Sedie Gaming: la comparativa

Sedie Gaming: la comparativa

Abbiamo fatto recapitare nella nostra redazione le 9 sedie gaming che riteniamo essere le migliori proposte oggi sul mercato. Dopo esaustive prove ecco le nostre impressioni e i suggerimenti nella guida all'acquisto

di pubblicato il nel canale Periferiche
 
  • Articoli Correlati
  • Mouse gaming: guida all'acquisto Mouse gaming: guida all'acquisto Approfittando della presenza in redazione di una moltitudine di mouse da gioco, abbiamo voluto realizzare una comparativa in cui si esaminano le caratteristiche più importanti per i giocatori e si mettono a confronto le soluzioni dei diversi produttori
79 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
mmiat07 Dicembre 2018, 23:59 #71
per quel che può valere la mia esperienza, io ho provato una Hermann Miller Mirra e una Vertagear PL6000, e mi tengo ben stretta la seconda
ArtificilKid08 Dicembre 2018, 08:07 #72
Originariamente inviato da: mmiat
per quel che può valere la mia esperienza, io ho provato una Hermann Miller Mirra e una Vertagear PL6000, e mi tengo ben stretta la seconda


Però parliamo di una sedia da 300€+, quando una di buona qualità, non brandizzata e non da gaming, puoi pagarla la metà e stare comodo ugualmente.
mmiat08 Dicembre 2018, 10:33 #73
Originariamente inviato da: ArtificilKid
Però parliamo di una sedia da 300€+, quando una di buona qualità, non brandizzata e non da gaming, puoi pagarla la metà e stare comodo ugualmente.


per quanto mi riguarda no, ho avuto tanto sedie economiche e preferisco spendere 300+ euro e stare da dio
poi magari anche l'età "aiuta" (maledetta schiena....)
futu|2e10 Dicembre 2018, 09:18 #74
Originariamente inviato da: ArtificilKid
Punti di vista.


No, sedere appoggiato sopra nota la differenza.
Fabes10 Dicembre 2018, 11:52 #75
Originariamente inviato da: Cfranco
Sono basilari per giocare, e da una sedia [I]gaming[/I] sarebbe il minimo aspettarselo, o no ?


Si infatti è per questo che sono molto contrariato.
Comunque sorvolando su questo dettaglio clamorosamente mancante nelle cosidette sedie da gaming, rimane sempre la regola che una sedia andrebbe provata per essere sicuri che fa al caso proprio.
il_joe30 Novembre 2020, 12:29 #76
riesumo questo vecchio thread perchè ho letto adesso la comparativa :P
una domandina: ma per bloccare le ruote per non farle muovere, laddove non ci sono le ruote già col fermo, cosa si può usare?
avete qualche suggerimento?
grazie
Fabes07 Gennaio 2021, 12:06 #77
Originariamente inviato da: il_joe
riesumo questo vecchio thread perchè ho letto adesso la comparativa :P
una domandina: ma per bloccare le ruote per non farle muovere, laddove non ci sono le ruote già col fermo, cosa si può usare?
avete qualche suggerimento?
grazie


I venditori di sedie non ci hanno proprio pensato all'esigenza di bloccare le ruote (e potrebbe essere una grande idea per chi le vende), tocca arrangiarsi.
il_joe07 Gennaio 2021, 16:46 #78
Originariamente inviato da: Fabes
I venditori di sedie non ci hanno proprio pensato all'esigenza di bloccare le ruote (e potrebbe essere una grande idea per chi le vende), tocca arrangiarsi.


alla fine ho trovato su amazon dei "blocca ruote" in gomma fenomenali, a 10€.... non so se posso fare pubblicità (ma del resto le offerte Amazon sono nelle news del sito...)
Fabes08 Gennaio 2021, 11:55 #79
Originariamente inviato da: il_joe
alla fine ho trovato su amazon dei "blocca ruote" in gomma fenomenali, a 10€.... non so se posso fare pubblicità (ma del resto le offerte Amazon sono nelle news del sito...)


Interessante, io me li ero fatti artigianali ritagliando un tappeto in gomma da giardino

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^