Intel Core i7-4770K: le CPU Haswell al debutto

In anticipo rispetto al Computex 2013 di Taipei Intel lascia trapelare caratteristiche tecniche e prestazionali delle proprie nuove CPU della famiglia Core basate su architettura nota con il nome in codice di Haswell. Ne abbiamo analizzata la versione Core i7-4770K top di gamma a confronto con le soluzioni di precedente generazione
di Paolo Corsini pubblicato il 01 Giugno 2013 nel canale ProcessoriIntel
164 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAMD ha fatto l'FX-9000 solo per far vedere che anche lei ha CPU competitive con Intel a livello prestazionale. Poi va be consuma come un forno, però c'è da dire che quella Intel costa il doppio, tra le due...
Ma che discorso è ?!?
la GPU potente sara solo nelel CPU mobile e nelle 3 versioni desktop BGA, il resto ha la VGA inferiore. Comunque, il senso è che in tutte le CPU consumer il mercato che comanda è quello Mobile non quello desktop quindi tutte le migliorie le troverai rivolte a quell'ambito visto che la direzione del mercato è quella.
se vuoi delle CPU desktop prestanti senza compromessi c'è il socket 2011.
utile... tanto vale risparmiare 300 dollari prendere un 3930K che con meno clock asfalta comunque in prestazioni quell'ipotetico rottame da 220W.
Certo non ci si può lamentare della potenza Sandy , Ivy e Haswell sono delle bestie di cpu.
O versioni mobile saldate sulle mobo e rimarchiate come desktop?
la seconda che hai detto. è proprio diverso il package, con la ram onboard è molto grosso e lungo
se mi dici quelli di hwu si perchè è la 4600, ma anand ha provato la 5200
In termini percentuali una cpu come i7-4770k ha "solo" il 70% di efficienza in più. Di certo questo gap è destinato a ridursi all'aumentare della frequenza proprio in virtù del processo produttivo SOI del FX8350. Probabilmente all'ingestibile TDP di 400W la cpu di AMD sarà la più efficiente. Ma sarebbe una vittoria sterile visto che l'efficienza viene di molto sacrificata.
Questo non toglie che quello sopra è una frase priva di un qualunque buon senso, poichè molto lontana dal vero.
PS se non scoperchi Haswell è praticamente impossibile dissipare 200W...
Cioè con il prezzo dell'i7 prendi un apu e una 7970
ovvio che in un desktop atx non ha senso
ma diventa interessante in pc all in one, ultrasottili, o in notebook di fascia alta
i 4570R e 4850HQ dovrebbero avere prezzi ragionevoli
E' talmente una vittoria che SteamRoller sarà Bulk.
Questo non toglie che quello sopra è una frase priva di un qualunque buon senso, poichè molto lontana dal vero.
PS se non scoperchi Haswell è praticamente impossibile dissipare 200W...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".