Intel Core Ultra 200V: massima efficienza contro AMD e Qualcomm

Intel Core Ultra 200V: massima efficienza contro AMD e Qualcomm

Arrivano al debutto ufficiale i primi processori Intel Core Ultra di seconda generazione, 200V, basati su architettura Lunar Lake. Grandi novità dal punto di vista architetturale per guadagnare un'efficienza mai vista prima d'ora, per notebook sempre più veloci e in grado di operare per lungo tempo lontani dalla presa della corrente

di pubblicato il nel canale Processori
IntelCoreLunar Lakenotebook consumer
 
  • Articoli Correlati
  • Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
coschizza04 Settembre 2024, 14:17 #21
Originariamente inviato da: WarSide
Io più che delle performance delle CPU, mi preoccuperei di quanto è disastrata l'azienda. Sono messi così male che, se non si danno una mossa, dopo un aumento di capitale in cerca di liquidità, finiranno per portare i libri in tribunale.

Se fossi un'azienda non comprerei mai e poi mai hardware intel ora come ora. C'è il serio rischio di ritrovarsi con prodotti senza garanzia o supporto alcuno in un paio di anni.


sono troppi grandi per poter fallire, non è fallita amd che era 30 volte piu piccola e in crisi molto ma molto peggiore di intel oggi
coschizza04 Settembre 2024, 14:19 #22
Originariamente inviato da: Gringo [ITF]
Hai ragione un software che fa uno screen shot ogni 5 secondi del tuo desktop, su qualunque cosa tu stia facendo non è uno "Spyware" è una Features, continuiamo a raccontarcela và.

Ci stà che l'utente base che non usa le versione LTS di windows perchè pensa siano per pulire, si ritrovano alla così detta "FINE DEL SUPPORTO" quindi hai voglia di antivirus se poi l'OS che usi ha BUCHI grandi come il centro della galassia, e permettimi LINUX non è un sistema per la massa, diciamo che sarebbe utile come lezione se tutti passassero a MacOS, tanto a quel punto...

Prima o poi Tutti cambiano il PC ma permetti che è anche corretto che sia l'utenza a decidere, gia se obbligassero tutte le Pubbliche Amministrazione ad installare DEBIAN e LIBRE OFFICE sarebbe un salto avanti, ma questo non avverrà.

Stesso se STEAM decidesse di supportare solo SteamOS, non accadrà mai, quindi quel se non puoi usare non usi Windows 11 e una frase risparmiabile visto i milioni di PC che andranno forzatamente al macero.


non esiste un software che fa uno screen shot ogni 5 secondi del tuo desktop ad oggi e se non vuoi usarlo quando esistera fai una cosa incredibile cioè lo disattivi.

se obbligassero tutte le Pubbliche Amministrazione ad installare DEBIAN e LIBRE OFFICE sarebbe una catastrofe si fermerebbero tutte, e te lo dice uno che personalmente gestische una PA che occupa circa 1/3 di una regione italiana nel campo medicale quindi molte milgiaia di persone, quindi so piu che bene cosa si puo e cosa non s ipuo fare i nquesot ambito , tu parli senza sapere ma non ti do colpe se non ci lavori dentro come potresti immaginare cosa è meglio o no da fare.

Se se STEAM decidesse di supportare solo SteamOS chiuderebbe in un mese per bancarotta visto che steam supporta solo una frazione dei giochi del suo catalogo (hai l'elenco online di cosa supportano o no) e anche quelli non tutti bene.

PS
tornanto alla questione PA tutti i pc ancora windows 10 che non possiamo migrare (circa 1000) a 11 sono talmente vecchi che comunque sarebbero andati al macero anche se 11 fosse supportato, alla fine il problema che citi è molto ma molto ristretto, sono una minoranza gli utenti che vengono toccati da questo "problema" che comunque ha varie soluzioni intermedie
supertigrotto04 Settembre 2024, 14:40 #23
Boh,per ora prendiamo tutto con le pinze,anche i test interni di AMD erano incoraggianti con la serie 9000 ma all' uscita,non era così,per rientrare hanno avuto bisogno di una patch di w11 e l'aumento di tdp.
Vediamo cosa diranno i test indipendenti.
Sicuramente saranno buoni ma non credo saranno così superiori da staccare la concorrenza con un 50% in più di prestazioni,ovvero da far gridare al miracolo.
Bene che Intel abbia mosso il fondoschiena,ringraziamo prima AMD e poi Qualcomm/Apple altrimenti avremmo ancora CPU a 4 core nei portatili come CPU di punta.
Vul04 Settembre 2024, 14:56 #24
Sulle slide, interessante. Ma alla prova dei fatti?

Su un ultrabook poi le prestazioni mi interessano relativamente, quanto durera' e scaldera' sono fattori molto piu' importanti sul quale sono anni luce dietro ad AMD e ARM.
corvazo04 Settembre 2024, 18:02 #25
Originariamente inviato da: Gringo [ITF]
Non ho visto in mongolia....
ormai ci stà il nuovo ordine, tra poco Taiwan diventa Cinese e AMD, Qualcom ed nVidia non avranno fonderie dove poter produrre, un poca di pazienza e Intel torna Numero 1 per mancanza di concorrenza.


Se la Cina invadesse Taiwan, scoppierebbe la terza guerra mondiale, Intel perderebbe il mercato cinese che pesa tantissimo sui conti, mentre TSMC si espanderebbe comunque negli States.
Ginopilot04 Settembre 2024, 18:15 #26
Originariamente inviato da: Kuriosone
Anche Apple con i suoi processori integra la ram infatti non puoi aggiungerne altra in tutti i suoi dispositivi con processore serie M Silicon non solo i portatili.


Ed è per questo che da quando hanno fatto sta genialata li evito accuratamente.
WarSide04 Settembre 2024, 18:16 #27
Originariamente inviato da: coschizza
sono troppi grandi per poter fallire, non è fallita amd che era 30 volte piu piccola e in crisi molto ma molto peggiore di intel oggi


Non direi, semplicemente fanno un botto più grosso e poi viene smembrata. Farà lo stesso percorso di AMD, diventando fabless. E' l'unica soluzione dato che per 4-5 anni non sono stati in grado di risollevarsi.
Vul04 Settembre 2024, 18:39 #28
Originariamente inviato da: WarSide
Non direi, semplicemente fanno un botto più grosso e poi viene smembrata. Farà lo stesso percorso di AMD, diventando fabless. E' l'unica soluzione dato che per 4-5 anni non sono stati in grado di risollevarsi.


In piu' il nodo a 18A sembra non essere per niente pronto secondo le notizie.

Faranno un fiasco peggiore di quello a 10nm, Intel e' messa davvero ma davvero male.

https://www.reuters.com/technology/...ces-2024-09-04/
bagnino8905 Settembre 2024, 13:04 #29
Tutto bello, basta che non li rilascino buggati come i serie 13 e 14...
WarSide05 Settembre 2024, 13:05 #30
Originariamente inviato da: Vul
In piu' il nodo a 18A sembra non essere per niente pronto secondo le notizie.

Faranno un fiasco peggiore di quello a 10nm, Intel e' messa davvero ma davvero male.

https://www.reuters.com/technology/...ces-2024-09-04/


Eh si, non è rosea per nulla.

Originariamente inviato da: bagnino89
Tutto bello, basta che non li rilascino buggati come i serie 13 e 14...


Qui la domanda inizia ad essere SE rilasciano

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^