Recensione Somfy Home Alarm: l'antifurto domestico smart di massimo livello

Un antifurto domestico che sia semplice ma che allo stesso tempo permetta una sicurezza di massimo livello esiste e lo ha realizzato Somfy. È un prodotto molto smart, sicuro, connesso, wireless e plug and play. Una sorpresa che vi permetterà di stare al sicuro dentro casa o anche fuori. Ecco come funziona
di Bruno Mucciarelli pubblicato il 09 Febbraio 2024 nel canale PerifericheSomfy
Nel mondo digitale di oggi, la sicurezza domestica è diventata una priorità per molte persone. Con l'aumento dei dispositivi connessi e delle soluzioni smart home, proteggere la propria casa non è mai stato così facile e accessibile. Tra i tanti produttori che offrono sistemi di allarme domestico, Somfy si distingue per la sua reputazione di affidabilità e innovazione.
Il sistema Somfy Home Alarm Advanced è uno tra i più avanzati sul mercato, offrendo una vasta gamma di funzionalità progettate per garantire la elevata protezione e tranquillità. In questa recensione approfondita, esamineremo ogni aspetto di questo sistema, dalla sua configurazione e installazione alla sua effettiva performance in situazioni di emergenza.
Somfy Home Alarm Advanced: completo per chiunque
Somfy è un marchio rinomato nel settore della sicurezza domestica, ed è noto per la qualità e l'affidabilità dei suoi prodotti. Il sistema di allarme domestico avanzato di Somfy, conosciuto semplicemente come Somfy Home Alarm Advanced, si propone di offrire una soluzione completa per proteggere la casa in modo intelligente e efficace. Con una combinazione di sensori di movimento, telecamere di sicurezza, sirene e accessori opzionali, questo sistema è progettato per adattarsi alle esigenze specifiche di ogni utente, offrendo una sicurezza su misura per ogni abitazione.
Somfy Home Alarm Advanced è il risultato della strategia del costruttore che punta alla totale semplicità d’uso, intesa come facilità di installazione, semplicità d’uso quotidiano dall’app e sicurezza domestica smart. Il gruppo francese nel corso degli anni ha perfezionato vari pilastri delle sue soluzioni di sicurezza come il rilevamento e la dissuasione sempre attivi grazie alla tecnologia brevettata IntelliTAG che è in grado di rilevare un tentativo di intrusione prima che la porta venga aperta.
Con Somfy Home Alarm Advanced, ogni tipo di abitazione è protetta in modo proattivo in caso di tentativo di intrusione. Non solo perché Somfy Home Alarm Advanced è in grado di riconosce i membri della famiglia o dell'ufficio e di disattivare automaticamente l'antifurto al loro rientro senza dover usare per forza chiavi, codici o altri stratagemmi. E poi permette anche l'accesso condiviso con amici o conoscienti per poter sorvegliare quando magari si è assenti.
Quando si acquista il Somfy Home Alarm Advanced, ci si aspetta di trovare tutto il necessario per iniziare a proteggere la propria casa o l'ufficio immediatamente. La confezione in questo caso è decisamente ricca e include i seguenti componenti:
- Link Advanced ossia la Base Station (Centralina): Questa è il cuore del sistema di allarme domestico. La base station gestisce tutte le comunicazioni tra i diversi sensori e accessori e l'app mobile. È anche dotata di una sirena integrata per avvisare in caso di emergenza.
- Telecomando Key Fob: Il telecomando Key Fob consente di attivare e disattivare facilmente il sistema di allarme, rendendo conveniente l'accesso al sistema quando si entra o si esce dalla casa. In confezione ne troverete due per avere la possibilità di ampliarne l'uso in famiglia.
- Sensori di vibrazione porte e finestre IntelliTAG: I sensori di movimento per porte e finestre, tre in confezione, rilevano qualsiasi attività sospetta nella casa e inviano notifiche immediatamente allo smartphone.
- Sensore di movimento: Presente un sensore principale di movimento per essere posizionato ovunque nella casa o nell'ufficio e rilevare movimento.
- Sirena Interna: La sirena interna da 110 dB fornisce un deterrente visivo e acustico per scoraggiare potenziali intrusi e avvisare i vicini in caso di emergenza.
- Tastierino interno: un tastierino interno dal design decisamente interessante permette di attivare o disattivare l'allarme velocemente appena entrati in casa o prima di uscire da casa.
- Accessori Opzionali: È possibile aggiungere ulteriori accessori al sistema, come sensori per porte e finestre, tastiere di accesso e badge di riconoscimento. Nel nostro caso abbiamo aggiunto la Indoor Camera ossia una telecamera da interno con sportellino per la privacy e con risoluzione HD.
