Acer Aspire 1360: entry level con AMD Sempron

Acer Aspire 1360: entry level con AMD Sempron

Con questa prova prodotto andiamo decisamente controcorrente, dopo il recentissimo lancio di Sonoma ci occupiamo infatti di un prodotto entry level con un prezzo ufficiale di 1099 Euro. Una soluzione non velocissima ma in grado di soddisfare la maggior parte degli utenti home

di pubblicato il nel canale Portatili
AMDAcer
 

Impressioni d'uso - conclusioni

L'Aspire 1360 viene proposto da Acer come soluzione destinata ad un'utenza home, che non utilizza frequentemente il portatile in ambito mobile ma comunque non si vuole precludere la possibilità di portare con se il "fidato" amico. La configurazione hardware parla chiaro e mostra delle lacune difficilmente accettabili dall'utenza più esigente, ma il target di questo prodotto è decisamente altro.

L'utilizzo del portatile in ambito multimediale è consigliabile solamente in qualità di player, ogni altra attività in tale ambito non è raccomandabile. Le prestazioni offerte sono comunque più che sufficienti per un impiego home e per l'esecuzione dei più comuni software di office automation.

I test prestazionali hanno fatto emergere le reali capacità di una soluzione simile, ma siamo convinti che la scelta di un Aspire 1360 debba essere fatta non tanto guardando le prestazioni, quanto piuttosto al compromesso tra le proprie esigenze ed il prezzo.

Il sistema video di S3 ci è sembrato una soluzione troppo economica, anche alla luce delle attuali esigenze e dei possibili impieghi home di un portatile; con piacere abbiamo osservato che il catalogo Acer è stato aggiornato e gli Aspire 1360 attualmente disponibili utilizzano una soluzione video dedicata (NVIDIA GeForce FX Go5200 64 MB DDR video RAM).

Il prezzo del modello testato è decisamente interessante, infatti viene indicato da Acer Italia a circa 1099 Euro iva inclusa, ma come spesso accade per questo genere di prodotti è possibile trovare offerte migliori presso le grandi catene di distribuzione.

  • Articoli Correlati
  • Acer TravelMate 2100: nuovo design e prezzo interessante Acer TravelMate 2100: nuovo design e prezzo interessante Acer ha recentemente arricchito la propria gamma di soluzioni portatili con un nuovo prodotto ideato per la fascia più bassa del mercato, il TM2100: Celeron 2,6GHz, masterizzatore dvd e design "folio" con linee morbide ed arrotondate
31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Opteranium26 Gennaio 2005, 17:16 #1

grafico erroneo: Xmpeg 5.0

ehi, è la seconda volta che vi correggo in poco tempo.. un vero record (per me) ^__^

per il resto..
alla Acer potevano metterci un sistema video meno orrendo
MontorioGD26 Gennaio 2005, 17:23 #2
secondo me per 1000 euro potevano mettere un pizzico di roba migliore, anche se appartiene ad una fascia di mercato strana, almeno per quanto mi riguarda...
o mi prenderei un portatile da 700 euro super economico giusto solo per essere "mobile" o farei il figo con l'ultra sottile vaio da 800 grammi
Fabio Boneschi26 Gennaio 2005, 17:30 #3
sorry per il grafico... ho messo quello di un articolo vecchio.
comunque occhio perchè il chip video S3 è solo sul ns sample mentre i prodotti attualmente distribuiti hanno una soluzione nvidia
nonikname26 Gennaio 2005, 17:34 #4
Ne carne ne pesce : delusione e rammarico per un portatile che con alcuni componenti diversi (HD e GPU) avrebbe spostato l'ago della bilancia verso una valutazione + positiva...
1100€ per un lettore DVD portatile che a malapena rimane acceso per la durata del film...

P.S. non mi spiego l'autonomia cosi' ridotta..
nonikname26 Gennaio 2005, 17:36 #5
comunque occhio perchè il chip video S3 è solo sul ns sample mentre i prodotti attualmente distribuiti hanno una soluzione nvidia


Sempre a 1100€ ??
cristianox26 Gennaio 2005, 17:37 #6
premetto che non ho preferenze per acer o toshiba o hp ecc... però mi sembra che tutto sommato questo notebook (con il codice 1362 ha una fx5200 con 64mb di ram) non vada male, almeno le prestazioni sono buone (se controllate bene i bench a parte in encoding di mp3 per il resto va bene), l'unica pecca può essere la costruzione non solidissima e la durata della batteria, ma non è mica un centrino! (beh voglio vedere se dura di più un notebook con un pentium 4 2800 desktop...)
Zac 8926 Gennaio 2005, 18:02 #7
C'è scritto che il controller integrato permette una buona bandwidth, ma il 2800+ nn è socket A???
DioBrando26 Gennaio 2005, 20:16 #8
Originariamente inviato da Zac 89
C'è scritto che il controller integrato permette una buona bandwidth, ma il 2800+ nn è socket A???


sì è socket A, anche se sn previsti altri modelli ( a breve) del Sempron con core derivati dall'A64...

anzi a questo proposito, pochi gg fà ( non mi pare che HWUpgrade l'abbia segnalato) su Akiba si sn visti i primi Sempron@90nm (3100+) e almeno nel mercato nipponico verranno commercializzati ad un prezzo attorno ai 100 Euro...n male


solo che noi stiamo in Italia e chissà quando arriveranno da noi
frankie26 Gennaio 2005, 20:24 #9
Originariamente inviato da DioBrando
sì è socket A, anche se sn previsti altri modelli ( a breve) del Sempron con core derivati dall'A64...

anzi a questo proposito, pochi gg fà ( non mi pare che HWUpgrade l'abbia segnalato) su Akiba si sn visti i primi Sempron@90nm (3100+) e almeno nel mercato nipponico verranno commercializzati ad un prezzo attorno ai 100 Euro...n male


solo che noi stiamo in Italia e chissà quando arriveranno da noi


Io non direi che sia un socketA, ma un 754, perchè altrimenti non si spiega il chipset K8N800 (su socket A un KN400)
La versione desktop è 3100+ e la mobile 2800+ e 3000+
frankie26 Gennaio 2005, 20:28 #10
infatti (dal sito acer:

Processore e chipset
Mobile AMD Sempron™ con 256 KB L2 cache, Tecnologia AMD PowerNow!™ - supporta AMD HyperTransport™
Chipset: VIA K8N800 series

e le versioni

Aspire 1362WLMi Mobile AMD Sempron™ 2800+, Microsoft® Windows® XP Home Edition, 15.4" WXGA TFT Display, 512MB (2*256) DDR, 40GB HDD, DVD-Dual, nVidia Geforce FX Go5200 64MB, 10/100 LAN, wireless 802.11g, 56Kbps Modem, Works
LX.A3805.020
Aspire 1363WLMi Mobile AMD Sempron™ 3000+, Microsoft® Windows® XP Home Edition, 15.4" WXGA TFT Display, 512MB (2*256) DDR, 60GB HDD, DVD-Dual, nVidia Geforce FX Go5200 64MB, 10/100 LAN, wireless 802.11g, 56Kbps Modem, Works
LX.A3805.039

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^