FRITZ!Box 3370, i router non sono tutti uguali

FRITZ!Box 3370, i router non sono tutti uguali

I modem-router non sono tutti uguali. In base alle esigenze è possibile avere modelli base dal prezzo molto contenuto e funzionalità limitate, fino ad arrivare a soluzioni che permettono di fare molto ma molto di più. Ecco una breve analisi di una delle soluzioni di fascia alta, Fritz!Box 3370, pensata per gli utenti esigenti.

di pubblicato il nel canale Periferiche
 

Introduzione

Per la maggior parte dell'utenza avere la connessione in casa significa disporre di apparecchi che, in modo quasi sempre "invisibile", permettono di navigare. Stop. Si contatta il provider, si attendono i tempi di installazione e configurazione, si inizia a navigare. A prescindere dalla tipologia di connettività scelta, tutto si riduce ad una user e password di accesso da inserire una volta, dimenticandosi poi del tutto.

Altri utenti sono invece più esigenti, o semplicemente degli appassionati curiosi che cercano di spingersi un po' oltre, utilizzando la connettività anche per funzionalità più evolute. In questi casi potrebbe non bastare un semplice modem-router con funzionalità base, motivo per cui esistono in commercio alcune soluzioni pensate per estendere le funzionalità messe a disposizione dal proprio hardware standard dedicato alla connessione casalinga.

In questo contesto entra in scena la berlinese AVM, azienda tedesca fondata nel lontano 1986 specializzata in soluzioni per il networking casalingo. FRITZ!Box è il nome della serie più celebre, che fa proprio delle funzionalità accessorie il proprio punto di forza. Non semplici modem-router, quindi, ma strumenti pensati per accontentare gli utenti più esigenti.

In questo articolo prenderemo in esame il modello FRITZ!Box WLAN 3370, dopo aver parlato un po' anche del FRITZ!Box Fon WLAN 7330 a questa pagina. Iniziamo con alcune differenze che contraddistinguono i modelli della casa. Le serie 7xxx sono provviste di funzionalità telefoniche e prese dedicate, mentre la serie 3xxx, come nel caso del prodotto in prova, ne sono prive. AVM sceglie quindi di variare il proprio listino in base alle esigenze dell'utenza, che potrebbe non essere interessata alle funzioni di centralino o VoIP (ma vedremo che anche con il 3370 quest'ultima funzione non è preclusa).

 

FRITZ!Box WLAN 3370

FRITZ!Box Fon WLAN 7330 FRITZ!Box Fon WLAN 7390
WLAN Mbit 450 300 300
Memoria interna No No 512MB
Modem ADSL2+ e VDSL* ADSL2+ ADSL2+ e VDSL*
USB Host 2 con standard 2.0
IPv6 nativo
ISDN No No
Porte LAN

4, tutte Gbit

2, 1 Gbit

4, tutte Gbit

DECT No
Connessioni telefoniche esterne No a/b a/b, S0
Porte USB 2 di tipo USB 2.0
Int. S0-Bus (ISDN) No No Si

Il FRITZ!Box 3370 si distingue dagli altri due modelli riportati in tabella per diverse caratteristiche, fra cui la maggiore velocità di trasferimento teorica. 450Mbit contro i 300Mbit degli altri modelli riportati, per la precisione: questo perché il modello 3370 sfrutta tre canali contemporanei invece che due, al fine di adeguarsi alle sempre maggiori esigenze in ambito domestico, quantomeno degli utenti più smaliziati.

I router base o di precedente generazione hanno infatti un sistema di trasferimento in WLAN a due soli canali, per un massimo teorico di 300Mbit al secondo. Questo significa che, nel caso limite in cui si guardi un film in streaming alla TV, si scarichi qualcosa dal web o comunque vi siano più unità connesse alla WLAN coinvolgendo dei trasferimenti di dati importanti, quei 300Mbit teorici potrebbero non bastare.

Da qualche tempo i router di qualità per l'ambito domestico hanno introdotto sistemi a tre canali, aumentando così il limite teorico della bandwidth. Oltre a questo AVM ha anche lavorato per aumentare la portata della rete wireless: questo significa che la rete sarà disponibile anche in zone dove un router standard non arriva, ed in effetti in base alle nostre prove non possiamo che confermare.

E' inoltre possibile selezionare la frequenza della WLAN tra la banda da 2,4 GHz e quella da 5 GHz (dual band). FRITZ!Box 3370 ha nella parte inferiore la chiave di cifratura WPA2 preimpostata di fabbrica, differente per ogni singolo dispositivo, partendo quindi con standard di sicurezza maggiori rispetto ai modelli più economici che hanno invece i soliti accessi (admin, password, 1234, "nomemodello" ecc ecc, che molti non cambiano).

Tra le caratteristiche del FRITZ!Box 3370 troviamo il modem ADSL/VDSL, il media server integrato, quattro porte ethernet gigabit e due porte USB 2.0 per il collegamento di periferiche di rete dischi esterni o stampanti.

 
^