1GB vs 2GB, quando raddoppiare conviene

1GB vs 2GB, quando raddoppiare conviene

La disponibiltà di moduli DDR a prezzi sempre più aggressivi spinge ad avere dotazioni di memoria di sistema crescenti, con il quantitativo di 1 GB che è diventato uno standard in sistemi di fascia medio alta. Vi sono vantaggi nel raddoppio, passando a 2 GB?

di pubblicato il nel canale Memorie
 
  • Articoli Correlati
  • Memoria DDR2: latenze e frequenze di 1 GHz Memoria DDR2: latenze e frequenze di 1 GHz Vari produttori stanno proponendo memorie DDR2 capaci di operare a frequenze di clock sempre più elevate, o di sfruttare timings di accesso particolarmente spinti. Quali sono i benefici, in termini di prestazioni, ottenibili utilizzando tecnologie di questo tipo rispetto a tradizionali moduli DDR2-533, su piattaforme Intel Pentium 4?
  • DDR roundup: 8 moduli a confronto DDR roundup: 8 moduli a confronto 2 piattaforme di test, per processori Intel e AMD, utilizzate nell'analisi di 8 moduli memoria DDR prodotti da OCZ, Crucial, G.Skill, Corsair e Geil. L'analisi mira a individualre quale sia, per piattaforme memoria DDR, la migliore soluzione per gli utenti più appassionati, overclockers e tweakers
168 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
bist17 Febbraio 2006, 11:08 #31
2 GB serviranno di più con il sistema operativo a 64 bit imo.
Doom 3 magari faceva vedere qualche differenza se impostato su ultra quality. Ad esempio Quake 4 in ultra sente la differenza tra 1 GB e 2 GB.
Dinus7917 Febbraio 2006, 11:14 #32

1T? 2T?

Scusate l'ignoranza, ma che vuol dire 1T o 2T? vale anche per pentium D e A64 x2 l'accortezza di installare due blocchi da 1gb anzichè quattro da 512mb? grazie, ciao!!
Tetsuya197717 Febbraio 2006, 11:32 #33
Originariamente inviato da: redeagle
Confermo.
Quando avevo "solo" 1 Giga ero costretto a troncare qualche strumento virtuale,
ora con 2 vado abbastanza bene per un uso assolutamente privato e amatoriale.


O tronchi o freezi il VST

E poi vuoi sempre lavorare con The Grand 2 in ram save...vuoi avere aperto il Korg Legacy e l' MS20,due chitarre effettate in real time con Guitar rig 2 e Guitar tool rack

Nello stesso tempo stai facendo il bouncing della batteria da Groove agent e hai le voci in 64 campioni a 2msec di latenza da riverberare...

Altro che Doom Quake e compagnia bella..
hh6417 Febbraio 2006, 11:32 #34
con F.E.A.R. conviene avere 2 gigi ...
Cochrane17 Febbraio 2006, 11:35 #35

Ovviamente...

...spero sia noto a tutti che una singola applicazione sotto Windows XP (32bit) non puo' accedere a piu' di 1.5GB di memoria.

Io ho due macchine con 2GB di RAM, faccio audio professionale multicanale (con utilizzo di librerie di campioni multi-gigabyte) e la differenza pero' l'ho notata!

Con WinXP 64bit sara' tutta un'altra storia (ciascuna applicazione a 32bit potra' accedere ad un max di 4GB di memoria, in uno spazio separato di indirizzamento, per cui, ad es. se avrete 16GB di RAM e due applicazioni a 32bit caricate, ognuna vedra' 4GB per se').

Cochrane
bs8217 Febbraio 2006, 11:37 #36

Fatto molto male questo test!

bah...il test mi pare fatto veramente male... i test con fear dove sono? i test con software di grafica 3d dove sono?

e stata attivata la funzione che mette il kernel di windows completamente inram?

i test con schede video da 128 mega (Stra diffuse) con l'utilizzo di giochi che richiedono più di 256MB di textures dove sono?

sinceramente, ho provato il mio pc con anche solo 512MB in più (ora sono ritornato a 1GB perchè la ram non era mia), caricato il kernel in memoria, disattivato il file di pagina sui dischi....beh....è tutto un altro pc... se fosse un dual core non immaginerei che prestazioni in multitaskin avrebbe...

PS: chi gioca necessita dei 2GB....non c'è storia...fear, black&white, qualsiasi gioco rpg o di simuluzione di AI (tipo sims 2) sono succhia ram (giustamente, le variaibli in gioco sono moltissime)...e con 2GB è tutta un'altra esperienza!
neonato17 Febbraio 2006, 11:40 #37
come si e detto nei vari post, due giga si fanno sentire al lavoro.
Mi esperienza...
Io uso Photoshop and ecommerce sotware con relativo database x i miei prodotti, outlook, Thunderbird, firefox and itunes ed arrivo tranquillamente ad 1.2GB (ho guardato adesso).

ho file di swap di 1536 to 3072. i miei hdd non lavorano molto.

Ovviamente se si gioca nn si sentono i 2g . Ho sempre ritenuto 1g indispensabile ora come ora...

Il mio laptop con 756 ne soffrre con sql.

Dalla recensione si vede se giochi 1g va bene, se lavori (dipende da cosa - no word excel- ) 2G sono meglio.
MadCow17 Febbraio 2006, 11:41 #38
bha io ho 1G soltanto effettivamente con il caricamento e la verifica dei dati del client ci metto di più dei mie compagni che hanno i 2G
(infatti sui pub non riesco ami a prendere un mezzo decente) da notare ke se hai le risoluzioni al max ci metti ankora di più rispetto ad uno che le tiene medie....
però in game anke su mappe da 64 non ho scatti ed fps sempre alti, server e connessione permettendo

quindi per ora i 2G li lascio al negozziante

discorso diverso se giochi a fear in single player li gli swap mi davano parecchio fastidio....
bs8217 Febbraio 2006, 11:42 #39
la cosa peggiore è tenere lo swap variabile... se ti serve così grosso mettilo fisso a 3072....altrimenti windows sta sempre li a ridimensionarlo....
ErminioF17 Febbraio 2006, 11:49 #40
Originariamente inviato da: bs82
i test con schede video da 128 mega (Stra diffuse) con l'utilizzo di giochi che richiedono più di 256MB di textures dove sono?

Converrai però che chi si pone il problema 1GB vs 2GB per giocare molto probabilmente ha una scheda con 256MB di ram visto che sono in giro da 2 anni.
Io con 1GB ho giocato bene a quasi tutto, fear a dettagli medi compreso, più che i 2GB ho notato grosse differenze con pc "sporco" e poco ottimizzato rispetto all'os alleggerito e appena acceso...poi ognuno usa il pc per i suoi scopi e questo discorso dipende anche dai settaggi che si usano, multitasking etc, senza dimenticare cmq che in overclock i tccd sono migliori degli uccc

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^