Intel Core 2 Duo E8500: dual core a 45 nanometri

L'utilizzo della tecnologia produttiva a 45 nanometri ha permesso ad Intel di incrementare ulteriormente il livello prestazionale, già di riferimento, delle proprie soluzioni Core 2 Duo; a cache L2 incrementate del 50% vengono affiancati il supporto SSE4 e i vantaggi in termini di consumi e overcloccailità proprio di un processo produttivo più sofisticato
di Paolo Corsini pubblicato il 13 Marzo 2008 nel canale ProcessoriIntel
Considerazioni
L'analisi prestazionale eseguita sui processori Intel Core 2 Duo E8x00 ha evidenziato in modo chiaro due sintesi:
- a parità di frequenza di clock le nuove cpu Intel sono almeno tanto veloci quanto le soluzioni Core 2 Duo E6xx0 a 65 nanometri che vanno a sostituire; nella maggior parte dei casi l'incremento della cache L2 del 50% porta benefici quantificabili in una media del 5% circa;
- nel momento in cui l'applicazione scelta è tale da sfruttare la presenza delle istruzioni SSE4 le cpu Core 2 Duo E8x00 si avantaggiano in modo netto rispetto alle soluzioni che vanno a sostituire; al momento attuale sono ancora pochi i software che possono beneficiare di questa caratteristica tecnica, ma riteniamo sia un elemento di notevole importanza per chi è appassionati di elaborazione video.
La tecnologia produttiva a 45 nanometri lascia ampio spazio a nuovi livelli di overcloccabilità di riferimento con i processori Core 2 Duo E8x00; l'esempio pratico è stato il superare la soglia di 4 GHz con il nostro sample di processore Core 2 Duo E8500 semplicemente incrementando la frequenza di bus dagli originari 333 Mhz sino a 425 MHz, senza intervenire sul voltaggio di alimentazione e mantenendo il dissipatore di calore di default di Intel, non allineato quanto a potenzialità in disssipazione a soluzioni più specifiche sviluppate da produttori terzi.
I risultati in overclock variano da processore a processore, ma con queste cpu sono fortemente dipendenti dalla bontà della scheda madre utilizzata a motivo delle elevate frequenze di bus richieste per incrementare la frequenza di clock della cpu in modo considerevole. L'esempio pratico è l'overclock da noi raggiunto, mantenendo il moltiplicatore di default pari a 9,5x e dovendo forzare la frequenza di bus su un valore elevato come quello di 1.700 MHz effettivi: è bene quindi dotarsi di una scheda madre Socket 775 LGA che sia capace di sopportare agevolmente e stabilmente il funzionamento a frequenze di bus ben superiori ai 400 MHz (1.600 MHz effettivi) qualora si voglia acquistare uno di questi processori per overclock spinto.
Passiamo ora ad analizzare quelli che sono i prezzi ufficiali praticati da AMD e Intel per i propri processori dual e quad core, evidenziando dove le nuove cpu Core 2 Duo E8x00 vadano a posizionarsi:
Processore | Clock | Bus | Cache L2 | Prezzo |
Core 2 Extreme QX9770 | 3,2 | 1.600 | 12M | 1.399$ |
Core 2 Extreme QX9650 | 3 | 1.333 | 12M | 999$ |
Core 2 Extreme QX6850 | 3 | 1.333 | 8M | 999$ |
Core 2 Extreme QX6800 | 2,93 | 1.066 | 8M | 999$ |
