AMD Phenom II X4 965 Black Edition

AMD Phenom II X4 965 Black Edition

Raggiunge la frequenza di clock di 3,4 GHz la famiglia di processori AMD quad core, con il modello Phenom II X4 965 Black Edition. Le prestazioni medie fanno preferire questa cpu alle soluzioni Core 2 Quad di pari costo, mentre le cpu Core i7 godono ancora di un vantaggio prestazionale

di pubblicato il nel canale Processori
AMD
 
  • Articoli Correlati
  • Sistemi AMD, upgrade da socket AM2 a AM3 Sistemi AMD, upgrade da socket AM2 a AM3 In questo articolo andremo ad analizzare nel dettaglio quali siano i passaggi necessari per affrontare un corretto upgrade del proprio sistema AMD ad un processore socket AM3, valutando quali siano i reali vantaggi legati all'aggiornamento della propria piattaforma socket AM2 con un processore di nuova generazione
  • AMD Phenom II X2 550 Black Edition e Athlon II X2 250 AMD Phenom II X2 550 Black Edition e Athlon II X2 250 Due nuovi processori con architettura dual core da AMD; il primo derivato dalle cpu Phenom II già in commercio, il secondo basato su design completamente nuovo. Per entrambi frequenze di clock elevate, valide prestazioni e costi molto competitivi
  • Intel Core i7 975: ora a 3,33 GHz di clock Intel Core i7 975: ora a 3,33 GHz di clock Intel presenta la prima evoluzione della propria serie di processori Core i7 con il modello 975 Extreme, nuova proposta top di gamma con clock di 3,33 GHz che prende il posto del modello 965 Extreme. Accanto a questa cpu il modello Core i7 950, che va a sovrapporsi per costo alla soluzione Core i7 940.
  • AMD Phenom II X4 955: 3,2 GHz su Socket AM3 AMD Phenom II X4 955: 3,2 GHz su Socket AM3 Frequenza di clock incrementata sino a 3,2 GHz per la nuova cpu AMD top di gamma, compatibile sia con le nuove schede madri Socket AM3 che con quelle Socket AM2 da tempo disponibili in commercio.
193 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
wispo22 Agosto 2009, 19:06 #161
Originariamente inviato da: Aenil
no dai... mi stavo divertendo


Io no. Essendo ancora moooolto poco pratico di pc leggo il 95% delle discussioni in silenzio, senza intervenire, per non dar fastidio a voi esperti. E cerco di imparare qualcosa di informatica.
Poi però arrivano quelli con cpu/vga/hdd/ssd appena preso/a e per difendere la bontà dei loro acquisti inquinano le discussioni iniziando ad accusare gli altri di essere ciò che loro stessi sono: fanboy. Questo è un forum serio di informatica, se devo vedere le persone accusarsi ed essere profondamente scortesi le une con le altre me ne vado in un qualsiasi forum di politica
blackshard22 Agosto 2009, 19:22 #162
Originariamente inviato da: AceGranger
si 4000 euro...

la differenza la fa solo la scehda madre...

da TROVAPREZZI

il 920 e il 965 costano uguali praticamente,

il 920 piu basso 211
il 965 piu basso 225

se trovi un prezzo piu basso posta pure il link ( bè in euro è, e possibilmente italiani seno dobbiamo cercare pure l'i7, non tirarmi fuori link americani, seno dobbiamo andare a vedere l'i7 pure li )

le RAM per semplificare le cose possiamo prendere le stesse quindi al GB il costo è uguale poi vedi tu se metterne 3 4 o 6 sulle varie configurazioni

possiamo fare 6, 3 banchi da 2 per l'i7 e 4 banchi ( 2da 2 e 2 da 1 ) per l'amd prendendo lo stesso modello cosi bene o male il prezzo è identico

rimane la scheda madre.

la piu "scarsa" per il 920 costa 150 euro ed è la Gigabyte GA-EX58-UD3R.
Solo che lo "scarso" per il 920 è il medio/alto visto che il chipset è sempre X58, il supporto al triple channel, l'ich10r c'è etc. etc.

