Athlon 64 FX51: analisi prestazionale

La più veloce cpu AMD per processori Desktop fa oggi il suo debutto ufficiale: 2,2 Ghz di clock su piattaforma Socket 940, con controller memoria Dual DDR400, sono sufficienti a distanziare il concorrente Intel?
di Paolo Corsini pubblicato il 23 Settembre 2003 nel canale ProcessoriIntelAMD
293 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAnche nei giochi la differenza è minima.
E non parlate di programmi ottimizzati per le SS2, dato che ora sono presenti anche nell'athlon 64.
Ha il doppio di transistor dell'ormai vecchio P4
e 1000 mhz in meno
Dunque: a parte che non vedo sto mostro di potenza che è l'atlon 64 fx e poi non è che sia neppure regalato... Un p4 ee costerà di meno e probabilmente va sulle mobo vecchie...
E non dite che se intel avesse già tirato fuori i 64 bit avremmo già i programmi a 64: basta vedere cos'è successo con le ss2 e l'ht, solo dopo 1 bel po' si sono visti programmi adatti!
Vi ricordo che software a 64bit è inadatto su hard a 32 e non tutti hanno voglia di rinnovare immediatamente il proprio hardware (uffici, aziende..)
La verità è che sia amd che intel le novità ce le danno col contagocce e non è che ci siano delle super differenze. E noi qua ad applaudire "forza amd!", "Intel vi fa il culo col p4 ee!".
Una volta col cambio di architettura le differenze si notavano, ma adesso se è tanto ci sono pochi frame di differenza (se non in peggio: p3/p4).
http://tomshardware.bizrate.com/buy...03,ir--766.html
ho visto quanto costa un p4 3200 in america...
mi pare in linea...
quanto costano le mobo di punta per intel???
ti concedo le ram che essendo(al momento)ecc...costano!!
il prezzo è alto ma in linea con intel!
Cmq solo per dire...i frame di differenza sono 30
Una volta col cambio di architettura le differenze si notavano, ma adesso se è tanto ci sono pochi frame di differenza (se non in peggio: p3/p4).
Scherzi? Ma non hai notato la netta superiorità dell'FX-51 rispetto al Barton 3200+? E' un salto prestazionale non da poco.
Dell'articolo di Tom non si dovrebbe neanche parlare... raga, TOM!!
Ciao.
x maxsona
1.000 Mhz in meno? E allora? E´ solo questione di architettura, tutto qui. Se poi vogliamo essere pignoli, ricordiamo che le ALU dentro ogni P4 vanno al doppio della frequenza del proc (per cui su un P4 3.2 ci sono 2 ALU che funzionano a 6.4 Ghz), e quindi il divario in termini di Mhz é ancora piú grande. Ma non si era detto che i Mhz non contavano piú nulla ai fini delle misura delle prestazioni? ;-)Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".