Installazione e Configurazione
Una delle caratteristiche distintive del sistema Somfy Home Alarm Advanced è la sua facilità d'installazione. Anche per coloro che non sono esperti di tecnologia, il processo di installazione è semplice e intuitivo. Basta seguire le istruzioni fornite nell'app mobile e posizionare i sensori e gli accessori nei punti strategici della casa. La base station si collega facilmente al router Wi-Fi domestico, consentendo una connessione stabile e affidabile.
Una volta completata l'installazione fisica, è necessario configurare il sistema attraverso l'app mobile. L'app guida l'utente attraverso il processo di configurazione passo dopo passo, consentendo di personalizzare le impostazioni in base alle proprie preferenze. È possibile impostare notifiche personalizzate, programmare orari specifici per l'attivazione e la disattivazione del sistema e persino integrare il sistema con altri dispositivi smart home compatibili.
In questo caso alcuni prodotti possono essere posizionati a parete o anche appoggiati a delle superfici. E nello specifico Somfy predispone qualsiasi tipo di accessorio affinché i device possano venire installati in modo preciso e utile per il funzionamento corretto del sistema. Per il posizionamento sappiate che ad esempio la Link Advanced, ossia il cervello del sistema che comunica via radio con tutti gli accessori e li connette ad internet, dovrà venire posizionata in maniera baricentrica alla casa o all'ufficio in modo da poter essere equidistante, per quanto possibile, a tutti i rilevatori. L'abbinamento in questo caso avviene tramite sempre applicazione e una volta fatto richiede l'abbinamento con la sirena e gli altri sensori, come ad esempio la camera indoor, e anche il telecomando Key Fob.
Il telecomando Key Fob è di piccole dimensioni, dall'aspetto circolare e con un piccolo foro che permette di agganciarlo ovunque anche direttamente nel mazzo delle chiavi. Possiede quattro pulsanti: uno per l'attivazione della protezione, uno per la disattivazione della potezione, uno per l'attivazione della modalità Notte e infine anche un pulsante Panico. Nello specifico sappiate che la modalità Notte consente di proteggere l'abitazione anche con la nostra presenza, in questo caso verranno attivati solamente alcuni sensori, e tutto sarà configurabile tramite applicazione. Il pulsante Panico invece serve a far scattare l'allarme in caso di pericolo: con una pressione invierà un avviso a tutti gli smartphone configurati mentre con due pressioni attiverà la sirena.
La bellezza e il vantaggio di questi prodotti è la presenza nei componenti di alimentazione a batterie alcaline classiche. Niente cavi per ricaricarli o particolari batterie: basterà inserrie nel Link Andvanced 4 pile da 1,5V di tipo D, nel tastierino numerico 2 pile da 1,5V di tipo AA, nel sensore di movimento per le porte e finestre 1 pila da 1,5V di tipo AAA, nel sensore di movimento centrale 1 pila da 1,5V di tipo CR123A, nel Key Fob 1 pila da 3V al litio Panasonic o Energizer CR2032 e nella sirena interna invece 4 pile da 1,5V di tipo D. Tutte comunque già presenti nei dispositivi di Somfy. Solo la Indoor Camera presenta un suo alimentatore con cavo e dunque dovrà essere alimentata da esso per il suo funzionamento con presa a muro. Oltretutto le durate dei device con le pile in confezione sono decisamente lunghe perché sappiate che Somfy dichiara almeno 2 anni di autonomia per la sirena interna e per i sensori di movimento, un anno per il Key Fob e per i sensori IntelliTAG.
Design, Funzionalità e Performance
Il design del sistema Somfy Home Alarm Advanced è elegante e discreto, adattandosi armoniosamente a qualsiasi ambiente domestico. La base station ha una forma compatta e moderna, mentre i sensori e gli accessori sono discreti e facilmente camuffabili. La qualità costruttiva è solida e affidabile, con materiali resistenti che assicurano la durata nel tempo. I componenti sono progettati per resistere per lungo tempo garantendo una protezione continua anche in situazioni anomale.
Quello che distingue veramente il sistema Somfy Home Alarm Advanced è la sua vasta gamma di funzionalità e la sua performance impeccabile. I sensori di movimento rilevano con precisione anche il più piccolo movimento, riducendo al minimo i falsi allarmi e garantendo una protezione efficace. La telecamera di sicurezza offre una qualità dell'immagine nitida e dettagliata, consentendo di monitorare la propria casa con chiarezza e precisione. La base station funge da hub centrale per il sistema, gestendo tutte le comunicazioni e le notifiche. È possibile controllare e monitorare il sistema tramite l'app mobile, che offre un'interfaccia intuitiva e facile da usare. È possibile attivare e disattivare il sistema a distanza, ricevere notifiche in tempo reale in caso di emergenza e visualizzare registrazioni video dal vivo in qualsiasi momento.
