Asus PG221, monitor per videogiocatori

Per rafforzare la propria presenza nel settore dei monitor e aggredire al contempo la nicchia di mercato dei videogiocatori, Asus lancia un nuovo monitor da 22 pollici di diagonale, caratterizzato da un'insolito design che prevede la presenza di un subwoofer da 15 watt assieme a due consueti altoparlanti stereo
di Andrea Bai pubblicato il 03 Luglio 2007 nel canale PerifericheASUS
Il monitor
ASUS PG221 è un monitor LCD multimediale con diagonale di 22 pollici e risoluzione nativa di 1650 x 1080, caratterizzato da un aspetto piuttosto moderno ed elegante. Il monitor presenta una cornice nera lucida ed è sorretto da un piedistallo a base circolare, in colorazione grigia, che permette di ruotare l'intera struttura lungo l'asse verticale per un angolo complessivo di 120 gradi (60 verso destra e altrettanti verso sinistra).
Nella parte posteriore del display è presente un sistema sub-woofer da 15 watt di potenza, il quale contribuisce ad incrementare l'ingombro complessivo del monitor stesso, che arriva a circa 20 centimetri. Da sottolineare la notevole sensazione di robustezza comunicata dal monitor.
Sul profilo sinistro del display sono collocate tre porte USB 2.0, due connettori minijack per cuffie e microfono ed il pulsante "SRS" per l'attivazione della simulazione surround. Nella parte superiore della cornice è stata installata una piccola webcam orientabile sul piano verticale, con un angolo di inclinazione complessivo di 60 gradi (30 verso il basso e 30 verso l'alto).
Molto interessante la soluzione scelta da Asus per ciò che riguarda l'implementazione dei controlli. Sulla parte bassa della cornice, interposta tra i due speaker stereo, è stata posizionata un'ampia area che ospita una serie sensori a sfioramento, che consentono di gestire tutte le regolazioni e le operazioni di questo monitor e la navigazione all'interno dei menù. La sensibilità di questi controlli ha lasciato impressioni positive, risultando in una risposta d'uso decisamente convincente.
Piuttosto ricco di opzioni è il pannello demandato ad accogliere le connessioni di ingresso e uscita del monitor. Posizionato in modo tale da lasciare pendere verticalmente i cavi nella parte posteriore del monitor, il pannello ospita, da sinistra verso destra, il connettore di alimentazione, la porta DVI e la porta VGA. A seguire si trova la zona che accoglie i connettori component per i contenuti in alta definizione e i connettori per il video composito ed RCA. Presenti inoltre i due connettori audio L ed R. Da ultimi troviamo i minijack da collegare alle prese di cuffie e microfono sul PC e la porta USB per il funzionamento della webcam e del piccolo hub a tre porte che abbiamo mostrato poco sopra. Nell'estremità più a destra troviamo invece il connettore per il subwoofer integrato.
La dotazione del monitor PG221 prevede la presenza dei cavi DVI e VGA, quest'ultimo accorpato in un unica soluzione ai cavi audio e USB per il collegamento degli altoparlanti e della webcam. Presenti inoltre i cavi RCA audio e video composito. Per ciò che concerne la manualistica troviamo un volumetto in ben 25 lingue contenente una riduzione del manuale d'uso, il quale può essere consultato solo in forma elettronica sul CD presente nella confezione. Quest'ultimo, inoltre, comprende il programma LifeFrame per la gestione della webcam e la creazione di piccoli filmati e fotografie. Presente inoltre un panno in microfibra per la pulizia dello schermo.