Via Cyrix III

Via Cyrix III

Recensione del processore Via Cyrix III a 533 Mhz di clock, soluzione entry level per schede madri Socket 370 destinata al mercato dei PC sino a 500 dollari.

di pubblicato il nel canale Processori
 

Caratteristiche dei processori x86 attualmente in commercio

Nella tabella sottostante sono stati raccolti tutti i processori x86 commercializzati nel corso degli ultimi anni:

  Socket Cache L1 Cache L2 Frequenze di clock Frequenze di bus Note
Intel Pentium Socket 7 16 Kbytes dipendente dalla motherboard 60-66-75-90-100-
120-133-150-166-
200 Mhz
50-60-66 Mhz  
Intel Pentium PRO Socket 8 16 Kbytes 256 Kbytes
512 Kbytes
1 Mbytes
150-166-180
200 Mhz
60-66 Mhz  
AMD K5 Socket 7 16 Kbytes dipendente dalla motherboard 75-90-100-116 Mhz 50-60-66 Mhz Le prestazioni non vengono indicate con la freequenza di clock ma con il PR (Pentium rating), cioè in proporzione alle prestazioni della cpu Pentium. La versione PR166 utilizza un particolare moltiplicatore interno, il 1.75x, per raggiungere la frequenza di clock di 116 Mhz.
Cyrix 6x86 Socket 7 16 Kbytes dipendente dalla motherboard 100-110-120
133-150 Mhz
50-55
66-75 Mhz
Le prestazioni non vengono indicate con la freequenza di clock ma con il PR (Pentium rating), cioè in proporzione alle prestazioni della cpu Pentium. La versione PR200+ è la priam cpu ad utilizzare la frequenza di bus di 75 Mhz.
Intel Pentium MMX Socket 7 32 Kbytes dipendente dalla motherboard 166-200-233 Mhz 66 Mhz Il voltaggio di alimentazione è, per la prima volta, di tipo duale: 3.3V per l'I/O e 2.8V per il Core.
Cyrix 6x86MX (M2) Socket 7 64 Kbytes dipendente dalla motherboard 150-166-187.5
200-208-225
233-250-300
66-75-83
100 Mhz
Anche questo processore utilizza voltaggio duale, ma di 2.9V per il Core
AMD K6 Socket 7 64 Kbytes dipendente dalla motherboard 166-200-233
266-300 Mhz
66 Mhz Il K6 utilizza voltaggio duale, pari a 2.9V per le versioni 166 Mhz e 200 Mhz, a 3.2V per la versione a 233 Mhz e di 2.2V (a motivo del proceso produttivo a 0.25 micron) in quelle a 266 Mhz e a 300 mzh.
Intel Pentium II Slot 1 32 Kbytes 512 Kbytes 233-266-300-333
350-400-450 Mhz
66-100 Mhz Il Core del Pentium II può essere di due tipi: Klamath a 0.35 micron per le versioni 233, 266 e 300 Mhz; Deshutes a 0.25 micron per quelle di frequenza superiore.
AMD K6-2 Socket 7 64 Kbytes dipendente dalla motherboard 266-300-333-350-380
400-450-475 Mhz
66-95-100 Mhz La versione a 266 Mhz utilizza il bus a 66 Mhz, mentre quelle successive si servono delle frequenze di bus di 95 e 100 Mhz.
AMD K6-III Socket 7 64 Kbytes 256 Kbytes 400-450-475 Mhz 100 Mhz  
AMD Athlon Slot A 128 Kbytes 512 Kbytes 500-550-600-650
700-750-800-850
900-950-1000 Mhz
100 Mhz Cache L2 esterna al core, operante in funzione della frequenza di clock con rapporti di 1/2 (500~700 Mhz), 2/5 (750~850 Mhz) e 1/3 (900~1000 Mhz)
AMD Athlon (Thunderbird) Slot A 128 Kbytes 256 Kbytes 700-750-800-850
900-950-1000 Mhz
100 Mhz Cache L2 integrata all'interno del Core della cpu, operante alla frequenza di clock.
AMD Duron Socket A 128 Kbytes 64 Kbytes 600-650-700 Mhz 100 Mhz Cache L2 integrata all'interno del Core della cpu, operante alla frequenza di clock.
Intel Celeron (Covignon) Slot 1 32 Kbytes - 266-300 Mhz 66 Mhz Il Core è sprovvisto della cache di secondo livello.
Intel Celeron (Mendocino) Slot 1 - Socket 370 32 Kbytes 128 Kbytes 300-333-366-400
433-466-500-533
566-600-633-667 Mhz
66 Mhz Questa versione della cpu Celeron è dotata di cache L2, integrata all'interno del Core e funzionante alla frequenza di clock, in quantitativo di 128 Kbytes. Le versioni a 566 e 600 Mhz di clock sono basate su processo produttivo a 0.18 micron e dotate del seti di istruzioni SSE (lo stesso utilizzato dalle cpu Inetl Pentium III).
Intel Pentium III Slot 1 32 Kbytes 512 Kbytes 450-500-533-550
600 Mhz
100-133 Mhz  
Intel Pentium III (Coppermine) Slot 1 - Socket 370 32 Kbytes 256 Kbytes 500-533-550-
600-650-667-700-
733-750-800-866-
1000 Mhz
100-133 Mhz Variante della cpu Pentium III, dotata di Core con proceso produttivo a 0.18 micron e cache L2 integrata da 256 Kbytes, operante alla frequenza di clock.
Intel Pentium II Xeon Slot 2 32 Kbytes 512 Kbytes
1Mbyte
2 Mbytes
400-450 Mhz 100 Mhz Il Core di questo processore è lo stesso delle cpu Intel Pentium II; la cache L2 è operante alla frequenza di clock, non alla metà come per i Pentium II, e in quantitativo variabile da 512 Kbytes a 2 Mbytes.
Intel Pentium III Xeon Slot 2 32 Kbytes 256 Kbytes 600-667-733-800-833 Mhz 133 Mhz Il Core di questo processore è lo stesso delle cpu Intel Pentium III Coppermine; la cache L2 è operante alla freequenza di clock, in quantitativo di 256 Kbytes.
Via Cyrix III Socket 370 128 Kbytes - 533-566-600 Mhz 133 Mhz Manca completamente la cache L2, mentre quella L1 è in quantitativo di 128 Kbytes. Il processo produttivo è a 0.18 micron e sono presenti le istruzioni 3DNow!
 
^