Acer Ferrari 4000: forma e sostanza con AMD Turion e ATI X700

Acer ha recentemente aggiornato la propria linea di portatili Ferrari presentando il nuovo Ferrari 4000 che, oltre ad un rinnovato e più discreto design Folio, è equipaggiato con la nuova cpu AMD Turion 64 ML-34 ed il sottosistema video ATI Mobility Radeon X700. Il nuovo Ferrari 4000 offre alte prestazioni e non delude certo come autonomia
di Fabio Boneschi pubblicato il 24 Giugno 2005 nel canale PortatiliATIAMDAcerRadeon
Introduzione
Acer ha recentemente rinnovato la propria linea di notebook Ferrari, costituita da prodotti caratterizzati da elevata tecnologia ed uno stile che richiama i colori Ferrari.
La sigla "4000" suggerisce un pesante rinnovamento che è stato tale sia in termini di forma che di sostanza, infatti il nuovo portatile è il primo della serie con design Folio, utilizza una cpu AMD Turion ed è stato progettato con una maggior attenzione a quelli che possono essere i gusti degli utilizzatori evitando le esagerazione dei modelli precedenti.
I notebook Ferrari sono
prodotti esclusivi e destinati ad un
pubblico appassionato di corse automobilistiche ma anche di tecnologia,
proprio su queste leve si muove la partnership tra Acer e Ferrari,
ormai consolidata da qualche anno e recentemente rinnovata.
A questo binomio Acer e Ferrari bisogna aggiungere AMD, pure essa
partner Ferrari e le cui cpu AMD Turion sono state scelte da Acer per
questo esclusivo modello.
Prima di iniziare la consueta
descrizione del prodotto e la parte
relativa ai test riassumiamo brevemente le caratteristiche hardware del
prodotto allo scopo di meglio identificare nella sostanza il Ferrari
4000:
- Processore AMD Turion ML-34 e chipset ATI RADEON XPRESS 200P
- ATI MOBILITY™ RADEON X700
- Schermo LCD da 15,4" con risoluzione di WSXGA+ 1680 x 1050
- Memoria Ram: 512 MB DDR333 SDRAM (PC2700)
- Disco fisso da 80 GB con velocità di rotazione di 5400 rpm
- Scheda wireless integrata
802.11b/g, modulo Bluetooth
- Lettore Smart Card integrato
- Mouse Bluetooth in dotazione