Scegli la data:

Articoli

  • Periferiche Computex 2023: poche novità ma emergono alcuni nuovi trend 02 GIU Periferiche

    Computex 2023: poche novità ma emergono alcuni nuovi trend

    L'edizione 2023 del Computex vede il ritorno ad una partecipazione come negli anni passati: poche novità quelle presentate in un mercato che in questi periodi è in difficoltà per le vendite non soddisfacenti, ma emergono tra i padiglioni alcuni trend particolarmente interessanti
  • Cloud L'innovazione sul cloud parte dall'infrastruttura. La visione di Harish Grama di Kyndryl 01 GIU Cloud

    L'innovazione sul cloud parte dall'infrastruttura. La visione di Harish Grama di Kyndryl

    Edge9 ha incontrato Harish Grama, Global Practice Leader Cloud di Kyndryl, per discutere sul presente e il futuro del cloud. Per il manager di Kyndryl è indispensabile una strategia equilibrata e soprattutto diffondere la cultura tecnologica in azienda
  • Periferiche Logitech MX Keys S e MX Anywhere 3S: ancora migliori e costano meno. La recensione 31 MAG Periferiche

    Logitech MX Keys S e MX Anywhere 3S: ancora migliori e costano meno. La recensione

    Sul mercato, Logitech, sembra non avere rivali in fatto di mouse con tecnologie e materiali di qualità. Soprattutto la serie MX porta ad un livello superiore gli utenti che pagano sì di più il proprio prodotto ma ottengono anche di più dallo stesso. Abbiamo provato il mouse più compatto della serie,...
  • Periferiche ROG Swift PG27AQDM: la risposta di ASUS fra i gaming OLED 30 MAG Periferiche

    ROG Swift PG27AQDM: la risposta di ASUS fra i gaming OLED

    Dopo la prova del nuovo Corsair Xenon con pannello OLED, ci concentriamo anche su ROG Swift PG27AQDM. Equipaggiando praticamente lo stesso pannello, offre in più alcune tipiche accortezze dei prodotti a marchio ROG, che ne spingono le prestazioni
  • Telefonia Insta360 Flow: il gimbal per smartphone più intelligente degli altri. La recensione 29 MAG Telefonia

    Insta360 Flow: il gimbal per smartphone più intelligente degli altri. La recensione

    Quando si parla di Insta360 c’è sempre di mezzo l’Intelligenza artificiale. Oggi però non parlo di action cam bensì del primo gimbal per smartphone prodotto dall’azienda che mi ha colpito per un look accattivante, dimensioni tascabili e tante funzionalità premium. Ecco la recensione
  • Periferiche ASUS ROG Azoth: non una semplice tastiera, ma (quasi) un kit DIY. La recensione 26 MAG Periferiche

    ASUS ROG Azoth: non una semplice tastiera, ma (quasi) un kit DIY. La recensione

    Nelle scorse settimane abbiamo trascorso molto tempo in compagnia della ASUS ROG Azoth, prima tastiera del marchio gaming con PCB hotswap. L'esperienza è stata piuttosto inaspettata, sapevamo che era un prodotto diverso dai tradizionali, ma è riuscita letteralmente a stupirci. Tuttavia, si tratta di...
  • Telefonia HONOR Magic5 Pro: la prova fotografica di Hardware Upgrade del nuovo cameraphone 26 MAG Telefonia

    HONOR Magic5 Pro: la prova fotografica di Hardware Upgrade del nuovo cameraphone

    Abbiamo messo sotto stress il nuovo HONOR Magic5 Pro per quanto concerne il comparto fotografico che vede la presenza di ben 3 sensori da 50 Megapixel ciascuno con peculiarità differenti. Oggi cerchiamo di capire qui effettivamente quanto può spingere il nuovo top di gamma di HONOR lato foto.
  • Mirrorless Leica Q3: 60 Mp, 8K e rilevazione di fase. Non le manca più nulla 25 MAG Mirrorless

    Leica Q3: 60 Mp, 8K e rilevazione di fase. Non le manca più nulla

    Leica rinnova uno dei suoi modelli di maggiore successo e regala a Leica Q3 il più recente sensore da 60 megapixel. Grande novità è la messa a fuoco a rilevazione di fase, che fa fare un grande balzo in avanti all'autofocus, soprattutto sfruttando il tracking su persone, volti e occhi. Non solo, la risoluzione...
  • Schede Video AMD Radeon RX 7600 recensione, la scheda video RDNA 3 che punta il Full HD 24 MAG Schede Video

    AMD Radeon RX 7600 recensione, la scheda video RDNA 3 che punta il Full HD

    Abbiamo provato la nuova Radeon RX 7600 di AMD, scheda video di fascia medio-bassa che punta al Full HD grazie alla GPU Navi 33 basata su architettura RDNA 3 e 8 GB di memoria GDDR6. Venduta a 269 dollari, la nuova proposta di casa AMD aspira a diventare l'acquisto dei molti giocatori che ancora si dilettano...
  • Schede Video NVIDIA GeForce RTX 4060 Ti 8 GB recensione, Ada Lovelace per il 1080p 23 MAG Schede Video

    NVIDIA GeForce RTX 4060 Ti 8 GB recensione, Ada Lovelace per il 1080p

    Abbiamo provato la GeForce RTX 4060 Ti con 8 GB di memoria in versione Founders Edition. La nuova proposta di casa NVIDIA mira al Full HD ma, grazie al DLSS 3, ha una marcia in più per giocare a risoluzioni più elevate e gestire il ray tracing. A partire da 449 euro, punta a conquistare chi ha ancora...
  • Processori Il futuro dei datacenter per Intel tra CPU, GPU e acceleratori per IA 22 MAG Processori

