Analisi di mercato secondo Asso.it

Analisi di mercato secondo Asso.it

Analisi di mercato relativa alle vendite di stampanti per l'Italia, secondo i dati forniti dall'associazione Asso.it che raggruppa i maggiori produttori e distributori di prodotti informatici.

di pubblicato il nel canale Periferiche
 

Analisi di mercato (stampanti) - prima parte


Dopo aver riportato le interessanti analisi di mercato di Asso.it nel settore specifico dei monitor per PC, ho ritenuto altrettanto interessante riportare quelle relative alle periferiche di stampa.

logoassoit.gif (2262 byte)

Asso.it è l'Associazione Nazionale Fornitori Apparecchiature Information Technology e raggruppa numerosi produttori e fornitori di periferiche, sistemi di stampa e data processing; da 1991 questa associazione basa la propria attività sul dare informazione e fare formazione a tutti coloro che forniscono informatica e partecipano in tal modo allo sviluppo tecnologico del nostro paese.

Nell'elenco dei soci Asso.it, come possiamo vedere nella tabella sottostante, compaiono nomi molto importanti del mercato informatico italiano, sia per la produzione che distribuzione di periferiche:

ADI ITALIA
ADOBE SYSTEMS ITALIA
AMERICAN DATALINE
AVERY DENNISON OFFICE
    PRODUCTS ITALIA
AVNET APPLIED COMPUTING
BOWE SYSTEC
BROTHER OFFICE EQUIPMENT
BURGO DISTRIBUZIONE
C/O CPM
    (GROUP 1 SOFTWARE ITALY)
CANON ITALIA
COMPUPRINT-FINMEK
CPF
DAEWOO ELECTRONICS ITALIA
DANKA ITALIA
DGV
DHI HYUNDAI
EFI ELECTRONICS FOR
    IMAGING ITALIA
EPSON ITALIA
FORGRAF
FUJITSU ITALIA
HEWLETT PACKARD ITALIANA
HITACHI EUROPE
HT HIGH TECHNOLOGIES
IBM ITALIA
ID&CM
IFIN SISTEMI
IMATION
INDIGO ITALIA
ISIS PAPYRUS (APA)
KONICA BUSINESS
    MACHINES ITALIA
KYOCERA MITA ITALIA
LANIER ITALIA
LASERCOM
LEXMARK INTERNATIONAL
LG ELECTRONICS ITALIA
MACCHINGRAF
MINOLTA ITALIA
MITSUBISHI ELECTRIC EUROPE
MULTITECNIC
MWCR DIV. OLYTALIA
NEC ITALIA
NETFLOW
NEW OFFICE
NPO SISTEMI
NRG ITALIA
OKI SYSTEMS ITALIA
OLIVETTI TECNOST
PHILIPS
PITNEY BOWES ITALIA
RICOH ITALIA
RIGOLI FIME
RISOGRAPH ITALIA
SADI
SAMSUNG ELECTRONICS ITALIA
SCITEX
SHARP ITALIA
SHAZAM INFORMATION TECHNOLOGIES
SONY ITALIA
STIELOW ITALIANA
TALLY
TELEKOM ASSIST EUROPE (FACIT)
TOSHIBA TEC
TRASMA
VIEWSONIC EUROPE ITALIA
WAITEC
XEROX

I campi in cui opera Asso.it sono molteplici e vanno dalle analisi di mercato, con dati di settore raccolti autonomamente, fino al supporto organizzativo di eventi fieristici, vedi ad esempio SMAU, nel settore specifico delle periferiche di stampa e dei monitor.

Annualmente Asso.it realizza delle interessanti pubblicazioni, vere e proprie guide al mondo stampanti e monitor nelle quali vengono raccolte, guida.jpg (6837 byte)oltre ai risultati delle indagini di mercato in questi settori, anche informazioni sulle tecnologie adottate, schede tecniche delle aziende consociate e dei prodotti di nuova commercializzazione, fino a fornire una sorta di guida all'acquisto suddividendo per tipologia e caratteristiche le varie periferiche trattate nella guida stessa, ma passiamo alla vera e propria analisi del mercato stampanti; questo mercato, da alcuni anni a questa parte, ha sempre evidenziato un trand positivo di tutto rispetto, con significative crescite in punti % I primi sei mesi di quest'anno, invece, hanno fatto registrare un'inversione di tendenza, com'era logico aspettarsi data la crisi del settore informatico. La diminuzione delle vendite di PC ha influito negativamente sulle vendite delle periferiche di stampa, dato che questi due mercati viaggiano parallelamente l'uno rispetto all'altro.

Dal confronto diretto con i dati fatti registrare lo scorso anno, il volume di vendite per le periferiche di stampa è cresciuto solo del 6,3%, con un incremento dell'8,8% per il settore InkJet e dell'1,9% per quello laser; trand negativo per le periferiche ad impatto. La limitata crescita del settore InkJet potrebbe giustificarsi con una sua probabile saturazione, dato che questa tecnologia ha massicciamente invaso non solo le case dell'utenza home, ma anche il settore del piccolo e medio ufficio; come spiega l'analisi di Asso.it, l'8,8% potrebbe dipendere più da un processo di rinnovo del parco macchine che non da una limitata crescita nelle vendite, quello che rimane un dato di fatto è che risulta attualmente più fiorente e concorrenziale il mercato dei materiali di consumo; le periferiche di stampa entry level sembrano sempre più dei mezzi attraverso i quali le grosse società del settore cercano di vendere i propri materiali di consumo, quali inchiostri e carte speciale, dato che il loro costo di acquisto è a volte superiore a quello di un ricambio completo delle cartucce in dotazione.

Vediamo ora alcuni dati riportati sui grafici riassuntivi realizzati da Asso.it

aghi.gif (14965 byte)

Qui a lato il grafico che illustra, per tipologia di periferica, i vari volumi di vendita. Si vede la netta flessione delle stampanti ad impatto, oramai destinate a settori di nicchia, mentre possiamo notare la crescita, seppur limitata, delle InkJet e laser.

 

In questo nuovo grafico possiamo vedere cosa succede nel settore InkJet e come, dato molto interessante, il volume di vendite di differenzi in modo marcato per la dimensione del formato cartaceo. L'A4 è ancora il formato trascinante mentre colpisce, a mio avviso, la flessione marcata dell'A3, essendo l'InkJet A3 l'alternativa economica al piccolo plotter.

inkjet.gif (11852 byte)

 
^