Processori Xeon E5-2600 v4 e nuovi SSD per il datacenter da Intel

Intel annuncia importanti novità per il proprio ecosistema rivolto al datacenter annunciando 27 nuovi processori della famiglia Xeon E5-2600 v4, accanto a varie soluzioni di storage SSD tra le quali anche i primi modelli basati su tecnologia 3D NAND. Tutto per velocizzare i centri di calcolo, ponendo il cloud al centro dello sviluppo futuro
di Paolo Corsini pubblicato il 31 Marzo 2016 nel canale ProcessoriIntelXeon
27 processori Xeon E5-2600 v4 al debutto
Importanti annunci quelli odierni di Intel, tutti incentrati sulle soluzioni destinate ai datacenter: da un lato i nuovi processori Xeon E5-2600 v4, dall'altra nuove unità SSD tra le quali anche i primi modelli basati su tecnologia NAND 3D. CPU e storage sono i due elementi che rappresentano, al momento attuale, i principali colli di bottiglia alle prestazioni in ambito server e questo lascia capire quale importanza rivesta l'annuncio odierno di Intel.
Lo scenario globale ha visto negli ultimi anni una costante evoluzione verso la virtualizzazione, tecnica che permette di consolidare server virtuali differenti su una singola macchina fisica così da ottimizzarne lo sfruttamento delle componenti hardware. Più recentemente l'utilizzo massiccio di soluzioni cloud, tanto di tipo privato come pubblico se non con approccio ibrido tra i due, ha spinto verso una ulteriore evoluzione delle tecnologie legate all'infrastruttura server.
Intel Cloud for All: il cloud per lo sviluppo dei datacenter
"Intel Cloud for All" è il nome scelto dall'azienda americana per identificare una iniziativa che punta a ottimizzare e meglio integrare, grazie alla collaborazione tra il proprio hardware e le soluzioni software, i componenti che formano l'ecosistema cloud nel suo complesso. Ma oltre che un nome, cloud for all è un vero e proprio motto che identifica l'azione di Intel con le proprie soluzioni destinate al datacenter. L'obiettivo è quello di creare sempre più un ecosistema cloud che sia incentrato su un approccio di tipo SDI, Software-Defined Infrastructure, facendo in modo che la collaborazione tra Intel da una parte e gli altri operatori del mercato cloud dall'altra porti ad una rapida adozione di cloud basati su SDI.
Parlare di cloud e delle necessità dei datacenter non può prescindere dal debutto di nuovi processori: la famiglia Xeon E5-2600 v4, grazie all'utilizzo della tecnologia produttiva a 14 nanometri e dell'architettura Broadwell, offre un numero di core che raggiunge il picco di 22 (con tecnologia HyperThreading e quindi sino a 44 threads paralleli) contro i 18 massimi dei processori Xeon E5-2600 v3 in commercio.
27 nuove versioni di CPU Xeon E5-2600 v4, sino a 22 core
Aumenta anche la cache di tipo last level, sino a 55 Mbytes nelle versioni più complesse così da mantenere il rapporto di 2,5 Mbytes di cache per ogni core fisico, e implementato il supporto sino a 24 moduli memoria Dimm per ogni sistema a due socket. Il controller memoria è sempre di tipo quad channel con moduli DDR4, aggiornato però al supporto sino allo standard DDR4-2400 contro quello DDR4-2133 della precedente generazione di processori Xeon E5-2600 v3.
Nelle due tabelle seguenti sono riportate le 27 differenti versioni di processore Xeon E5-2600 v4 che Intel introduce quest'oggi ufficialmente sul mercato. La prima riporta i processori di tipo standard, con TDP che varia da un minimo di 80 Watt sino a un massimo di 145 Watt a seconda della declinazione.
