Synology RT6600ax, il router che sfida i grandi

Abbiamo testato il nuovo Synology RT6600ax, un router con caratteristiche peculiari in tanti aspetti: dalle performance al suo software (ereditato dai NAS), fino alle opzioni di personalizzazione per un dispositivo indirizzato agli ambienti domestici e ai piccoli uffici che mirano a comprendere, controllare e proteggere la loro rete
di Rosario Grasso pubblicato il 17 Giugno 2022 nel canale PerifericheSynology
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSulle 4 porte, secondo me, nel tempo è diventato un standard "de facto", non credo ci siano dietro a tale scelta ragioni tecniche o economiche importanti, chissà.... poi magari si scopre che tre erano poche e cinque erano troppe.
Concordo che una o due porte in più non guasterebbero. Io attualmente ho la vodafone station che fa da modem e un sistema mesh netgear dove il router principale ha 3 LAN+ 1WAN: ho dovuto tirare fuori un negtgear GS308 ad 8 porte(di questi tempi mi rompe comprare un ulteriore switch)
questo router (e tanti altri "solo router"
quindi può bastare questo router???
grazie!!!
assorbe poco più di 11W massimo, 280Wh è il massimo consumo giornaliero (24h di fila senza mai andare in standby)
Sono fan Synology (NAS & Router) ma con questo hanno sbagliato tutto....
Che senso ha 1 PORTA 2,5 Gbe ????
Minimo 2 porte servivano per fare le reti da al almeno 2,5...
mMh, vai a capirli...
dal sito synology, fanno intendere che quella porta da 2.5Gbps è per collegarci direttamente un loro NAS
Anni fa ho preso l'Asus AX88U proprio perchè era uno dei pochissimi con più di 4 porte LAN, in tutto 8 di cui ne uso 6.
Tra l'altro alcuni Asus hanno le porte 2.5 e anche 10g, ma sempre una sola, a cosa serve se le comunicazioni con le altre sono limitate al solito gigabit?
Perché la maggior parte delle persone ne usa massimo una, anzi molte usano esclusivamente il WiFi. Per chi vuole più di 4 porte, basta usare uno switch
2x porte SFP+ con supporto per connessioni fibra a 1 e 2.5 Gbe per LAN e WAN (ottimo se supportasse anche 5 e 10 Gbe)
2x porte RJ45 2.5 Gbe per LAN e WAN.
STOP ... null'altro che aumenterebbe solo il suo costo.
Ma ti costa dai 600€ in su. I controller eth 2.5Gbps costano un botto e vengono venduti per singola porta, cioè il chipset dell'intero router controlla oltre a tutta la scheda madre anche tutte le porte ETH, comprese le WAN, da 1Gbps, ma per ogni porta a 2.5Gbps server un controller dedicato che costa molto caro, considera almeno 100/150€ di contributo sul prezzo finale per ogni porta da 2.5Gbps
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".