iPAQ 6915: All-In-One secondo HP

In prova il dispositivo all-in-one di casa Hewlett Packard, l'iPAQ hw6915, capace di tutto grazie alle tante funzioni integrate: telefonia, Wi-Fi, Bluetooth, GPS, un originale schermo quadrato e tanto altro ancora. Basterà tutto questo per convincere il pubblico italiano?
di Nicola Lozito pubblicato il 02 Gennaio 2007 nel canale PortatiliHP
Introduzione
Ormai da qualche mese sul mercato, l'iPAQ hw6915 è nato come risposta immediata da parte della casa alle iniziali delusioni che affliggevano il modello hw6515, pur innovativo alla sua presentazione. La necessità di integrazione di molteplici funzionalità però minava il progetto alla base a causa della inaccettabile mancanza del Wi-Fi. L'utenza aziendale non perdonava facilmente una tale mancanza, così HP passò al contrattacco preparando in tutta fretta il rinnovamento del modello che prendeva poi il nome di "6915".
La novità più grande è stata l'adozione del sistema operativo Microsoft Windows Mobile 5 con gli effetti che ciò provoca (a livello di memoria ma non solo) e, cosa ancor più importante, l'adozione del Wi-Fi che non costringe più a dolorose rinunce in ambito aziendale. Tra le altre cose si è approfittato anche per inserire una CPU più potente. Il 6915 quindi è (definizione HP) un Mobile Messenger completo, pronto a fungere da unico dispositivo "tutto fare" con la promessa di non deludere in alcun campo.
L'obbiettivo ambizioso necessita di hardware di buon calibro: di seguito sono riportate caratteristiche tecniche native dell'iPAQ hw6915:
- Processore Intel XScale PXA270 a 416 MHz
- Microsoft Windows Mobile 5 Phone Edition
- Memoria 64MB SDRAM e 128MB Flash ROM
- Display touchscreen transriflettivo da 2.95" a 65.536 colori, risoluzione "square" (240 x 240 pixel)
- Bluetooth v1.2
- Wi-Fi 802.11 b
- IrDA (SIR)
- Slot unico d’espansione, tipologia miniSD (certificata fino a 1 GB)
- Batteria al Litio ricaricabile da 1200 mAh (rimovibile)
- Tastiera QWERTY a vista con retroilluminazione bianca
- Suonerie polifoniche e Vibracall
- Modulo Quadband (850/900/1800/1900 MHz)
- GPRS Classe B, EDGE
- GPS Integrato, ricezione massima di 12 canali (Chipset Global Locate Gl-20000 GPS Baseband Processor IC e Gl-In22 GPS Integrated Face End Inc)
- Connettore per antenna esterna
- Fotocamera integrata con sensore CMOS da 1,3 Megapixel e possibilità di legare le coordinate GPS con gli scatti
- Collegamento via cavo con USB standard