il resto del sistema è identico

ora

920 = 211 + 150 = 361
965 = 211 ( ti abbuono gia qualche euro qui ) + ??? 90 euro di scheda madre ? che fa le stesse cose dell' X58? con l'ich10r ? praticamente il migliore in circolazione e tia abbuono anche il triple channel

secondo il tuo 200 fanta euro di differenza 200 - 150, il negoziante dovrebbe darti 50 euro


e menzioniamo sempre il fatto che con AMD sei TOP gamma oltre c'è il nulla, con intel sei all'inizio della scala con gia l'i9 in dirittura d'arrivo, ok costera, ma sono sempre possibilita di espansiopne, e parlaimo di piattaforme TOP gamma per entrambe le marche


Tutto molto giusto.
Però vedo che si continua ad insistere sul 965BE. Facciamo un attimo un'osservazione: il prezzo per lotti da 1000 del 965BE è lo stesso del phenom II 955, come mai il prezzo di vendita del 965BE è di ben 60 euro superiore al 955?
Effetto novità, e lo si paga profumatamente.

Poi ora ti chiedo di farmi la configurazione più economica per Phenom II e la più economica per i7: su i7 non hai scelta. O ti pigli la supermobo con la doppia ethernet, 8 porte sata, ricevitore gps, lavasciuga e frigobar incorporato oppure niente.
Io capisco che una configurazione high end sia a vantaggio di intel, ma non ho mai detto il contrario, penso che tutti qui siamo abbastanza convinti delle prestazioni di i7. Il problema è che non tutti hanno bisogno di quella carretta di feature sulla mobo, e se non le vuoi, te le devi prendere per forza. Il chipset X58 di Intel da solo costa 70$, nonostante sia una versione semplificata di X48 (visto che manca del memory controller), è normale che poi tutta la mobo deve essere high end per giustificare il prezzo finale.
CYRANO22 Agosto 2009, 19:30 #163
io ho cambiato pc da 2 mesetti e per giorni ho fatto configurazioni e preventivi in 2-3 negozi.
guardando benchmark e recensioni in giro per la rete , a parità di prestazioni una piattaforma intel mi veniva a costare 200-300€ in più.
così , dato anche la mia esperienza positiva passata , sono rimasto su amd ( p2 720 ) e non mi lamento...


C,òa,òz,òa
GridMaster22 Agosto 2009, 19:30 #164
Se non vuoi tutto quel ben di dio prendi il P55, che problema c'è ?
Phenom II è a breve una cpu superata.

Originariamente inviato da: wispo
Io no. Essendo ancora moooolto poco pratico di pc leggo il 95% delle discussioni in silenzio, senza intervenire, per non dar fastidio a voi esperti. E cerco di imparare qualcosa di informatica.
Poi però arrivano quelli con cpu/vga/hdd/ssd appena preso/a e per difendere la bontà dei loro acquisti inquinano le discussioni iniziando ad accusare gli altri di essere ciò che loro stessi sono: fanboy. Questo è un forum serio di informatica, se devo vedere le persone accusarsi ed essere profondamente scortesi le une con le altre me ne vado in un qualsiasi forum di politica


non ho ancora capito a chi è riferito il seguente messaggio, ma ognuno è libero di esprimere la propria opinione, se ti senti sottomesso dalla discussione mi sa che ti convien realizzare l'ultima tua frase. Adesso stai a vedere che dobbiamo parlare tutti quanti come preti per non far offendere il siginorino. Se non sai di cosa si parla non ti obbliga nessuno a rimanere.
wispo22 Agosto 2009, 19:40 #165
Originariamente inviato da: GridMaster
Se non vuoi tutto quel ben di dio prendi il P55, che problema c'è ?
Phenom II è a breve una cpu superata.



non ho ancora capito a chi è riferito il seguente messaggio, ma ognuno è libero di esprimere la propria opinione, se ti senti sottomesso dalla discussione mi sa che ti convien realizzare l'ultima tua frase. Adesso stai a vedere che dobbiamo parlare tutti quanti come preti per non far offendere il siginorino. Se non sai di cosa si parla non ti obbliga nessuno a rimanere.


