4rr0W15 Ottobre 2007, 14:56 #5
visti i prezzi dei processori mobile l'esprimo non conviene... costa molto meno assemblarsi un sistema con gli stessi componenti.
commodoro15 Ottobre 2007, 14:57 #6
bello finalmente dei bei portatili da parte di fuji
Lanfi15 Ottobre 2007, 15:01 #7
Belli i prodotti e da plauso l'attenzione per l'ambiente! I portatili sono carini, a me un prodotto tipo l'amilo Xi 2428 interesserebbe proprio, peccato che (a quanto semba) monti 2 giga non espandibili di ram e abbia la 8600m gs piuttosto che la gt. Piccole pecche che incidono...invece l'assortimento di porte e' di tutto rispetto: hdmi e sopratutto eSata!
Yoio15 Ottobre 2007, 22:08 #8
Home Server??? Per utenza domestica??? Back-up???

Ma se momenti mi scorticano vivo quando dico che sarebbe meglio fare un back-up su disco esterno!
cristt16 Ottobre 2007, 13:09 #9
bello l'Esprimo!
Haran Banjo16 Ottobre 2007, 18:37 #10
In questi giorni è uscito l'Esprimo Q5020, con chipset iGM965 e Intel CoreDuo T7250.
http://facts.fujitsu-siemens.com/in...ent&lid=145

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^