Modello |
Clock | LL Cache | Core | Threads | TDP | QPI | DDR4 | Prezzo |
Xeon E5-2699 v4 | 2,2GHz | 55 | 22 | 44 | 145W | 9,6 | 2400 | 4115$ |
Xeon E5-2698 v4 | 2,2GHz | 50 | 20 | 40 | 135W | 9,6 | 2400 | 3226$ |
Xeon E5-2697A v4 | 2,6GHz | 40 | 16 | 32 | 145W | 9,6 | 2400 | 2891$ |
Xeon E5-2697 v4 | 2,3GHz | 45 | 18 | 36 | 145W | 9,6 | 2400 | 2702$ |
Xeon E5-2695 v4 | 2,1GHz | 45 | 18 | 36 | 120W | 9,6 | 2400 | 2424$ |
Xeon E5-2690 v4 | 2,6GHz | 35 | 14 | 28 | 135W | 9,6 | 2400 | 2090$ |
Xeon E5-2683 v4 | 2,1GHz | 40 | 16 | 32 | 120W | 9,6 | 2400 | 1846$ |
Xeon E5-2680 v4 | 2,4GHz | 35 | 14 | 28 | 120W | 9,6 | 2400 | 1745$ |
Xeon E5-2660 v4 | 2GHz | 35 | 14 | 28 | 105W | 9,6 | 2400 | 1445$ |
Xeon E5-2650 v4 | 2,2GHz | 30 | 12 | 24 | 105W | 9,6 | 2400 | 1166$ |
Xeon E5-2640 v4 | 2,4GHz | 25 | 10 | 20 | 90W | 8 | 2133 | 939$ |
Xeon E5-2630 v4 | 2,2GHz | 25 | 10 | 20 | 85W | 8 | 2133 | 667$ |
Xeon E5-2623 v4 | 2,6GHz | 10 | 4 | 8 | 85W | 8 | 2133 | 444$ |
Xeon E5-2620 v4 | 2,1GHz | 20 | 8 | 16 | 85W | 8 | 2133 | 417$ |
Xeon E5-2609 v4 | 1,7GHz | 20 | 8 | 8 | 85W | 6,4 | 1866 | 306$ |
Xeon E5-2603 v4 | 1,7GHz | 15 | 6 | 6 | 85W | 6,4 | 1866 | 213$ |
In questa seconda tabella sono raccolte le versioni di processore destinate ad utilizzi particolari, quali i modelli a più basso consumo o la declinazione con TDP di 160 Watt destinata alle workstation grafiche più potenti.
Modello |
Clock | LL Cache | Core | Threads | TDP | QPI | DDR4 | Prezzo |
modelli per server - frequency optimized |
||||||||
Xeon E5-2667 v4 | 3,2GHz | 25 | 8 | 16 | 135W | 9,6 | 2400 | 2057$ |
Xeon E5-2643 v4 | 3,4GHz | 20 | 6 | 12 | 135W | 9,6 | 2400 | 1552$ |
Xeon E5-2637 v4 | 3,5GHz | 15 | 4 | 8 | 135W | 9,6 | 2400 | 996$ |
modelli per server - low power |
||||||||
Xeon E5-2650L v4 | 1,7GHz | 35 | 14 | 28 | 65W | 9,6 | 2400 | 1329$ |
Xeon E5-2630L v4 | 1,8GHz | 25 | 10 | 20 | 55W | 8 | 2133 | 612$ |
Modelli per workstation |
||||||||
Xeon E5-2687W v4 | 3GHz | 30 | 12 | 24 | 160W | 9,6 | 2400 | 2141$ |
modelli per storage e communication |
||||||||
Xeon E5-2658 v4 | 2,3GHz | 35 | 14 | 28 | 105W | 9,6 | 2400 | 2040$ |
Xeon E5-2648L v4 | 1,8GHz | 35 | 14 | 28 | 75W | 9,6 | 2400 | 1544$ |
Xeon E5-2628L v4 | 1,9GHz | 30 | 12 | 24 | 75W | 8 | 2133 | 1364$ |
Xeon E5-2618L v4 | 2,2GHz | 25 | 10 | 20 | 75W | 8 | 2133 | 779$ |
Xeon E5-2608L v4 | 1,6GHz | 20 | 8 | 16 | 50W | 6,4 | 1866 | 441$ |
Oltre all'incremento nel numero dei core le nuove CPU Xeon E5 si caratterizzano per varie innovazioni a livello architetturale, che mirano a incrementare le prestazioni e in generale migliorare la qualità dei servizi. La tecnologia Intel Resource Director Technology, implementata all'interno dei processori Xeon E5-2600 v4, permette di riallocare il quantitativo di memoria cache abbinata ad ogni server virtualizzato così da ottimizzarne il funzionamento concorrente tra di loro, evitando che le risorse vengano veicolate in misura eccessiva verso una macchina virtuale rispetto alle sue effettive necessità. Si tratta di una funzionalità molto interessante, che dovrebbe permettere di ottenere un sensibile incremento prestazionale in ambienti virtualizzati.