Dell Latitude D620: dual core in 14 pollici

Dell Latitude D620: dual core in 14 pollici

Dell ha cercato di realizzare un notebook dedicato alla propria clientela professionale capace di bilanciare le caratteristiche di usabilità con quelle legate alla mobilità. E' stata scelta la piattaforma Intel Core Duo con un display da 14,1 pollici in formato wide e un sottosistema video integrato

di pubblicato il nel canale Portatili
IntelDell
 

Introduzione

Dell si caratterizza nel panorama IT per il proprio modello di vendita diretta: attraverso un procedura guidata il cliente viene assistito nel proprio acquisto e nella scelta dei componenti hardware più adatti. Completato l'ordine, la fase successiva della cosiddetta procedura "build to order" prevede il confezionamento del notebook e la successiva distribuzione.

Questo particolare sistema di vendita permette di ottimizzare parecchi punti critici della catena che idealmente lega un nuovo prodotto al proprio acquirente. Dell dichiara ad esempio che i propri magazzini hanno un tasso di rotazione pari a soli quattro giorni; in questo modo si evita la giacenza di componentistica e si ha la possibilità di aggiornare la gamma prodotti in tempi molto rapdi.

I lati negativi di questo approccio al mercato non mancano, anche se tendono a riguardare i soli utenti consumer. Un utente non esperto e abituato ad altri modi di acquisto differenti da internet può restare escluso da alcune soluzioni; per tali tipologie di clienti sono disponibili altre modalità di acquisto come il servizio telefonico e la forza vendita impegnata nei confronto del comparto business.

Dell in Italia vive una situazione particolare poichè si rivolge ad un target di clienti prettamente costituito da aziende di medie e grandi dimensioni; il mercato consumer e la piccola impresa sono quindi obiettivi secondari.

Lo scorso anno Dell in Italia ha saputo concretizzare buoni risultati: i dati IDC relativi al 2005 riportano un market share del 5% a fronte di una crescita anno su anno del 42%. Questi risultati hanno collocato Dell al quinto posto nell'ipotetica classifica del nostro Paese.

In questa recensione ci occuperemo del notebook D620 della famiglia Latitude di Dell. L'offerta di portatili professionali Dell si articola in pochi modelli con caratteristiche ben definite. La serie X1 rappresenta l'offerta ultra mobile e si articola in alcune configurazioni di sub-notebook, mentre la serie D820 rappresenta una soluzione desktop replacement.

Tra le due famiglie appena citate si colloca la serie D620 che di fatto vuole essere un buon compromesso tra prestazioni e mobilità. Per la clientela attenta ai budget di spesa è stata appositamente approntata la linea D520.

In questa recensione ci occuperemo di un Dell Latitude D620 configurato nel seguente modo:

Modello

Dell Latitude D620

Processore

Mobile DualCore Intel Core Duo, 2166 MHz

Chipset

Intel i945GM

Memoria

2Gbyte DDR2-533

Display

14,1" 1280x 800

Hard Disk

Hitachi HTS721080G9SA00 (80 GB, 7200 RPM, SATA)

Unità ottica

NEC DVD+-RW ND-6650A (DVD+R9:4x, DVD-R9:4x, DVD+RW:8x/8x, DVD-RW:8x/6x, DVD-ROM:8x, CD:24x/20x/24x DVD+RW/DVD-RW)

Interfacce I/O

4 USB 2.0, 1 VGA, 1 seriale, IrDA

Connettività

Ethernet Gigabit, modem, Wi-Fi e Bluetooth

Batteria

11,1 V 5200 mAh

Dimensioni

Larghezza 337 mm, profondità 238 mm, altezza 32 mm

Peso dichiarato

2Kg

Il notebook scelto per la nostra recensione presenta una componentistica hardware di valore: la cpu Intel Core Duo ha frequenza di clock pari a 2,13GHz, la memoria ram è presente in un quantitativo di 2Gbyte mentre l'hard disk ha regime di rotazione di 7200 rpm. Questa componentistica è inserita in un prodotto con display da 14,1" di diagonale che risulta quindi sufficientemente trasportabile.

 
^