L'applicazione Somfy Protect, disponibile sia per Android che per iPhone, è veramente comoda nel suo utilizzo visto che possiede una schermata Home prinicipale in cui è presente un enorme bottone virtuale suddiviso in 4 diversi spicchi: il primo per attivare l'allarme, il secondo per disattivarlo, il terzo per attivare e disattivare la modalità Notte e poi un quarto a forma di campanello per attivare la Modalità Panico ossia gli avvisi se si è in una situazione di emergenza. In basso sono presenti invece le indicazioni dei badge affidati e collegati all'allarme. C'è poi una seconda sezione per le telecamere che se presnti permettono di avere la visione live della camera e di avere la timeline con i vari rilevamenti. Terza sezione che riguarda invece le Attività Recenti e che non è altro se non un elenco continuo di tutte le attività accadute e registrate dal sistema di allarme Somfy. È molto comoda la visualizzazione ad elenco perché permette di avere immeditamente la visione di quello che è accaduto.
Nello specifico ecco tutte le varie personalizzazioni che sarà possibile trovare nell'app di Somfy:
- Calendario: sarà possibile impostare un calendario per avviare automaticamente l'allarme ad un certo giorno della settimana (o più giorni) e ad un certo orario specifico.
- Scenari di sicurezza: sarà possibile semplificare la propria quotidianità in termini di sicurezza grazie agli scenari. In questo caso sono integrati nell'app e automatizzeranno e personalizzeranno il comportamento dei dispositivi in base allo stato dell'allarme. Ad esempio quandosi attiva l'allarme, quando lo si disattiva, quando si attiva la modalità notte o anche quanto un allarme è in corso.
- Modalità Notte: permetterà di attivare l'allarme durante la notte anche quando saremo dentro casa. In questo caso l'allarme scatterà se uno dei dispositivi selezionati riceverà un evento. Oltretutto è possibile modificare l'attivazione di un dispositivo piuttosto che un altro.
- Bambini: c'è la possibilità di attivare questa modalità per avere la notifica e seguire le uscite e i rientri di eventuali bambini.
- Attivazione Intelligente: in questo caso il sistema ricorderà all'utente di attivare l'allarme non appena si esce di casa e lo disattiverà non appena si rientra in casa. Oltretutto tramite il Badge ossia il telecomando è possibile, tenendolo con sé, disattivare l'allarme non appena si rientra in casa con esso.
- Tempi di attivazione: consentono di scegliere il tempo necessario per uscire di casa prima che l'allarme venga attivato (Immediatamente, 30 secondi, 1 minuto, 2 minuti, 3 minuti o 4 minuti)
- Archiviazione Video: è possibile memorizzare nel proprio spazio di archiviazione online i video di 30 secondi che vengono generati durante un allarme (se presente e collagata una cam) e che continueranno ad essere memorizzati nell'app per 7 giorni (Google Drive, Dropbox o OneDrive)
C'è poi anche la possibilità di collegare il sistema ad Amazon Alexa e in questo caso ad un qualche dispositivo Echo affinché si possa controllare l'allarme direttamente con la voce tramite il device di Amazon. Una funzionalità decisamente utile per chi possiede appunto un device Echo e che semplicemente dicendo ad Alexa di ''attivare o disattivare l'allarme'', di ''aprire o chiudere l'otturatore della telecamera'' o di ''avere il riassunto giornaliero o settimanale dei propri eventi'' permetterà appunto di avere il controllo del sistema con la voce. Stessa cosa per Apple HomeKit perché in questo caso sarà possibile controllare alcuni accessori del sistema Somfy (non tutto il sistema) direttamente nell'app di Apple. In questo caso però è stato possibile solo come ad esempio la videocamera.
In questo caso il sistema di Somfy permette ai proprietari di avere il completo accesso al sistema e di ricevere dunque sempre gli avvisi di allarme con le notifiche in push, email e SMS. È possibile però, se si hanno bambini in famiglia, dare accesso anche a loro con delle limitazioni e soprattutto non riceveranno gli avvisi di allarme. Infine c'è anche l'Ospite che avranno anche loro accesso limitato e potranno solo attivare o disattivare l'allarme e ricevere gli avvisi se selezionati. Oltretutto, in questo specifico caso, è possibile con Somfy creare la propria Comunità di Familiari e Amici o anche di Vicini. Cosa significa? Sostanzialmente per i Familiari e Amici sarà possibile, una volta invitati, che ricevano email o notifiche in caso in cui l'allarme rilevi un'intruso. Possono accedere al sistema e alle telecamere per un periodo limitato di 30 minuti. Stessa cosa per i Vicini che però non potranno accedere alle telecamere.
