Cooler Master Centurion 5

Cooler Master Centurion 5

Un case particolarmente robusto offerto ad un prezzo che colloca Centurion5 in una fascia di mercato media senza rinunciare alle storiche caratteristiche di qualità, sobrietà e robustezza che hanno contraddistinto le linee precedenti. In questo modello sono state introdotte alcune caratteristiche funzionali destinate ai modelli di fascia alta, come le microforature sul frontale e il fissaggio delle periferiche "tool free".

di pubblicato il nel canale Modding
 

Conclusioni




Questo prodotto convince per le sue caratteristiche di solidità e robustezza.
Le sue dimensioni lo rendono un case molto compatto e le soluzioni adottate al suo interno sono pratiche e poco invasive.

Buono il sistema di ancoraggio delle schede interne e collaudato il sistema di bloccaggio delle unità.
La ventola posteriore da 12cm. è una caratteristica che non può mancare in un case di questo livello: è evidente che le dimensioni "maggiorate" di questa ventola consentono di spostare un maggior flusso d′aria, a parità di rotazioni, rispetto ad una medesima ventola di dimensioni inferiori.

Un po brigoso lo smontaggio del frontale, fissato ad incastro e bloccato da 4 piccole viti, per raggingere le quali si rende necessario togliere entrambe le fiancate laterali.
L′estrazione dei dischi, avviene verso la parte interna del case invece che lateralmente o frontalmente come in altri prodotti.
Questo comporta, in alcuni casi, la necessità di dover smontare le schede Pci assemblate frontalmente al cestello per poter estrarre gli hard disk.



Il frontale microforato rende l′intero case più areato, anche se la presenza della scheletro interno metallico alla quale è ancorato, ne limita in parte le doti di completa "traspirazione".
Proprio per questo motivo, consiglio di rimuovere tutte le placche metalliche poste a copertura dei bay non utilizzati, per migliorare le caratteristiche di aerazione offerte dalla pennellatura microforata esterna.

Per chi desiderasse cimentarsi in alcuni interventi di modding, anticipo che le fiancate laterali e il top di questo case sono davvero molto robusti: non sarà un′impresa semplice realizzare dei tagli elaborati su questi pannelli!
Per concludere, consiglio l′acquisto del Centurion5 a chiunque non se la senta di investire delle cifre troppo elevate in un case, senza comunque rinunciare a delle caratteristiche di areazione molto valide ed un′estetica molto tradizionale e gradevole.


44 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
sacd26 Luglio 2004, 11:13 #1
Dvvero un bel case , peccato che ho appena modificato il mio
vink26 Luglio 2004, 13:43 #2
Ottimo, vorrei sapere però quanto costa.
Una riflessione: A che serve realizzare complicati sistemi per montare tutte le unità senza viti se poi, per inserire ad esempio un lettore DVD, devo svitare una mezza dozzina di viti per togliere tutto il pannello ed eliminare finalmente il tappo che copre l'unità?
m4xt3r27 Luglio 2004, 00:51 #3
Per fortuna, una volta rimosse le viti, il frontale rimane ben fisso grazie a 4 elementi realizzati allo scopo, e non sembra staccarsi facilmente.
Per questo motivo, una volta svitate le viti, si può omettere di fissarlo con queste ultime, in modo da poterlo rimuovere più comodamente al sucessivo intervento.
Il prezzo, dovrebbe aggirarsi attorno ai 110 euro iva inclusa...
trecca29 Luglio 2004, 10:43 #4
bello!
foto stupende max
Mystico02 Agosto 2004, 12:12 #5
Ordinato!

E' davvero un case fantastico come rapporto qualità/prezzo secondo me!
Non vedo che il corriere me lo consegni!

@ m4xt3r

Visto che lo hai avuto tra le mani, come ti sono sembrate le ventole all'interno di sto case?

Parlo di rumore/qualità, le cooler master non hanno mai brillato per queste caratteristiche...
m4xt3r02 Agosto 2004, 22:35 #6
Sono daccordo con te nel ritenere alcune ventole coolermaster piuttosto rumorose: tieni in considerazione però che queste ventole sono da 12cm., hanno delle prestazioni nettamente superiori a quelle da 8cm. montate nei modelli precedenti.
(quelle accusate di rumorosità.
Per questo motivo, se la rumorosità delle ventole interne al case ti sembrasse troppo elevata, potrai ovviare al problema alimentandole ad un voltaggio inferiore: la resa dovrebbe mantenersi a livelli adeguati.

Ho il sospetto che la griglia posta di fronte alla ventola anteriore non faccia scorrere il flusso d'aria in maniera adeguata, aumentando la rumorosità generale.
Ritengo che la rumorosità si ridurrebbe in modo considerevole praticando un foro sulla struttura anteriore del case.
trecca02 Agosto 2004, 23:07 #7
io nel casetek ho delle coolermaster 80x80 da case modello SAF-S82 dichiarate da 23db(A)... le ho a circa 6 volt e sono abbastanza silenziose.

e poi per quello che le ho pagate
Mystico03 Agosto 2004, 15:04 #8
@ m4xt3r
Grazie per l'attenzione!

Magari tolgo la grigliaccia anteriore con un colpo di dremel, la soluzione ideale sarebbe un bel rheobus per zittire le ventole se troppo rumorose.
E un peccato il mezzo fallimento dell'Aerogate II. Nel forum dicono di evitarloo come la peste!
Ok che la 12 è silenziosa, ma della 8 che mi dici?
E' rumorosa di suo, oppure è colpa di quella griglia melefica?
Davirock04 Agosto 2004, 18:45 #9

bello

ho montato un pc per un mio amico 2-3 settimane fa. Ed ho utilizzato questo case nella variante argentata.

è veramente un ottimo case!
In particolare la parte anteriore in metallo microforato è ottima. l'avevo già provata sul mio Stacker in precedenza e mi è piaciuto molto.

Solo un appunto a Coolermaster: ma perchè non mettete delle ventole tachimetriche? anche sullo staker c'erano 3 ventole, tutte a molex. Su questo case 2 ventole, anch'esse a molex.
Fatemi pagare anche 10 euro di più, ma le tachimetriche sarebbero state meglio. almeno per lo stacker che è di fascia alta!

Cmq ottimo case!

Bye
accomaz06 Agosto 2004, 09:44 #10

Dove si compra?

Volevo sapere dove poter acquistare questo case e di colore rosso.
Sul sito ufficiale non c'è il colore rosso come descritto in questo articolo.
Chiedo lumi...
Ciao

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^