iPAQ 6915: All-In-One secondo HP

In prova il dispositivo all-in-one di casa Hewlett Packard, l'iPAQ hw6915, capace di tutto grazie alle tante funzioni integrate: telefonia, Wi-Fi, Bluetooth, GPS, un originale schermo quadrato e tanto altro ancora. Basterà tutto questo per convincere il pubblico italiano?
di Nicola Lozito pubblicato il 02 Gennaio 2007 nel canale PortatiliHP
30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoinsomma fa tutto male
x thecatman
wifi b: va bene tanto non devi mica fare chissachè e poi ce sempre il discorso autonomia/batteria
gps aided: certo con il qgps, che viene aggiornato tramite active sync, si ha la sincronizzazione al satellite in pochi secondi xchè prima triangola la posizione tramite i ripetitori del gprs e poi passa subito al satellite. se non ce il qgps aggiornato funziona uguale ma ci mette un po di piu a prendere il segnale, un paio di minuti. è un aiuto al gps non vuol dire che non ha l'antenna gps integrata!
autonomia:senza telefonate si arriva a 2 giorni, basta regolare un attimo la luce del display e mettere lo standbay dopo 1 minuto e va tutto bene!
ma ce lo avete sto palmare oppure parlate x sentito dire?
è un ottimo prodotto e tutti i miei amici che ce lanno lo ricomprerebbero!
vuoi mettere la comodità di avere un solo cavo di alimentazione quando si usa il navigatore e non 2 come chi ha il modulo gps bluetooth e fa lunghi viaggi?
Allora io ho un HTC P3600, pagato 545 euro ivato. Ha:
BT 2.0
WiFi G
USB 2
UMTS/HSDPA
batteria da 1500 mA ai polimeri che dura 7 (sette) giorni
e un GPS esterno SirfStar III che FUNZIONA subito e velocemente (80 euro).
Sai cosa vuol dire? Che qualsiasi connessione in entrata o in uscita (che sia WiFi, che sia USB, che sia BT, hce sia HSDPA) va al massimo della velocità permessa da tali protocolli (cosa che non accade con HP 6915)
http://www.solopalmari.com/content/view/2218/38/1/5/
dalla recensioni qui parlano di:
"Ottimo il risultato: il Trinity supera abbondantemente le 8 ore di utilizzo continuato in un'unica sessione. Più precisamente: 8 ore e 14 minuti. Il record appartiene oggi al TyTN ed al suo omologo JASJAM, con oltre 9 ore ininterrotte. Quello precedente, oramai di gran lunga superato, era stato segnato dall'i-mate K-JAM/Qtek 9100, con 7 ore e 37 minuti."
ovviamente loro fanno il test uso continuato ma dubito seriamente che tenga 7 giorni come dici tu anche xchè resta pur sempre un palmare.
x il resto posso essere piu o meno daccordo e come dicevo prima dipende sempre dall'uso che se ne fa.
x il gps ci aggiungo anche io 57€ in fiera per un GPS esterno SirfStar III (che FUNZIONA subito e velocemente è da vedersi in base al software) e poi ci aggiungo anche gli sdoppiatori x l'accendisigari xchè x viaggi lunghi bisogna tenere sotto carica sia il modulo che il palmare, poi la ventosa x il vetro e vedrai che alla fine non so chi ci guadagna di più.
x thecatman
Hai capito proprio male!I 7 giorni sono senza telefonate, paragonati ai tuoi 2 senza telefonate.
Cmq storia persa, lascia perdere, il 6925 perde su tutti i punti di vista rispetto a qualsiasi PDA Phone uscito di recente. Figurarsi in futuro!
GIà HTC P3300 (quello col GPS integrato) costa 445 e lo eguaglia e lo sorpassa (avendo BT 2, USB2, WiFi G e GPS SirfSTAR III integrato)
PS: il mio GPS (Globalsat BT-338) ha 15 ore di autonomia. Lo ricarico comodamente quando arrivo.
X tutti
Sono un possessore di questo aggeggillo.Non so quanti di voi usino questi device per lavorare oltre che per ascoltare musica e guardare film.
Devo essere sincero. L'unica cosa che manca a questo device è l?UMTS perchè per il resto supplisce egregiamente a qualsiasi cosa sia deputato a fare.
La tastiera è comodissima e non è mai troppo piccola;
lo schermo sebbene fuori misura, permette di usare tutto. (Tranne Pocket Doom lo ammetto
Il wifi è una scheggia, il GPS non perde un colpo se tieni le definizioni aggiornate...
Non so cosa ci facciate con i vostri telefoni/palmari, ma io sono soddisfatissimo.
Certo, come si dice sempre è questione di esigenze, ma prima di decretare giudizi, magari sarebbe il caso di provarle con mano (chi può
Personalmente il mio rimane accesso (telefono incluso) h24 e lo ricarico in media ogni 3-4 gg...da tener conto che ricevo poche telefonate e ne faccio ancora meno
7 giorni di autonomia...mah anche la mia auto sta accesa in parcheggio ha un sacco di autonomia...
@ cavalloplus
"per me 600 euri sono un furto per questo palmare.. è vecchio, non è per nulla innovativo.... molto meglio l'n73 (anche se è un cell...)" - si trova a molto meno, 600 euro forse appena uscì. ho pagato il mio 6515 nuovo di pacca a settembre 2006 250 euro. l'n73 non è nemmeno touch screen..."risoluzione pacco e non perchè non è qvga ma perchè il 240 * 240 lo rende molto limitato e non tutti gli sw vanno bene..." - le versioni per windows pocket pc edition 2003 son quasi tutte compatibili con la risoluzione particolare del dispositivo... fidati ne ho provati moltissimi di sw e non ho riscontrato i problemi di cui parli tu (mi riferisco in particolare al mio 6515)
"non è umts... detto tutto" - a cosa ti serve l'umts se ha il wifi integrato? puoi connetterti a qualsiasi rete internet senza spendere niente tra le altre cose.. e non dirmi che fai videochiamate...in tal caso avresti un bel pò di soldi da buttare e quindi 600 euro (anche ammesso che fosse ancora questo il prezzo) non sarebbero poi così tanti per te...
"ho provato il 6515 e il gps integrato dava più problemi che resto.... non mi aspetto enormi passi avanti.." - non è affatto vero che non va bene il gps, forse non avevi aggiornato il quickgps alla versione 2.03 e inoltre non effettuavi regolarmente gli aggiornamenti ogni 2 giorni. io lo tengo sempre aggiornato e funziona alla perfezione, non sbaglia di un metro! ed è rapidissimo nel calcolo dei percorsi e nell'aggiornamento delle mappe.
"esteticamente vecchio e brutto!!" - sono tuoi gusti personali, moltissimi modelli recenti non fanno altro che copiare questo design, decisamente più elegante e pulito (parlo soprattutto del mio 6515).
Velocità tom tom
è necessaria una precisazione: il tom tom installato sul 6515 (che monta di serie un processore a 312 Mhz) non mostra la minima incertezza anche con notevoli punti di interesse visualizzati sulla mappa. e poi una volta ho utilizzato il navigatore con massima luminosità e volume d'ascolto senza collegarlo alla presa accendisigari ed è durato ben 2 ore e 40 minuti. da dove li prendete questi dati??? inoltre, per quel che riguarda il discorso sull'autonomia, ho riscontrato che con la modalità telefono attiva, e con palmare in stand by, si può arrivare tranquillamente a 4 giorni di durata delle batteria. se volete fare dei confronti documentatevi prima, altrimenti finite per sparare un mucchio di frottole....Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".