Recensione Logitech G29 e G920: i volanti per la nuova generazione

Recensione Logitech G29 e G920: i volanti per la nuova generazione

Dopo aver passato qualche giorno "insieme" ai due nuovi volanti Logitech vi proponiamo le nostre impressioni, anche attraverso due video. Logitech G29 e G920 sono pensati specificamente per PS4 e Xbox One rispettivamente, ma funzionano abbastanza bene anche sul PC, come vediamo nel dettaglio nel corso della recensione.

di pubblicato il nel canale Periferiche
Logitech
 
43 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
roccia123406 Novembre 2015, 12:52 #11
Originariamente inviato da: Marko#88
L'ultima volta che ho scritto una cosa del genere ho rischiato il linciaggio, lascia perdere


Ah, bene

Più che altro è quel "molto, moltissimo di più" rispetto ai 1000€, che già imho sono davvero tanti .

Cos'è, si parla di 10k - 20k € ? Ancora di più?
-Mariello-06 Novembre 2015, 12:59 #12
Originariamente inviato da: LordShaitan
Il G27 io non lo trovo più online, a che prezzo sta? Se qualcuno lo ha trovato mi può mandare il link in privato per favore?
Se lo trovassi a un prezzo valido lo prenderei, il G29 costa troppo per il poco utilizzi che ne farei io.

Fatti un giro nei vari mercatini. Lo trovi usato intorno ai 150/170. Prova anche su subito.
Originariamente inviato da: Marko#88
Anche solo passando dal DFGT al G27 la differenza sarà notevole..valutalo

Non dire cosi nel thread dei volanti, altrimeti arriva il solito che ti ice che sono uguali.
Originariamente inviato da: Cfranco
Una riedizione del G27 ( che a sua volta era un G25 con qualche pulsante in più ) a cui hanno tolto il cambio e hanno aggiunto 100 euro al prezzo
Un progetto che ormai ha 10 anni e si sentono tutti, Thrustmaster allo stesso prezzo offre prodotti migliori

Con lo stesso prezzo no, devi spendere almeno 80 euro in più per avere una pedaliera decente con la thrustmaster, perchè quella in dotazione col T300 è ridicola.
LordPBA06 Novembre 2015, 13:00 #13
Io amo i giochi di corsa.
Gioco a Forza 4 (sono indietro, ma mi piace ancora), F1 2013

ho un bel volante logitech di anni fa con force feedback...

una domanda per tutti quelli che usano questi volanti:

ma come fate? io ho dolori alle braccia e mani dopo appena 20 minuti di gioco... senza feedback penso perde molto, no?

(per i volanti in questione, belli ma... noooo volevo lo stemmino Ferrari invece della PS4 o GT )
-Mariello-06 Novembre 2015, 13:26 #14
Originariamente inviato da: LordPBA
Io amo i giochi di corsa.
Gioco a Forza 4 (sono indietro, ma mi piace ancora), F1 2013

ho un bel volante logitech di anni fa con force feedback...

una domanda per tutti quelli che usano questi volanti:

ma come fate? io ho dolori alle braccia e mani dopo appena 20 minuti di gioco... senza feedback penso perde molto, no?

(per i volanti in questione, belli ma... noooo volevo lo stemmino Ferrari invece della PS4 o GT )


Senza force feedback, tanto vale giocare col pad.
Marko#8806 Novembre 2015, 13:36 #15
Originariamente inviato da: roccia1234
Ah, bene

Più che altro è quel "molto, moltissimo di più" rispetto ai 1000€, che già imho sono davvero tanti .

Cos'è, si parla di 10k - 20k € ? Ancora di più?


Non so. So però che alcuni si fanno addirittura le postazioni di guida coi pistoni per simulare gli effetti delle accelerazioni. Aggiungi 3 monitor cazzuti, un pc per gestire il tutto, volanti da centinaia di euro, pedaliere e cambi altrettanto. Arrivi come ridere a migliaia di euro...figata si, ma come ho detto non ricordo dove, ti compri una 106 rally del menga, la svuoti e ci fai l'assetto: ti diverti tremila volte più che con qualunque simulatore. Pace se non guidi roba da lemans o monoposto, è comunque più divertente la realtà di un gioco.
Alla lunga costa di più, è ovvio...ma è anche un'altra cosa. Oltre a tutta la parte "passione" in cui conosci gente in pista (non dietro a un monitor), parli di assetti/angoli/quello che vuoi dal vivo e non muovendo degli sliders, etc.
Ovviamente sono opinioni.
Cfranco06 Novembre 2015, 13:54 #16
Originariamente inviato da: -Mariello-
Con lo stesso prezzo no, devi spendere almeno 80 euro in più per avere una pedaliera decente con la thrustmaster, perchè quella in dotazione col T300 è ridicola.

