Lettore CD/mp3 Samsung Yepp MCD-SM55

Lettore CD/mp3 Samsung Yepp MCD-SM55

Proseguiamo la nostra panoramica riguardante i lettori mp3 con un modello della gamma Samsung Yepp basato su CD, alternativa ai modelli dotati di hard disk o memoria statica

di pubblicato il nel canale Multimedia
Samsung
 

Introduzione


La diffusione planetaria di files audio di tipo mp3  ha fatto nascere l'esigenza di poter ascoltare questo particolare tipo di file anche al di fuori dell'ambito PC. Fra le potenzialità offerte dallo standard c'è l'importante pregio di occupare anche un decimo dello spazio (in termini di KB) rispetto ai formati tradizionali, con un conseguente sfruttamento delle soluzioni storage decisamente ottimale.

Il "fenomeno mp3", che all'inizio aveva stupito e incuriosito molti, ha di fatto consolidato uno standard per la musica in rete, creando un nuovo mezzo per lo scambio di files audio, dai risvolti sicuramente poco limpidi e poco rispettosi per la legge sul diritto d'autore, ma di sicuro interesse e fonte di entusiasmo per la grande massa dei navigatori.

Il mercato mette oggi a disposizione soluzioni portatili decisamente differenti: analizziamo le tipologie attualmente reperibili sul mercato.

I lettori basati su hard disk sono contraddistinti da una capacità davvero sorprendente, se confrontati a quelli basati su CD e soprattutto a memoria statica. Il motivo risiede appunto nell'adozione di un hard disk da 2,5 pollici come memoria di massa (hard disk utilizzati soprattutto nei notebook, caratterizzati dalla dimensioni ridotte rispetto ai comuni hard disk EIDE). Ovviamente l'adozione di un hard disk comporta un costo d'acquisto decisamente alto, sebbene controbilanciato da una capienza che può arrivare a 20GB (esempi concreti iPod di Apple e D.A.P. Jukebox di Creative stessa). Un difetto (prezzo a parte) da non sottovalutare comunque risiede nella fragilità tipica di qualsiasi hard disk in caso di urto o caduta, cosa non proprio rara per un dispositivo portatile.

Dispositivi a memoria statica: in questa categoria rientrano quei lettori che utilizzano una memoria interna (oppure su schede tipo CompactFlash o SmartMedia), con nessuna componentistica in movimento (tipo hard disk o CD). Fra i difetti sicuramente la capienza che, sebbene espansa, è sensibilmente inferiore a quella dei concorrenti. I pregi però non sono da sottovalutare, in quanto le dimensioni di questo tipo di dispositivi sono sempre molto ridotte, così come il peso. Inoltre, non avendo parti in movimento durante il funzionamento, sono di gran lunga più resistenti dei "cugini" basati su hard disk e CD.

I lettori che utilizzano il comune CD come unità di memorizzazione hanno il vantaggio di essere capienti ed economici (si trovano anche al di sotto dei 100 euro, ad esempio di Waitec) ma hanno  il difetto di dover ricorrere alla masterizzazione di CD-R o CD-RW. Il lettore abbastanza "scaltro" nell'uso del PC potrebbe avere qualcosa da obiettare, ma dobbiamo pensare che innanzitutto non tutti dispongono di un masterizzatore e soprattutto non tutti sono in grado di usarlo con una certa dimestichezza. La meccanica dotata di parti in movimento inoltre, oltre a richiedere un'alimentazione maggiore rispetto ai dispositivi a memoria statica, è molto più facile da danneggiare in caso di urti.

In questo articolo ci occuperemo del lettore Samsung Yepp MCD-SM55, lettore CD portatile compatibile con il formato mp3.

 
^