Athlon II X4 640: sempre più quad core da AMD

Athlon II X4 640: sempre più quad core da AMD

AMD evolve la propria gamma di cpu Athlon II X4, proponendo una versione a 3 GHz di clock con conseguente riallineamento di prezzo delle altre versioni. Le soluzioni quad core raggiungono così livelli di costo sempre più popolari, con valide prestazioni complessive

di pubblicato il nel canale Processori
AMDEvolve
 

Introduzione

La presenza di AMD nel mercato dei processori ha subito una radicale trasformazione nel corso degli ultimi 2 anni. Il debutto delle prime cpu Phenom, dotate di architettura quad core, ha per molti versi rappresentato il punto più basso nello sviluppo dei processori per sistemi desktop dell'azienda americana; queste soluzioni si sono infatti dimostrate essere non all'altezza del confronto prestazionale con le cpu Intel della serie Core 2. A Gennaio 2009 AMD ha presentato le prime soluzioni della famiglia Phenom II, evoluzioni del progetto Phenom costruite con tecnologia produttiva a 45 nanometri e dotate di varie novità architetturali che hanno permesso di avvicinare le prestazioni delle soluzioni Core 2 Quad.

La famiglia Phenom II si è in seguito evoluta, con versioni a 3 e a 2 core così da offrire una maggiore flessibilità ai clienti sia OEM che finali. Recentemente AMD ha presentato le proprie prime cpu Phenom II della famiglia X6, dotate di architettura a 6 core e destinate agli utenti più appassionati. Comun denominatore di questi processori la compatibilità con schede madri sia socket AM3 che socket AM2+, oltre a prezzi d'acquisto particolarmente interessanti.

La diversificazione dell'offerta di AMD è passata anche attraverso le cpu Athlon II, proposte che utilizzano la stessa architettura di processore alla base delle soluzioni Phenom II ma con un livello di prezzo più contenuto. La leva adottata da AMD non è tanto la frequenza di clock quanto l'assenza di cache L3, ferma restando un'offerta che prevede versioni a 2, 3 e 4 core. La risultante è quindi una gamma di processori, con soluzioni Athlon II e Phenom II, che nel segmento di prezzo ufficiale tra 70 e 300 dollari USA presenta un elevato numero di modelli, andando a interessare budget che sono quelli dell'utente medio appassionato.

Dopo aver presentato le cpu Phenom II X6, AMD ha aggiornato la propria gamma di processori Athlon II introducendo 6 nuove versioni sia standard che a consumo ridotto; in queste pagine mettiamo alla prova la cpu Athlon II X4 640, proposta quad core che con una frequenza di clock di 3 GHz è al momento attuale quella più veloce tra le cpu Athlon II in commercio.

cpu_z_default.gif (16190 bytes)
frequenza di clock di 3 GHz e niente cache L3 per la cpu Athlon II X4 640

La tabella seguente riassume le caratteristiche tecniche dei processori Athlon II, nelle versioni a due, tre e quattro core:

Processore Frequenza Cache L2 HT TDP Costo
Athlon II X4 640 3 GHz 4x512 Kbytes 4 GHz 95 122$
Athlon II X4 635 2,9 GHz 4x512 Kbytes 4 GHz 95 100$
Athlon II X4 630 2,8 GHz 4x512 Kbytes 4 GHz 95 100$
Athlon II X4 620 2,6 GHz 4x512 Kbytes 4 GHz 95 -
Athlon II X3 445 3,1 GHz 3x512 Kbytes 4 GHz 95 87$
Athlon II X3 440 3 GHz 3x512 Kbytes 4 GHz 95 76$
Athlon II X3 435 2,9 GHz 3x512 Kbytes 4 GHz 95 76$
Athlon II X3 425 2,7 GHz 3x512 Kbytes 4 GHz 95 -
Athlon II X2 260 3,2 GHz 2x1 Mbytes 4 GHz 65 76$
Athlon II X2 255 3,1 GHz 2x1 Mbytes 4 GHz 65 69$
Athlon II X2 250 3 GHz 2x1 Mbytes 4 GHz 65 66$
Athlon II X2 245 2,9 GHz 2x1 Mbytes 4 GHz 65 66$
Athlon II X2 240 2,8 GHz 2x1 Mbytes 4 GHz 65 -

I processori Athlon II X3 e Athlon II X4 sono basati sullo stesso core, differenziandosi solo per il numero di core a disposizione. La struttura è identica a quella delle cpu Phenom II, fatta eccezione per l'assenza di cache L3 unificata. Per i processori Athlon II X2 troviamo invece un approccio differente, con cache L2 da 1 Mbyte per ciascuno dei due core oltre a un TDP che scende a 65 Watt dai 95 Watt delle due altre tipologie di processori. Per tutte troviamo tecnologia produttiva a 45 nanometri, collegamento HyperTransport a 4 GHz effettivi, memory controller DDR3 dual channel e compatibilità sia con socket AM3 sia con quello AM2+.

Alla luce del listino ufficiale praticato da AMD alcune delle cpu qui inserite non sono più commercializzate, in quanto sostituite da altri modelli di simili caratteristiche ma con frequenza di clock più elevata. Nello specifico si tratta delle cpu Athlon II X2 240, Athlon II X3 425 e Athlon II X4 620, che abbiamo comunque voluto riportare in quanto ancora presenti sul mercato.

Processore Frequenza Cache L2 HT TDP Costo
Athlon II X4 610e 2,4 GHz 4x512 Kbytes 4 GHz 45 143$
Athlon II X4 605e 2,3 GHz 4x512 Kbytes 4 GHz 45 143$
Athlon II X4 600e 2,2 GHz 4x512 Kbytes 4 GHz 45 133$
Athlon II X3 415e 2,5 GHz 3x512 Kbytes 4 GHz 45 102$
Athlon II X3 405e 2,3 GHz 3x512 Kbytes 4 GHz 45 102$
Athlon II X3 400e 2,2 GHz 3x512 Kbytes 4 GHz 45 97$
Athlon II X2 245e 2,9 GHz 2x1 Mbytes 4 GHz 45 77$
Athlon II X2 240e 2,8 GHz 2x1 Mbytes 4 GHz 45 69$
Athlon II X2 235e 2,7 GHz 2x1 Mbytes 4 GHz 45 69$

Non mancano versioni di processore con suffisso e, caratterizzate da livelli di consumo contenuti in 45 watt quale TDP massimo anche per le soluzioni quad core. Tale livello di consumo è stato ottenuto lasciando invariate le caratteristiche tecniche rispetto alle soluzioni standard, intervenendo su frequenza di clock massima e su tensione di alimentazione.

 
^