Ha solo due pedali, ma non è tanto peggio di quella del G27 ...
E comunque T300 + T3PA come prezzo siamo lì

Originariamente inviato da: LordPBA

una domanda per tutti quelli che usano questi volanti:

ma come fate? io ho dolori alle braccia e mani dopo appena 20 minuti di gioco...

Hai mai corso con un kart serio ?
Se 20 minuti con FF ti mettono KO quello ti distrugge in 20 secondi
Questo mi ha fatto venire in mente sulla recensione
Mi domando se chi scrive
semplicemente il force feedback di Forza 6 è migliore rispetto a quello di altri giochi.
Le sconnessioni sono rese in maniera più "morbida", e questo si traduce in maggiore sensibilità alla guida e nell'opportunità di essere più precisi. Con Assetto Corsa su PC, invece, sia con G29 che con G920, il ritorno di forza è fin troppo deciso e brusco, e questo si traduce in maggiore rumorosità e in una sensazione di guida meno realistica.

Ha mai provato a sentire cosa ti arriva sul volante di una macchina da corsa mentre vai su una pista a tutto gas, se non sei allenato i colpi ti strappano il volante dalle mani, altro che "morbida"


Originariamente inviato da: Marko#88
Non so. So però che alcuni si fanno addirittura le postazioni di guida coi pistoni per simulare gli effetti delle accelerazioni. Aggiungi 3 monitor cazzuti, un pc per gestire il tutto, volanti da centinaia di euro, pedaliere e cambi altrettanto. Arrivi come ridere a migliaia di euro...

800.000 ( ottocentomila ) euro costa il simulatore Ferrari F1
-Mariello-06 Novembre 2015, 14:12 #17
Originariamente inviato da: Cfranco
Ha solo due pedali, ma non è tanto peggio di quella del G27 ...
E comunque T300 + T3PA come prezzo siamo lì


La pedaliera in dotazione con il T300 è tutta in plastica e una qualità costruttiva ridicola; è molto simile, se non praticamente uguale, a quella del T100, che è tutto dire.

T300+T3PA volano circa 410 euro e sei senza cambio ad H. Ne servono altri 100 per il cambio ad H. Quindi un totale di oltre 500 euro.
G29+Cambio ad H settimana scorsa erano a 340 euro. Adesso sta a 430.

Prezzi presi su amazon.
Marko#8806 Novembre 2015, 15:18 #18
Originariamente inviato da: Cfranco
800.000 ( ottocentomila ) euro costa il simulatore Ferrari F1


Ho provato qualcosa di simile al circuito di Imola.
Ma il mio discorso si riferiva comunque a roba più da utenti normali.
sortac06 Novembre 2015, 18:48 #19
Mah, anche col volante i giochi di guida rimangono solo giochi... poco a che vedere con la realtà
Tanto più divertente andare con un gokart o noleggiare in pista ferrari o lambo per farci qualche giro così da capire la differenza tra realtà e giochi
Basta uscire dal basement...

Per molti poi giochi difficili = simulatori cazzuti ( giochi in cui auto da corsa si fatica a tenerle dritte in rettilineo a 50 km/h e in curva voli via sulla luna o ti giri come se guidassi sul ghiaccio ...

meglio giocarsi qualche arcade col joypad che c'è più divertimento...
John_Mat8206 Novembre 2015, 19:09 #20
Complice Amazon un mio amico prese qualche mese fa in offerta un G27 ad un prezzaccio, bel volante.

Quelli nuovi col costo che hanno e col fatto che non c'è incluso lo shifter manuale imho non valgono la pena, finché c'è ancora in giro il g27 (che però penso leveranno dalla produzione).

Io, toccando ferro, ho ancora un Logitech Momo Racing (preso nel 2005 credo) che mi sta tutt'ora accompagnando dopo anni che neanche lo toccavo.
Lo usai tantissimo e per tanti anni su LFS, poi abbandonai le sim; ora da quando c'è Dirt Rally mi è tornato utilissimo e si difende ancora benone, speriamo regga.. altrimenti mi prendo un G27 se lo trovo ancora.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^