Era riferito a te, e lo sai, ed infatti sei corso a modificare le parti scortesi del tuo post. Troppo tardi però, avevo già segnalato il tuo post in originale
Aenil22 Agosto 2009, 19:45 #166
Originariamente inviato da: wispo
Io no. Essendo ancora moooolto poco pratico di pc leggo il 95% delle discussioni in silenzio, senza intervenire, per non dar fastidio a voi esperti. E cerco di imparare qualcosa di informatica.
Poi però arrivano quelli con cpu/vga/hdd/ssd appena preso/a e per difendere la bontà dei loro acquisti inquinano le discussioni iniziando ad accusare gli altri di essere ciò che loro stessi sono: fanboy. Questo è un forum serio di informatica, se devo vedere le persone accusarsi ed essere profondamente scortesi le une con le altre me ne vado in un qualsiasi forum di politica


ero ironico
wispo22 Agosto 2009, 19:46 #167
Originariamente inviato da: Aenil
ero ironico


Si lo so, è che volevo spiegare, tutto qui. Comunque stiamo andando OT da quasi mezza pagina, se non la smettiamo Leoneazzurro ci tronca
blackshard22 Agosto 2009, 19:48 #168
Originariamente inviato da: GridMaster
Se non vuoi tutto quel ben di dio prendi il P55, che problema c'è ?
Phenom II è a breve una cpu superata..


C'è che il p55 ancora non c'è. E che la piattaforma (cioè tutto, dalla mb alla cpu) all'inizio, per almeno un paio di settimana dalla disponibilità, soffrirà degli stessi problemi di sovrapprezzo di cui oggi soffre il 965BE.
GridMaster22 Agosto 2009, 19:49 #169
Originariamente inviato da: wispo
Quoto, sempre se ci riferiamo allo strapotere i7 che qui trasuda dappertutto, perchè se parliamo di Q9650.....beh, viene battuto varie volte nei test dal nuovo nato 965.
A questo punto comunque, facessero direttamente un 975 da 3,6Ghz: una volta abbassatosi di prezzo, ci si potrebbe mettere nel case per un costo ragionevole un processore sconfitto da i7 920 per un 15% scarso (vado a occhio, visto che il 965 viene passato da Nehalem per una media del 18,8%), ma economico visto che si potrà montarlo su una discreta Gigabyte da 70€ e con altri 80 ci si prendono le ram. I soldi risparmiati? Beh, ci si aggiunge una piccola differenza e ci si prende (esempio) una GTX 275 invece che una 260, oppure si aggiunge una GRANDE differenza e si prende un bell'Intel X-25M


questa poi......
AMD perderebbe contro i7 in media del 18% ? magari sarebbe meglio informarsi che ne dici ?

Il problema però è che un AMD 965 da 3.4Ghz perderebbe in media del 18% contro un I7 920 da 2.6Ghz solo con i giochi, nel reparto editing e compressione un 920 fa quasi sempre più del doppio di un 965. Non c'è paragone, poi ci sono anche 800Mhz di differenza.

50€ in meno per aver una suola di scarpa come processore è una presa per i fondelli, bisogna essere proprio masochisti, ah già giusto per la cronaca, io ho un AMD 5800+.
GridMaster22 Agosto 2009, 19:51 #170
Originariamente inviato da: blackshard
C'è che il p55 ancora non c'è. E che la piattaforma (cioè tutto, dalla mb alla cpu) all'inizio, per almeno un paio di settimana dalla disponibilità, soffrirà degli stessi problemi di sovrapprezzo di cui oggi soffre il 965BE.


ah ti riferisci ai 136€ della Gigabyte P55 UD3R in listino già all'eprice ?
o dei 126€ della P55M UD3 ? piuttosto che ai 156€ della UD4 ?

Se guardi in giro trovi anche le Asus e le MSI a ottimi prezzi, ovviamente disponibilità per ora 0 per forza, però......
capisco se usciva a natale, ma uscirà il tutto il 6 settembre, adesso fra 2 settimane.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^