Installazione di una rete locale

Guida su come realizzare una piccola rete locale; installazione hardware, configurazione software e giocabilità in modalità multiplayer sono gli argomenti trattati in queste pagine tecniche.
di Paolo Corsini pubblicato il 01 Gennaio 2000 nel canale PerifericheGiochi in multiplayer
Per quanto riguarda il gioco in rete, spesso è necessario installare il protocollo IPX/SPX, richiesto obbligatoriamente da molti titoli. Quindi nella finestra di impostazioni della rete, cliccare su Aggiungi, Protocollo, Microsoft, Protocollo compatibile IPX/SPX e cliccare su OK.
Per una maggiore efficienza del collegamento Internet, cliccare su Proprietà di Accesso Remoto e nella finestra Binding deselezionare tutti i protocolli tranne il TCP/IP. Infatti per la connessione ad Internet è richiesto solo quest'ultimo.
Tutto qui. Dopo aver riavviato, si è pronti per giocare in multiplayer. Solitamente uno dei computer deve assumere il ruolo di Server creando una sessione di gioco, in cui possono accedere gli altri computer della rete .
Alcuni vecchi giochi in MS-DOS richiedono l'installazione dei driver DOS della scheda di rete; altri invece funzionano correttamente in una finestra DOS di Windows.
E' il caso ad esempio di Quake, con cui tutto
ha funzionato al primo colpo: il gioco riconosce lo status di finestra DOS e utilizza i
driver di rete correnti.
Una piccola parentesi: Doom2 a mio avviso è IL gioco da giocare in deathmatch, nonstante
Quake2 e le sue dettagliatissime skin; con Doom2 è ancora possibile, se si è bravi,
eliminare gli avversari con spettacolari assalti alla motosega, mentre in Quake2 l'unica
arma praticamente utilizzabile è il lanciarazzi o il lanciagranate. Da provare almeno una
volta, in attesa di Quake3 Arena che promette di essere molto divertente sotto
questo aspetto.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".