Xbox 360: intrattenimento a tutto tondo

Con largo anticipo rispetto alla concorrenza, Microsoft lancia la console di nuova generazione che assieme all'output in alta definizione nasconde numerose frecce nella propria faretra. Questi mesi di vantaggio saranno sufficienti ad intaccare la leadership di Sony e della sua Playstation?
di Andrea Bai pubblicato il 23 Dicembre 2005 nel canale MultimediaSonyMicrosoftXboxPlaystation
La console
La console Xbox 360 è caratterizzata da un design non particolarmente innovativo o stravagante e le forme squadrate sono alleggerite solamente dal motivo curvo del pannello anteriore. La colorazione è bianca e le plastiche impiegate paiono di buona qualità. Balzano subito all'occhio le numerose feritoie di aerazione presenti su tutti i lati della console. Le dimensioni sono 30,9 x 25,8 x 8,3 cm, mentre il peso è di circa 3,5 Kg.
Il pannello anteriore della console ospita il cassettino dell'unità ottica, caratterizzato da un bordo cromato con l'incisione "Xbox 360" posta sulla sinistra. Al di sotto del lettore ottico trovano posto il ricevitore infrarosso e i due slot con chiusura a ribalta per le memory card. Accanto a queste un pulsante per la connessione dei dispositivi wireless. Più sulla destra troviamo il pulsante di accensione, circondato da una sottile circonferenza luminosa atta ad indicare il collegamento dei giocatori alla console, e lo sportello per il collegamento di dispositivi USB.
Il lato sinistro della console presenta l'alloggiamento per l'unità di storage che nella versione premium è disponibile in bundle, mentre viene venduto separatamente per gli acquirenti della console in versione base.
Il lato posteriore ospita invece il plug RJ-45 per la connessione di rete da utilizzare con i servizi Xbox Live, una presa USB, il connettore per il collegamento alla tv, tramite presa scart, RCA e connettori component per High Definition e, posto nella parte sinistra, il grosso connettore di alimentazione.