Intel Core 2 Quad Q8400: quad core mainstream

Intel Core 2 Quad Q8400: quad core mainstream

Variando il quantitativo di cache L2 integrato nei propri processori Core 2 Quad, Intel mette a disposizione varie soluzioni per il segmento di fascia media del mercato, quello attualmente più agguerrito. Verifichiamo come si comporta l'ultimo arrivato, modello Core 2 Quad Q8400

di pubblicato il nel canale Processori
Intel
 

Introduzione

In questi mesi abbiamo evidenziato in più occasioni le capacità prestazionali dei processori Intel della famiglia Core i7, soluzioni per sistemi desktop basate sull'architettura meglio nota con il nome in codice di Nehalem. Questi processori sono al momento attuale quanto di più veloce sia disponibile sul mercato, grazie all'integrazione di varie tecnologie innovative non adottate da Intel per i processori della famiglia Core 2. Il memory controller è integrato nel processore e non più nel chipset; da una tecnologia dual channel per il controller memoria si è passati a quella triple channel, incrementando sensibilmente la bandwidth massima. La tecnologia HyperThreading, introdotta da Intel con i processori Pentium 4, è ritornata con le soluzioni Core i7 permettendo di avere a disposizione un numero di core logici doppio rispetto a quelli fisici presenti nel sistema; il front side bus è scomparso, sostituito da QuickPath Interconnect, collegamento point to pint che supera le limitazioni del fsb rivelandosi particolarmente utile soprattutto in configurazioni multi socket.

Dopo aver presentato le prime 3 versioni di processore Core i7 lo scorso mese di Novembre, Intel sta preparando un aggiornamento della gamma con nuove versioni di processore caratterizzate da frequenze di clock più elevate; non vedremo queste novità tuttavia prima del mese di Giugno, presumibilmente in concomitanza con il Computex di Taipei. La famiglia di soluzioni Core i7 continuerà in ogni caso a venir posizionata quale proposta di fascia alta, complice anche la necessità di utilizzare una scheda madre con Socket 1366 LGA, lasciando spazio alle soluzioni della famiglia Core 2 per il segmento di fascia media del mercato. La serie di processori che Intel mette a disposizione è del resto ben segmentata in funzione del prezzo, con il seguente approccio:

  • Core i7: da 284 dollari a 999 dollari;
  • Core 2 Quad: da 163 dollari a 330 dollari;
  • Core 2 Duo: da 113 dollari a 266 dollari.

Per completare le differenti soluzioni che Intel propone per sistemi desktop dobbiamo menzionare i processori Pentium, proposti con prezzi da 64 a 84 dollari, e quelli Celeron, dal costo variabile da 34 dollari a 53 dollari a seconda della versione. E' evidente come le cpu Core 2 Quad, dotate di architettura quad core e capaci di ottimi livelli prestazionali, vadano a ricoprire con il loro range di costo un segmento di mercato estremanente importante, quello compreso tra i 150 e i 300 dollari di prezzo, potendo beneficiare dell'elevata disponibilità in commercio di schede madri Socket 775 LGA anche a prezzi particolarmente contenuti.

intro.jpg (82929 bytes)

La famiglia di processori Intel Core 2 Quad prevede vari modelli, con alcune caratteristiche tecniche base e una profonda differenziazione legata al quantitativo di cache L2 integrato onboard. La serie di cpu Core 2 Quad Q9x50 è dotata di cache L2 da 12 Mbytes, ottenuta affiancando le cache L2 da 6 Mbytes unificate che sono presenti in ciascuno dei due die dual core che compongono il processore. Per i processori Core 2 Quad Q9x00 la cache scende a 6 Mbytes, ottenuta affiancando due cache L2 da 3 Mbytes, mentre per le soluzioni Core 2 Quad Q8x00 il quantitativo complessivo si riduce sino a 4 Mbytes, ottenuti in questo caso affiancando due cache L2 da 2 Mbytes ciascuna. Alla base di tutti i processori Intel Core 2 Quad l'architettura MCP, MultiChip Package: queste cpu sono costruite affiancando due die dual core, collegandoli attraverso front side bus. Questo tipo di approccio ha permesso ad Intel di avere processori quad core senza dover sviluppare un design nativo, cosa che è stata invece fatta con le soluzioni Core i7, e spiega perché la cache L2 venga calcolata sommando la cache L2 unificata inserita all'interno di ogni die dual core, cache che è unificata tra i due core di quello specifico die.