Quindi oltre al reale funzionamento efficace ci è piaciuta soprattutto la possibilità di poter personalizzare al massimo tutto il sistema. Le impostazioni che troveremo sull'applicazioni sono veramente tante e permetteranno all'utente di rendere il più possibile proprio l'allarme. Troveremo le impostazioni per ogni singolo accessorio ma anche indicazioni più specifiche come la potenza del segnale radio, l'autonomia residua e ancora la possibilità di programmare attivazioni e disattivazioni in base ad orario o anche alla presenza o meno di membri della famiglia o dell'ufficio.
Sappiate anche che Somfy permette di avere dei servizi aggiuntivi che possano completare l'intero sistema di sorveglianza. In questo caso con Home Alarm, Somfy One/One+ e Home Keeper e anche Advanced (il kit come questo in prova) si potrà avere gli avvisi via SMS, notifiche su app e email a tutta la comunità in modo del tutto gratuito. Per i video inoltre è possibile avere 30 secondi di clip con rilevamento del movimento e la loro disponibilità per 7 giorni nei server Somfy sempre gratis. Se si vuole aumentare lo storage dei giorni e arrivare fino a 30 giorni si dovrà pagare 4,99€ al mese. Ancora più utile il fatto che Somfy permette di avere con l'Advanced di avere la rete di emergenza GSM in caso di interruzione della linea internet. Questo significa che gli avvisi verranno trasmessi tramite una rete di emergenza GSM 7 giorni su 7 e 24 ore su 24. Questo servizione è gratuito per ben 5 anni.
Conclusioni e prezzo
Il sistema Somfy Home Alarm Advanced è una soluzione completa per proteggere la propria casa in modo intelligente e efficace. Con una vasta gamma di funzionalità, un design elegante e una performance impeccabile, questo sistema offre la massima tranquillità e sicurezza permettendo il controllo non solo ai proprietari ma anche ad altre persone come familiari o anche vicini di casa. L'installazione e la configurazione sono semplici e intuitive, mentre l'app mobile offre un controllo completo e un accesso in tempo reale al sistema. Se si sta cercando una soluzione di sicurezza domestica di alta qualità, affidabile e facile da usare, il sistema Somfy Home Alarm Advanced è la scelta ideale.
Per quanto concerne i prezzi sappiate che questo sistema denominato appunto Home Alarm Advanced è il top di gamma soprattutto per la presenza di un numero decisamente elevato di accessori. Il suo prezzo in questo caso sul sito ufficiale Somfy è di 739€ ma al momento scontato a 591,20€ ed è un prezzo più che consono alla qualità del sistema e al suo ottimo funzionamento. Oltretutto ci sono diversi kit che è possibile acquistare anche in base alle proprie esigenze come Home Alarm con la presenza di 3 IntelliTAG, una sirena, due telecomandi e un rilevatore di movimento oppure Home Alarm Plus con 4 IntelliTAG, tre telecomandi, due rilevatori di movimento e due sirene (interna ed esterna).
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoR.I.P. Dante
Personalmente continuo a non capacitarmi di come si possa affidare la sicurezza ad un sistema:
- connesso ad internet
- wireless
- a batteria
che notoriamente sono le scelte più affidabili... Senza contare che in un impianto con un po' di sensori uno deve ordinare direttamente un campionario di batterie una volta l'anno.
Ah, vi svelo un segreto... Le CR2032 sono le batterie a bottone più diffuse sulla faccia della terra... Non le producono solo Energizer e Panasonic...
Dopo averne provato uno l'ho immediatamente rimesso nella scatola e da allora sta con gli altri due a prendere la polvere in soffitta in attesa che un giorno mi decida a portarli in discarica.
Il setup era macchinosissimo, il funzionamento altalenante, poi richiedeva account ai servizi online, insomma l'anticristo per il sottoscritto...
Meno male che erano inclusi nel prezzo e anche rifiutandoli non avrei ricevuto alcuno sconto, perchè se avessi dovuto pagare per quelle trappole mi sarei maledetto fino alla fine dei giorni.
Banalmente... Aggiornamenti di sicurezza fino a quando? Garantiti da chi?
Per me la cosa è intrinsecamente insicura
Somfy si distingue per la sua reputazione di affidabilità e innovazione.
Il sistema Somfy Home Alarm Advanced è uno tra i più avanzati sul mercato"
Somfy ??!?
Ma per favore !!!
Almeno per decenza, vi prego, non lo pubblicate come articolo... ne và della vostra credibilità.
Indicate chiaramente che si tratta di una INSERZIONE PUBBLICITARIA !!!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".