    Il futuro dei datacenter per Intel tra CPU, GPU e acceleratori per IA

    Intel presenta all'ISC di Amburgo le proprie future soluzioni per il datacenter, passando tra processori Xeon, GPU della famiglia Max Series e acceleratori dedicati della serie Gaudi. Prestazioni in crescita si accompagnano a maggiore efficienza, con il substrato software che vede OneAPI quale elemento...
  • Videocamere DJI Mavic 3 Pro, difficile chiedere di più: confronto con 3 Classic 22 MAG Videocamere

    DJI Mavic 3 Pro, difficile chiedere di più: confronto con 3 Classic

    DJI Mavic 3 Pro è un prodotto di caratura professionale, soprattutto la versione Cine che abbiamo potuto provare, dotata di SSD da 1 TB e registrazione in formato Apple ProRes. Anche la versione 'normale' è comunque super completa, grazie alla nuova fotocamera 3x da 70mm con sensore in formato da 1/1,3"...
  • Schede Video Recensione Gigabyte RTX 4070 Ti AERO OC, una livrea di design per i creator 19 MAG Schede Video

    Recensione Gigabyte RTX 4070 Ti AERO OC, una livrea di design per i creator

    Con l'obiettivo di aprirsi a un pubblico sempre più ampio, nell'offerta di schede video di Gigabyte troviamo la RTX 4070 Ti AERO OC, una soluzione che per il design sobrio si rivolge in particolare ai creator. La scheda mette a terra le prestazioni della 4070 Ti di NVIDIA, mantenendo temperature sotto...
  • Periferiche Corsair Xeneon 27QHD240: OLED anche per il gaming 18 MAG Periferiche

    Corsair Xeneon 27QHD240: OLED anche per il gaming

    Abbiamo applicato la nostra consueta suite per i test dei monitor gaming anche al nuovo Corsair Xeneon 27QHD240. La peculiarità principale di questa proposta riguarda il suo pannello OLED che, fra i vari benefici, comporta basse latenze e reattività pressoché ottimale
  • Schede Video GeForce RTX 4090 Laptop vs 4090 Desktop: sono uguali? No, qualche test per fare chiarezza 17 MAG Schede Video

    GeForce RTX 4090 Laptop vs 4090 Desktop: sono uguali? No, qualche test per fare chiarezza

    Abbiamo confrontato alcuni modelli di GeForce RTX 4000 Laptop con le controparti desktop. Un test empirico, segnato dalle differenti piattaforme, ma che ci dà un'idea di come si posizionano le soluzioni per notebook rispetto alle quelle per PC desktop. D'altronde dietro al nome GeForce RTX 4090 Laptop...
  • Wearables Garmin Forerunner 265 è sempre più un top di gamma 16 MAG Wearables

    Garmin Forerunner 265 è sempre più un top di gamma

    Il nuovo arrivato della gamma di smartwatch Garmin per la corsa ha un nome di fascia media ma caratteristiche al top, a partire dal nuovo schermo AMOLED che permette di assicurare una ottima visibilità in ogni condizione. Tutto questo porta ad un prezzo più elevato per un prodotto che è ormai un altro...
  • Portatili ASUS ROG Strix SCAR 17 (2023) G733, il notebook con Ryzen 9 7945HX e RTX 4090 colpisce nel segno 15 MAG Portatili

    ASUS ROG Strix SCAR 17 (2023) G733, il notebook con Ryzen 9 7945HX e RTX 4090 colpisce nel segno

    Al netto di una parte software in evoluzione, il notebook ASUS ROG Strix SCAR 17 (2023) G733 giunto in redazione, forte di una CPU Ryzen 9 7945HX e una GeForce RTX 4090 Laptop, si è dimostrato un notebook gaming decisamente potente, capace di assicurare prestazioni al vertice della categoria. Purtroppo,...
  • Videogames Dead Island 2: dopo nove anni poteva andare meglio, ma anche molto peggio. La recensione 12 MAG Videogames

    Dead Island 2: dopo nove anni poteva andare meglio, ma anche molto peggio. La recensione

    Dopo quasi nove anni dal suo annuncio, abbiamo avuto modo di provare Dead Island 2, nuova iterazione del survival horror che tende a non prendersi troppo sul serio. Il titolo mantiene la tradizione e, quindi, tutti gli aspetti che caratterizzano il predecessore senza osare troppo. Le novità non mancano,...
  • Schede Video Recensione MSI RTX 4070 Gaming X Trio, il grande dissipatore tiene GPU e memoria al fresco 11 MAG Schede Video

    Recensione MSI RTX 4070 Gaming X Trio, il grande dissipatore tiene GPU e memoria al fresco

    MSI propone con la RTX 4070 Gaming X Trio una GPU di alto livello, capace di offrire prestazioni leggermente superiori ai design standard ma con la sicurezza di mantenere i componenti critici della scheda video sempre al fresco. Per farlo adotta un dissipatore di dimensioni maggiori che, giocoforza,...
  • Telefonia Google Pixel 7a: migliora e fa centro ancora una volta! La recensione 10 MAG Telefonia

    Google Pixel 7a: migliora e fa centro ancora una volta! La recensione

    Potrebbe essere l’ultima generazione della serie ''a'' per i Pixel ma di fatto questo nuovo Google Pixel 7a ha il sapore di uno smartphone migliorato rispetto alla passata generazione che permette di avere un device con processore top di gamma ma ad un prezzo che supera di poco i 500 euro. Ecco perché...
Scegli la data:
 
^