Riassumiamo con la tabella seguente i processori Intel Core i7, Core 2 Quad e Core 2 Duo con tecnologia produttiva a 45 nanometri attualmente proposte sul mercato:

Processore

Clock Core Cache L2 TDP Cache L3 Bus HT Prezzo Socket
Core i7 965 3,2 GHz 4 4x256 Kbytes 125Watt 8 Mbytes 6,4 GT/s 999$ LGA 1366
Core i7 940 2,93 GHz 4 4x256 Kbytes 125Watt 8 Mbytes 4,8 GT/s 562$ LGA 1366
Core i7 920 2,66 GHz 4 4x256 Kbytes 125Watt 8 Mbytes 4,8 GT/s 284$ LGA 1366
Core 2 Quad Q9650 3 GHz 4 2x6Mbytes 95Watt no 1.333 MHz 316$ 775 LGA
Core 2 Quad Q9550S 2,83 GHz 4 2x6Mbytes 65Watt no 1.333 MHz 320$ 775 LGA
Core 2 Quad Q9550 2,83 GHz 4 2x6Mbytes 95Watt no 1.333 MHz 266$ 775 LGA
Core 2 Quad Q9400 2,66 GHz 4 2x3Mbytes 95Watt no 1.333 MHz 213$ 775 LGA
Core 2 Quad Q9400s 2,66 GHz 4 2x3Mbytes 65Watt no 1.333 MHz 277$ 775 LGA
Core 2 Quad Q9300 2,5 GHz 4 2x3Mbytes 95Watt no 1.333 MHz 213$ 775 LGA
Core 2 Quad Q8400 2,66 GHz 4 2x2Mbytes 95Watt no 1.333 MHz 183$ 775 LGA
Core 2 Quad Q8400s 2,66 GHz 4 2x2Mbytes 65Watt no 1.333 MHz 245$ 775 LGA
Core 2 Quad Q8300 2,5 GHz 4 2x2Mbytes 95Watt no 1.333 MHz 183$ 775 LGA
Core 2 Quad Q8200 2,33 GHz 4 2x2Mbytes 95Watt no 1.333 MHz 163$ 775 LGA
Core 2 Quad Q8200s 2,33 GHz 4 2x2Mbytes 65Watt no 1.333 MHz 213$ 775 LGA
Core 2 Duo E8600 3,33 GHz 2 6Mbytes 65Watt no 1.333 MHz 266$ 775 LGA
Core 2 Duo E8500 3,16 GHz 2 6Mbytes 65Watt no 1.333 MHz 183$ 775 LGA
Core 2 Duo E8400 3 GHz 2 6Mbytes 65Watt no 1.333 MHz 163$ 775 LGA
Core 2 Duo E8300 2,83 GHz 2 6Mbytes 65Watt no 1.333 MHz 163$ 775 LGA
Core 2 Duo E7500 2,93 GHz 2 3Mbytes 65Watt no 1.066 MHz 133$ 775 LGA
Core 2 Duo E7400 2,8 GHz 2 3Mbytes 65Watt no 1.066 MHz 113$ 775 LGA
Core 2 Duo E7300 2,66 GHz 2 3Mbytes 65Watt no 1.066 MHz 113$ 775 LGA
Core 2 Duo E7200 2,53 GHz 2 3Mbytes 65Watt no 1.066 MHz 113$ 775 LGA

In queste pagine analizzeremo nello specifico il processore Intel Core 2 Quad Q8400, una delle più recenti proposte del produttore americano per il segmento di fascia media; al prezzo di 183 dollari questo processore prende di fatto il posto del modello Core 2 Quad Q8300, soluzione dallo stesso prezzo che ha caratteristiche tecniche identiche al nuovo arrivato ma frequenza di clock inferiore.

cpuz.gif (17175 bytes)

Per questa nuova cpu troviamo frequenza di clock di 2,66 GHz, con cache L2 da 4 Mbytes complessivi, bus a 1.333 MHz di clock e TDP dichiarato in 95 Watt quale massimo. Al prezzo ufficiale di 183 dollari questa cpu rappresenta sulla carta una interessante alternativa al modello Core 2 Quad Q9400, cpu dalle specifiche tecniche identiche che si differenzia per un quantitativo di cache L2 superiore del 50%, pari a 6 Mbytes.

 
^