Lexmark: presentate le nuove stampanti laser/LED

Presentate il 29 ottobre 2001, con lancio mondiale, le nuove stampanti Lexmark con tecnologia laser e LED per ambienti home-office e dipartimentali. Interessanti novità nel settore laser/LED per la stampa a colori con velocità di stampa fino a 29 ppm, in formato A4, sia in modalità monocromatica che colore.
di Luca Ruiu pubblicato il 30 Ottobre 2001 nel canale PerifericheLaser monocromatiche A4/A3: E320, E322, X820e MFP
Il 29 di Ottobre Lexmark ha fatto il lancio
mondiale di una nuova serie di periferiche di stampa dipartimentali, e non, destinate
quindi ad impieghi gravosi e professionali; le caratteristiche comuni a questi nuovi
prodotti sono l'elevata velocità di stampa, elevato carico di lavoro mensile e qualità
dei documenti realizzati.
Sono stati presentati 5 nuovi prodotti rispettivamente denominati Lexmark E320, E322,
X820e MFP, C750 e C910; vediamo di dare per ognuno di questi una breve e sintetica
descrizione:
Lexmark E320 e E322
Questi due nuovi prodotti di fascia Entry Level
vanno in pratica a sostituire la nota serie E312; la E320 e la E322 pur avendo forme
simili si differenziano abbastanza marcatamente per caratteristiche e prezzo.
La E320 è una stampante monocromatica con tecnologia laser venduta ad un prezzo di
listino, iva esclusa, pari a 755.000 lire. Dotata di un processore RISC Toshiba 3907 da 65
MHz, è in grado di stampare documenti in formato A4 con velocità di 16 ppm (pagine per
minuto) con risoluzione di 600x600 dpi e 1200 dpi in IQ (Imagine Quality).
Dotazione di RAM standard pari a 4 MB ma upgradabile con moduli di capacità pari 4, 8,
16, 32, 64 MB per un massimo di 68 MB di memoria installabile. Linguaggio PCL5e con 12
font scalabili e 1 bitmap.
Connettività base garantita da una porta parallela e da una USB, ma opzionalmente
possiamo aggiungere una porta seriale o una scheda di rete.
Con un carico di lavoro pari a 12000 pagine/mese questa periferica può soddisfare tanto
le esigenze dell'utenza domestica che del piccolo-medio ufficio
La E322 commercializzata in due versioni, standard e "n", cioè Network, è
sempre una periferica laser A4 monocromatica con velocità di stampa pari a 16 ppm, ma che
adotta una differente CPU, RISC Toshiba 3907 da 133 MHz, una maggiore dotazione di RAM
pari a 8 o 16 MB, a seconda del modello (E332 o E332n), con una massima espandibilità
fino a 72 o 80 MB, sempre a seconda del modello. La serie E322 è destinata ad un ambiente
lavorativo quale il medio ufficio, è capace di un carico di lavoro mensile fino a 15000
pagine, è dotata di serie di linguaggio PCL6 e Post Script 2 e PPDS, ha una risoluzione
analoga alla E320; per quanto concerne la connettività il modello E332 è analogo
all'E320 con una porta parallela ed una USB, mentre il modello E332n adotta oltre ad una
porta USB anche una porta Ethernet 10/100 base Tx
La E322 è venduta, come da listino Lexmark, a 929.410 lire iva esclusa.
Lexmark X820e MFP
La X820e MFP è una stampante laser
monocromatica multifunzione che gestisce fino al formato A3, è una classica periferica
dipartimentale, progettata quindi per far fronte a elevati carichi di lavoro e gestire le
operazioni di stampa su rete locale tra un elevato numero di postazioni (da 15 fino a più
di 40 utenti). La X820e MFP è dotata dell'innovativo modulo X7500 MFP attraverso il quale
viene resa di fatto un dispositivo multifunzione con caratteristiche avanzate; il modulo
X7500 è dotato di un display a colori da 7,5" (pollici) del tipo Touch Screen, cioè
con i comandi attivabili posizionando il nostro dito direttamente sullo schermo e più
precisamente sull'icona corrispondente all'operazione che si vuole attivare.
Il modulo X7500 MFP, come si vede dall'immagine
sopra riportata, ha l'aspetto di una tradizionale fotocopiatrice, include uno scanner A3
monocromatico con risoluzione ottica di 600x600 dpi e velocità di 40 ppm, oppure 23 ppm
in scansioni duplex a singola passata, ha un cassetto con una capacità di 50 fogli e
incorpora un modem fax da 33,6 Kbps; questo modulo è compatibile con tutta la serie
Lexmark W820n ed è quindi in grado di trasformare in multifunzioni tutte le stampanti di
questa famiglia. Il costo di questo modulo è fissato in 10.700, cioè circa
20.700.000 lire. La X820e MFP è una stampante dalla velocità di 45 ppm, con una
dotazione standard di RAM pari a 128 MB, con un HD integrato e un processore da ben 350
MHz.gestisce stampe, copie di documenti, scansioni digitali in formato A3 con salvataggio
diretto nei formati jpeg, TIFF, PDF e PS2, e può inviare e ricevere fax, ma non solo;
grazie ad un particolare software questa innovativa stampante di rete si integra nella
gestione della posta elettronica aziendale potendo inviare e.mail direttamente attraverso
il Touch Screen e sfruttando il database aziendale degli indirizzi dei clienti con la
possibilità di impostare dei filtri di sicurezza per l'accesso a questa tipologia di
dati. Integra una unità duplex, ha un'ampia gestione della carta per capacità dei
cassetti e per le differenti opzioni di fascicolazione, è capace di una risoluzione di
600x600 dpi o 1200 in IQ, linguaggi PCL6, PPDS e Post Script L3, porta Ethernet 10/100
base Tx
Il prezzo di vendita della X820e MFP, che in pratica equivale ad una Lexmark W820dn con il
modulo multifunzione X7500 MFP, è pari a 16.700, cioè circa 32.335.000 lire.