Athlon 64 FX51: analisi prestazionale

La più veloce cpu AMD per processori Desktop fa oggi il suo debutto ufficiale: 2,2 Ghz di clock su piattaforma Socket 940, con controller memoria Dual DDR400, sono sufficienti a distanziare il concorrente Intel?
di Paolo Corsini pubblicato il 23 Settembre 2003 nel canale ProcessoriIntelAMD
Piattaforma di test: ASUS SK8N
La piattaforma Socket 940 utilizzata nei test del processore AMD Athlon FX-51 è stato il modello Asus SK8N rev 1.03; si tratta dell'unica scheda madre Socket 940 attualmente disponibile in commercio, anche se nelle prossime settimane verrà affiancata da altri modelli concorrenti prodotti dai principali produttori di schede madri taiwanesi.
Introdotta originariamente quale piattaforma per sistmi Workstation basati su processori AMD Opteron della famiglia 14x, la scheda madre Asus SK8N integra 4 Slot memoria DDR400 con supporto a moduli Registered e ECC registered. Basata su chipset nForce3 PRO 150, utilizza slot AGP 8x e propone integrati on board sia scheda di rete 10-100 che scheda audio a 5.1 canali.
Nella parte inferiore della scheda è stato montato un controller Serial TA Promise, dotato di funzionalità Raid 0 oppure Raid 1; il chipset nForce3 PRO 150 non integra infatti un controller serial ATA, caratteristica che verrà implementata presumibilmente il prossimo autunno a partire dal modello nForce3 250.
Interessante analizzare le piste di segnale sotto la scheda; sulla sinistra i collegamenti tra Socket 940 e Slot memoria DDR, mentre sulla destra il link Hypertransport che collega processore a chipset nForce3.