Guida all'acquisto di un PC portatile

Guida all'acquisto di un PC portatile

Scegliere un PC portatile fra la moltitudine di modelli presenti sul mercato è compito arduo. Con questa guida intendiamo fare luce sugli elementi chiave che possono far differire un modello dall'altro, al fine di sviluppare un proprio giudizio critico esente dagli abbagli del marketing

di pubblicato il nel canale Portatili
 

Tastiera - layout

Acquistando un PC portatile sul territorio italiano è quasi sicuro che il layout della tastiera sarà quello tipico della lingua italiana. Con layout di tastiera si intende la vera e propria disposizione dei tasti, diversa da Paese a Paese, oltre alla presenza di caratteri diversi come quelli accentati, con dieresi o cediglia. In caso di acquisto di un PC usato o proveniente dall'estero sarà dunque buona cosa fare attenzione al layout di tastiera, ovvero accertarsi che i tasti presenti siano quelli tipici della nostra lingua (soprattutto per assicurarsi la presenza delle lettere accentate).

Ecco un esempio di layout non italiano, ma statunitense.

Si nota infatti l'assenza delle lettere accentate, che cedono il posto ad altri simboli.

Di seguito invece il layout italiano.

Appare chiaro che per scrivere correttamente in italiano siano indispensabili le lettere accentate. E' sempre possibile cambiare da sistema operativo il layout ma in caso di tastiera non italiana si verificherebbe una non corrispondenza di alcuni caratteri, con conseguenti disagi.

 
^