Guida all'acquisto dei processori: Febbraio 2009

Guida all'acquisto dei processori: Febbraio 2009

Attingendo a soluzioni dual, triple e quad core di Intel e AMD abbiamo posto a confronto 16 processori per sistemi desktop, cercando di individuare confronti diretti in funzione del livello di costo. Non sempre la cpu più costosa, benché più veloce, è quella dal miglior rapporto tra prestazioni e costo.

di pubblicato il nel canale Processori
IntelAMD
 

Intel Core 2: Dual o Quad core a parità di costo?

Il confronto precedente, tra cpu dual e quad core, è stato eseguito a parità di frequenza di clock ma con una forte differenza in termini di costo. Il processore quad core scelto, modello Core 2 Quad Q9650, viene infatti proposto ad una cifra più che doppia rispetto alla proposta Core 2 Duo E8400 dalla medesima frequenza di clock (361 contro 163 dollari). Proseguiamo quindi la nostra analisi confrontando due processori Intel proposti allo stesso prezzo ma caratterizzati da architetture differenti.

  Intel Core 2
Duo E8500
Intel Core 2
Quad Q8300
Clock 3,16 GHz 2,5 GHz
Core 2 4
Tecnologia produttiva 45 nanometri 45 nanometri
HT no no
Cache L2 6 Mbytes 2x2 Mbytes
Cache L3 no no
Bus 1.333 MHz 1.333 MHz
Prezzo ufficiale in USD 183 183

La cpu Intel Core 2 Duo E8500 è di tipo single core, con frequenza di clock di 3,16 GHz e cache L2 da 6 Mbytes unificata tra i due core; per il processore Core 2 Quad Q8300 troviamo architettura quad core con frequenza di clock di 2,5 GHz e cache L2 da 4 Mbytes complessivi, divisa in due blocchi da 2 Mbytes ciascuno associati ad una coppia di core. Il bus quad pumped, infine, è comune ai due processori con una frequenza di lavoro di 1.333 MHz.

e8500_q8300.png (124122 bytes)

In funzione del tipo di applicazione utilizzata registriamo profonde differenze tra i due processori. Se il vantaggio medio della cpu Core 2 Quad Q8300 è infatti pari al 5,5%, con i giochi 3D questa cpu sconta una inferiore frequenza di clock rispetto al modello Core 2 Duo E8500 con un impatto in tutti i titoli nei quali la potenza di elaborazione della scheda video sia l'elemento che maggiormente influenza le prestazioni.

Comportamento all'opposto con applicazioni multimediali e con il rendering, ambiti nei quali un numero più elevato di core anche a frequenza più ridotta è sempre preferibile. Nel complesso il processore Core 2 Quad Q8300 risulta preferibile analizzando l'incremento di prestazioni medio registrato, ma per l'utente appassionato di videogiochi tendiamo a consigliare il processore Core 2 Duo E8500 in quanto ben più veloce in questo specifico ambito di utilizzo. Per l'utente appassionato di multimedia, che utilizza più applicazioni contemporaneamente, con questo budget di spesa la scelta ricade sul modello Core 2 Quad Q8300 in quanto nel complesso capace di prestazioni più equilibrate in tutti gli ambiti applicativi.

 
^