Recensione Logitech G915 X: una tastiera gaming low-profile che migliora in tutto

Abbiamo trascorso qualche settimana, tra gaming e lavoro, in compagnia di Logitech G915 X. Erede della popolare tastiera low-profile del marchio gaming, la versione 'X' migliora tutto quello che c'era da migliorare con il precedente modello. I prezzi di Logitech, però, sono ancora proibitivi.
di Pasquale Fusco pubblicato il 23 Ottobre 2024 nel canale PerifericheLogitech
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPer quello che ho potuto vedere resiste anche discretamente in ambienti polverosi (senza esagerare) e i tasti non perdono le scritte troppo velocemente.
qualità modesta ma rapporto prezzo prestazioni ottimo.
Dopo un po' di utilizzo ci ho lasciato la barra spaziatrice.
Cavo usb di collegamento molto sottile
io sono riuscito a prendere per il prime day a meno di 80 la key s mini, per me veramente ottima, quello che cercavo.
Mi dispiace aver messo da parte la g510 che è un carroarmato, ma questa nuova è di una comodità unica, poi lo switch tra i dispositivi grande valore aggiunto
Se non altro però questa, esiste praticamente in tutti i layout.
Se prendi una ancora più "economica" huntsman (costo 260€) (che però ha gli switch ottici) ti devi accontentare del layout USA.
Infatti sono in PTB doubleshot (ovvero il top che possa offrire il mercato).
Io sono riuscito a prendere la precedente a 160€ in offerta sul sito logitech. Direi che quello è il suo prezzo.
La vera pecca della tastiere sono i Tasti laterali "G" che mi imbrogliano un po' la memoria muscolare nei vari passaggi tra una tastiera e l'altra e la ricarica con micro USB.
Per il resto è una bella tastiera.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".