Fujitsu Siemens Pocket Loox N100: musica e navigazione satellitare

Fujitsu Siemens Pocket Loox N100: musica e navigazione satellitare

Un piccolo palmare realizzato da Fujitsu Siemens che strizza l'occhio a chi è in cerca di un personal audio player, ma non vuole rinunciare alle opportunità offerte dalla navigazine satellitare. Dimensioni e peso contenuti ne fanno un dispositivo da portare sempre con sé

di pubblicato il nel canale Portatili
Fujitsu
 

Introduzione

Fujitsu Siemens offre una gamma ampia di dispositivi portali, dai laptop fino ai palmari. Questi ultimi prendono il nome di Pocket Loox e si dividono a loro volta in diverse sottocategorie a seconda del target di destinazione. La serie Loox T è chiaramente dedicata ad una utenza business: integra una tastiera fissa QWERTY (design tipico dei dispositivi BlackBerry, i più venduti in questo segmento di mercato) e vede una connettività completa, GSM/UMTS, Wi-Fi, VoIP e Bluetooth. Offre inoltre un modulo GPS SiRF Star III per la navigazione satellitare e una fotocamera da 2 megapixel sul modello più completo.

La serie Loox C adotta il design classico del palmare, con schermo e pochi tasti funzione. Questa famiglia di palmari è dedicata ad un'utenza business, che è disposta a pagare un prezzo anche salato, ma vuole avere a disposizione le migliori tecnologie; si fa notare per lo schermo VGA e la presenza della connessione Wi-Fi.

La serie Loox N vede proprio nella lettera che l'accompagna la sua caratteristica principale, infatti 'N' sta per Navigator, dato che tutti i dispositivi con questa denominazione integrano un modulo GPS (anche in questo caso il chip è il noto SiRF Star III) e programmi per la navigazione satellitare.

A sé stante è il caso del Fujitsu Siemens Pocket LOOX N100. Difficile inserirlo in una categoria predefinita. Pur essendo catalogato anche sul sito del produttore come palmare, lo si può meglio definire come un dispositivo che unisce in un unico prodotto i vantaggi di un personal audio player e di un navigatore satellitare. Esistono due versioni: il Pocket Loox N100 è privo di memoria di storage on-board e si affida quindi unicamente alle schede miniSD, invece quello denominato N110 è dotato anche di memoria ROM da 2GB. Nella versione da noi testata (N100) è inclusa una scheda di memoria da 1GB, mappe per la navigazione incluse.

Il peso e le dimensioni contenute ne fanno un dispositivo dedicato soprattutto all'intrattenimento musicale, con la possibilità di sfruttare le opportunità offerte dal modulo GPS soprattutto per la navigazione a piedi o in bicicletta. In casi di emergenza o sporadicamente può anche essere utilizzato per la navigazione in auto, ma il volume dell'altoparlante ridotto e le dimensioni dello schermo suggeriscono a chi fosse interessato ad un uso automobilistico intenso di orientarsi verso altri prodotti. Non manca tuttavia all'interno della scatola il kit per il montaggio in auto, completo di staffa con ventosa e caricabatterie da presa accendisigari.

 
^