AMD Phenom II X6 1100T: per 100 MHz in più

AMD aggiorna la propria proposta top di gamma tra i processori per sistemi desktop con una nuova versione di cpu Phenom II X6; il modello 1100T non rinnova le specifiche e propone un incremento di clock di 100 MHz. Tutto questo in attesa del debutto delle prime soluzioni Bulldozer
di Paolo Corsini pubblicato il 07 Dicembre 2010 nel canale ProcessoriAMD
67 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAmd ha in listino la cpu Opteron 8 Core 6128 2,0Ghz (G34) 16MB a 294 €
Per fare una concorrenza migliore ad intel perché non fa una versione desktop magari overcloccabile ?
Amd ha in listino la cpu Opteron 8 Core 6128 2,0Ghz (G34) 16MB a 294 €
Per fare una concorrenza migliore ad intel perché non fa una versione desktop magari overcloccabile ?
Per molti motivi presumo.
Sicuramente tra questi c'è che dovrebbero fare una linea produttiva per una sola cpu (che costa) e che il prossimo anno se non sbaglio arrivano gli 8 core BD
Non capisco: avrebbero fatto meglio, in ottica marketing, a togliere il 1090T per poi abbassare il 1100T.
Comunque, se il 1055T si abbassa ulteriormente, si confermerebbe il best-buy in ottica di render node per grafica 3d, calcolando che il singolo nodo prima o poi si può rivendere recuperando parte dell'investimento!
va che gli intel salgono a oltre 4ghz già con mobo da 80€ e sopratutto da un anno fa... poi col passare del tempo amd ha recuperato e ora ha questi ottimi x6 ma da poco tempo
L'importante che li ha..lo so sono arrivati in ritardo..ma ci sono..infatti con l'uscita di questi x6 i prezzi di alcuni i7 sono diminuiti (vedi il 950) a tutto favore dei consumatori!!!
Eh chissà per quale motivo succede una cosa del genere...
ok ma che c'entra, se winrar o photoshop sono ottimizzati per intel non bisogna farci i test? sono programmi molto diffusi quindi è giusto far vedere come vanno le cpu, al massimo sarà onere di amd aiutare i programmatori a fare codice ottimizzato anche per le loro cpu
Scusa, ma si, non bisogna farci i test, soprattutto se chi fa i test è una rivista di informatica e SOPRATTUTTO se i suddetti test li usi per confrontare le prestazioni assolute di due processori di due case diverse, non con l'intento di fare il benchmark al programma in se. Poi non è colpa di AMD se per compilare un programma usi un compilatore Intel, non è AMD che li deve aiutare è Intel che deve smetterla di barare, come se le multe non gli sono bastate, compilatori neutri ed onesti esistono. Io non sono all'altezza, lo ammetto, ma perchè nessuno si prende la briga di fare un benchmark per CPU che gira sotto Linux compilato con GCC così magari la facciamo finita una buona volta?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".