Dell UltraSharp 2707WFP, 27 pollici meglio di 30?

Se non disponiamo della potenza grafica necessaria per pilotare un display da 30 pollici e con risoluzione di 2560X1600 è possibile optare per una soluzione con diagonale leggermente ridotta, 27 pollici, e risoluzione di 1920x1200. Dell UltraSharp 2720WFP ne è un esempio, che fa della polivalenza il suo punto di forza grazie alle molteplici opzioni di collegamento
di Andrea Bai pubblicato il 24 Maggio 2007 nel canale PerifericheDell
Introduzione
Una diagonale di 27 pollici non è una caratteristica comune tra i display LCD attualmente in commercio. Il mercato propone una discreta scelta di soluzioni con diagonali da 23 e 24 pollici e alcuni esemplari con area di operazione da ben 30 pollici di diagonale, ne sono un esempio il Cinema Display 30' di Apple e il modello UltraSharp 3007WFP-HC di Dell.
Proprio Dell ha pensato di venire incontro a quella fascia di utenza che per necessità o voluttà ricerca un prodotto in grado di andare oltre le soluzioni da 24 pollici, ma non dispongono dello spazio necessario e dell'adeguato supporto hardware per scegliere le ammiraglie da 30 pollici. Questa tipologia di monitor, infatti, oltre a necessitare di un banco di lavoro piuttosto ampio, opera ad una risoluzione nativa di 2560x1600 pixel: per il suo ottimale utilizzo è quindi indispensabile utilizzare una scheda video di fascia alta.
La panacea di questi mali arriva dal monitor UltraSharp 2707WFP, 27 pollici di diagonale e risoluzione nativa di 1920x1200, caratteristica che permette la fruizione di contenuti video in alta definizione.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
I dati di targa lasciano intuire moltissimi scenari di impiego di questo prodotto, dal semplice intrattenimento multimediale all'esperienza videoludica, senza tralasciare quella tipologia di impieghi professionali che richiedono monitor con un'elevata area di lavoro.