Asus PG221, monitor per videogiocatori

Per rafforzare la propria presenza nel settore dei monitor e aggredire al contempo la nicchia di mercato dei videogiocatori, Asus lancia un nuovo monitor da 22 pollici di diagonale, caratterizzato da un'insolito design che prevede la presenza di un subwoofer da 15 watt assieme a due consueti altoparlanti stereo
di Andrea Bai pubblicato il 03 Luglio 2007 nel canale PerifericheASUS
Introduzione
Se nel panorama IT v'è un'azienda che ha fatto della differenziazione il proprio cavallo di battaglia, questa è sicuramente ASUS. Nata originariamente come azienda produttrice di sole schede madri ha via via allargato il proprio business ad altri settori, come schede video, lettori ottici, notebook, smartphone, navigatori GPS, palmari, monitor e recentemente anche schede audio.
Nell'ultimo periodo Asus sta portando avanti una linea di prodotti espressamente destinata al pubblico dei videogiocatori, ne sono un esempio le soluzioni notebook G1 e G2 viste in occasione del CES di Las Vegas. Anche il lancio della scheda audio Xonar D2 si inserisce in questo contesto così come il debutto, in occasione del passato CeBIT 2007 di Hannover, di una linea di monitor espressamente indirizzata al mondo del gaming.
E' proprio in quest'ultima fascia che si va a collocare il prodotto che analizzeremo quest'oggi, il monitor Asus PG221, presentato in anteprima proprio nell'ambito della fiera in terra tedesca, e del quale abbiamo già avuto modo di parlare tramite questo focus.
Si tratta di una soluzione da 22 pollici, con un'impronta decisamente multimediale: il monitor è infatti provvisto di un sistema di altoparlanti a 3 canali, con un subwoofer da 15 watt posto alle spalle del monitor e inglobato nel supporto dello stesso.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Contrasto Dichiarato |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
A fronte dei dati di targa, il monitor risulta essere estremamente carico di aspettative. Vedremo, nel corso della recensione, se saranno tutte mantenute.