Terratec Aureon 5.1 USB MK II

In un periodo di stallo per il mercato delle schede audio, Terratec presenta un aggiornamento nelle sue fila per quanto concerne il mercato delle soluzioni esterne di fascia bassa. La Aureon 5.1 USB MK II risulta essere una piccola evoluzione della Aureon 5.1 USB vista qualche mese fa ed in questo articolo ne analizziamo qualità e prestazioni.
di Raffaele Fanizzi pubblicato il 02 Febbraio 2005 nel canale MultimediaDotazione e driver
Anche la confezione della Aureon 5.1 USB MK II ha dimensioni particolarmente compatte. Del resto non avendo allinterno componenti molto ingombranti e trattandosi di un prodotto di fascia bassa, Terratec non ha ritenuto necessario conferire un aspetto maestoso. Il disegno frontale raffigura la Aureon 5.1 USB MK II e i designer tedeschi hanno inserito poche frasi che indicano le caratteristiche principali del prodotto: supporto ai sistemi di diffusori 5.1, alle EAX 1.0 e 2.0, semplicità di installazione e ovviamente il target di mercato (PC e notebook).
Per quanto riguarda la semplicità di installazione dobbiamo effettivamente prendere atto della banalissima operazione necessaria per la fruizione del prodotto: una volta collegato al sistema di casse ed al computer attraverso la presa USB, Windows XP riconosce automaticamente una periferica USB Audio e, senza lausilio di driver supplementari, abilita la riproduzione audio. Linstallazione del pannello di controllo Terratec è, quindi, unoperazione che potremmo definire accessoria ai fini del funzionamento del prodotto anche se è consigliabile per sfruttarne tutte le potenzialità. E solo installando il software Terratec, infatti, che è possibile abilitare il supporto alla tecnologia Sensaura e, conseguentemente, laccelerazione in hardware al Direct Sound, al Direct Sound 3D ed alle estensioni EAX.
Il pannello di controllo Terratec è stato sviluppato con lo specifico scopo di fornire le funzionalità essenziali del prodotto senza appesantire linterfaccia con elementi accessori troppo appariscenti. Abbiamo essenzialmente quattro finestre di cui una dedicata alla regolazione del volume in riproduzione, una per il volume in registrazione, una per la configurazione del proprio sistema di altoparlanti e lultima, che consente di abilitare il supporto allaccelerazione dellaudio posizionale e di personalizzare i colori dellinterfaccia.
Non ci sono particolari elementi di interesse per quanto concerne la dotazione software: il CD-Rom dedicato al pannello di controllo Terratec contiene anche un manuale in formato elettronico ed una versione personalizzata dallazienda tedesca del riproduttore multimediale WinDVD 4 di Intervideo.