Recensione Epomaker RT100: un'inaspettata sorpresa a un prezzo davvero interessante

Negli ultimi mesi abbiamo provato la Epomaker RT100, una tastiera meccanica gasket mount indirizzata ai videogiocatori caratterizzata da un piccolo display LCD sul lato sinistro. Costruzione e materiali si difendono egregiamente in un mercato sovrappopolato da prodotti tutti simili tra loro. Tuttavia, le funzionalità del display risultano limitate da un supporto che va assolutamente migliorato.
di Vittorio Rienzo pubblicato il 22 Gennaio 2024 nel canale Periferichegaming hardware
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infopoi che il mondo è pieno di costruttori di tastiere vero però se si esce dal mainstream del gamer si fa fatica a trovare qualcosa di serio
per esempio io sto cercando da anni una tastiera meccanica con giusto 3 caratteristiche in croce
[LIST]
[*]layout ita
[*]100%
[*]retroilluminazione bianca o rgb
[*]mx clear
[/LIST]
desiderato ma non mandatorio
[LIST]
[*]macro
[*]niente sw di gestione
[/LIST]
grossa sobria ma non si trova nulla in giro e dire che il budget non è un problema nel senso che spenderei anche 300 euro per una tastiera di qualità
ma non si trova
o rinuncio al layout italiano oppure vado su una custom perdendo la retroilluminazione calcolando l'imprescindibilità degli switch
Non so se si trovi ancora ma la Varmilo VA109 ha esattamente tutto quello che cerchi. Oggi forse non è più reperibile (la tastiera si, tutte le caratteristiche richieste non credo ma cerca) ma visto che la cerchi da anni, so per certo che anni fa c'era. Se non l'hai presa hai sbagliato tu.
Comunque fatevene una ragione, il fatto che a te interessi il numpad non significa che al resto del mondo (in questo tipo di tastiere ovviamente) non freghi nulla a nessuno... io a casa non l'ho da anni e non mi manca ad esempio. Ne ho uno esterno da tirare fuori al bisogno e lo userò 3 volte l'anno.
Ah, lo stesso penso riguardo ai case, con i front bays da 5.25 tolti a favore dei ventoloni RGB con il risultato che un utente enthusiast deve incasinare la scrivania con 1000 periferiche usb.
Siamo a livelli di intelligenza e sensibilita' pari ai commenti dei 50enni su facebook.
Davvero deprimente.
Non c'e` moria di tastiere li fuori, per ogni tipo di utilizzo e budget.
Ma poi apri una notizia del genere e vedi unicamente persone vomitare odio e bile su prodotti che semplicemente non sono per loro.
Seriamente, la situazione della salute mentale di molti utenti internet e' davvero bassa, sembra che cerchiate solo scuse per sfogarvi perche' vi giuro mancate di qualsiasi briciolo di intelligenza o sensibilita' nel comprendere che ci sono prodotti diversi per usi ed utenti diversi. Ma no, solo bile e rabbia e distruzione nei vostri commenti.
evito di rispondere nello stesso tono perchè non lo reputo appropriato. Mi soffermo solamente sul fatto che là fuori c'è una morìa di prodotti invece. Senza dilungarmi sulle morìe riguardanti altri prodotti mi soffermo sulle tastiere, argomento di questa notizia. Ad oggi non esiste tastiera con 18 tasti G, display e comandi per i media. Ci sarebbe la tecnologia per farla wifi addirittura ma non c'è neanche wired. Quelle due tastiere Logitech G con 5 tasti G in croce hanno solo il layout US tra l'altro. Poi, parte degli utenti che si comprano le mini meccaniche, li vedo comprarsi gli elgato stream deck, i mini display per vedere le temperature e i razer tartarus.
Ah, lo stesso penso riguardo ai case, con i front bays da 5.25 tolti a favore dei ventoloni RGB con il risultato che un utente enthusiast deve incasinare la scrivania con 1000 periferiche usb.
credo che il numpad sia usato tantissimo ancora da tanti utenti dei pc, pensa a chi si occupa di contabilità con il computer ad esempio.
il punto è che, probabilmente, questo gran numero di persone che usano nel quotidiano il numpad non sono affatto interessate ne ad una G15 o sua erede, ne magari alle tastiere meccaniche.
fanno tutto quanto con la tastiera a membrana low profile HP inclusa nel loro SFF desktop o mini pc
stessa cosa per i bay da 5.25
sono esistiti finchè esisteva un numero evidente di persone che usavano i lettori ottici nei computer, e prima ancora altri tipi di unità.
ma di base oggi dove c'è un lettore ottico, è semplicemente il riciclo delle slim units per notebook installati tramite adattatori nei desktop...
gli slot 5.25 non avendo più senso di esistere commercialmente, sono stati rimossi...
perchè, allo stesso modo, gli acquirenti e utilizzatori di pannelli aggiuntivi per tali slot erano una nicchia difficilmente giustificabile commercialmente, più che per altre amenità quali ventole RGB...
considera che abbiamo schiere di persone che acquistano lotti di ventole a prezzi stratosferici per foderare un case sopra, sotto, davanti e dietro di tante ventole, quando anni fa si era arrivati a volerne il meno possibile ma più grandi (200mm anche), ma oggi, complici i radiatori, c'è la follia delle ventole 120/140mm piazzate ovunque...
tanti pare si dimentichino che a mettere assieme tante ventole singolarmente silenzionse, aumenti comunque esponenzialmente il rumore prodotto
eh ma hanno gli RGB che ruotano sulle pale
ovviamente dico questo non perchè sono felice di non avere più nemmeno 1 case con 5.25 tra cui poter scegliere, o che le tastiere si siano tutte uniformate e virate verso un mercato molto cosmetico (set di tasti, artisan caps, gente che appende le tastiere al muro...)
però è evidentemente come il successo commerciale sia in questi prodotti per la motivazione più banale di sempre: c'è chi li compra.
per quello che è sparito, allo stesso modo, la motivazione è che non se ne vendevano abbastanza da continuare...
in capitalismo poi, normalmente, il "ridimensionamento" è mal visto, perchè se non cresci sempre, sei finito...
probabilmente dal punto di vista dei produttori è più proficuo venderti a pezzi le funzioni che una volta abbiamo visto unificate in qualche tastiera...
dopotutto se il profitto "vero" fosse venuto dal fare e vendere eredi delle G15, oggi avremo tutte tastiere su quello standard, invece quelle con schermi sono praticamente scomparse oggi, e ne vediamo esempi a livello di mosca bianca.
probabilmente potrebbero tornare "di moda" perchè, come per altre cose, è ciclico il periodo in cui qualcosa che c'era prima, torna oggi ammodernato ed evoluto...
se può esser venduto per profitto
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".