Core 2 Quad Q6700 | 2,66 | 1.066 | 8M | 530$ |
Core 2 Quad Q9550 | 2,83 | 1.333 | 12M | 530$ |
Core 2 Quad Q9450 | 2,66 | 1.333 | 12M | 316$ |
Core 2 Duo E6700 | 2,66 | 1.066 | 4M | 316$ |
Core 2 Quad Q9300 | 2,5 | 1.333 | 6M | 266$ |
Core 2 Duo E8500 | 3,16 | 1.333 | 6M | 266$ |
Core 2 Duo E6850 | 3 | 1.333 | 4M | 266$ |
Phenom 9600 | 2,3 | 3600 | 4x512K | 251$ |
Core 2 Duo E6600 | 2,4 | 1.066 | 4M | 224$ |
Core 2 Quad Q6600 | 2,4 | 1.066 | 8M | 266$ |
Phenom 9500 | 2,2 | 3600 | 4x512K | 209$ |
Athlon 64 X2 6.400+ | 3,2 | 2000 | 2x1M | 178$ |
Core 2 Duo E8400 | 3 | 1.333 | 6M | 183$ |
Core 2 Duo E6420 | 2,13 | 1.066 | 4M | 183$ |
Core 2 Duo E6400 | 2,13 | 1.066 | 2M | 183$ |
Athlon 64 X2 6.000+ | 3 | 2000 | 2x1M | 167$ |
Core 2 Duo E8200 | 2,66 | 1.333 | 6M | 163$ |
Core 2 Duo E8190 | 2,66 | 1.333 | 6M | 163$ |
Core 2 Duo E6750 | 2,66 | 1.333 | 4M | 163$ |
Core 2 Duo E6550 | 2,33 | 1.333 | 4M | 163$ |
Core 2 Duo E6320 | 1,83 | 1.066 | 4M | 163$ |
Core 2 Duo E6300 | 1,83 | 1.066 | 2M | 163$ |
Athlon 64 X2 5.600+ | 2,8 | 2000 | 2x1M | 146$ |
Core 2 Duo E4600 | 2,4 | 800 | 2M | 133$ |
Athlon 64 X2 5.200+ | 2,7 | 2000 | 2x512K | 125$ |
Core 2 Duo E4500 | 2,2 | 800 | 2M | 113$ |
Core 2 Duo E4400 | 2 | 800 | 2M | 113$ |
Athlon 64 X2 5.000+ | 2,6 | 2000 | 2x512K | 104$ |
Athlon 64 X2 4.800+ | 2,5 | 2000 | 2x512K | 89$ |
Pentium Dual Core E2200 | 2,2 | 800 | 1M | 84$ |
Athlon 64 X2 4.400+ | 2,3 | 2000 | 2x512K | 78$ |
Pentium Dual Core E2180 | 2 | 800 | 1M | 74$ |
Athlon 64 X2 4.200+ | 2,2 | 2000 | 2x512K | 68$ |
Athlon 64 X2 4.000+ | 2,1 | 2000 | 2x512K | 68$ |
Pentium Dual Core E2160 | 1,8 | 800 | 1M | 64$ |
Pentium Dual Core E2140 | 1,6 | 800 | 1M | 64$ |
Al prezzo di 266 dollari USA il processore Core 2 Duo E8500 è venduto alla stessa cifra richiesta per i processori Core 2 Duo E6850, che ha clock inferiore e tecnologia produttiva a 65 nanometri. Allo stesso prezzo Intel propone la cpu Core 2 Quad Q9300, dotata di architettura quad core e di frequenza di clock di 2,5 GHz.
Scendendo a 183 dollari USA di prezzo ufficiale troviamo il processore Core 2 Duo E8400, allineato ai due processori Core 2 Duo E6420 e Core 2 Duo E6400 che sono basati su architettura a 65 nanometri e caratterizzati da una frequenza di clock nettamente più bassa (2,13 Ghz contro 3 GHz). Passando ai due processori Core 2 Duo E8200 e Core 2 Duo E8190, troviamo un prezzo di 163 dollari USA che è coincidente a quello del modello Core 2 Duo E6750, soluzione di pari frequenza di clock costruita con architettura a 65 nanometri, oltre al modello Core 2 Duo E6550 con clock inferiore pari a 2,33 GHz.
E' evidente come Intel sia stata capace di offrire, con i nuovi processori Core 2 Duo E8x00, soluzioni dual core che abbinano frequenze di clock pari o più elevate di quelle dei modelli Core 2 Duo E6xx0 che vanno a sostituire, le novità architetturali sia nella forma di tecnologia produttiva che di supporto alle istruzioni SSE4. La tecnologia produttiva a 45 nanometri porta benefici sia nella forma di consumi più ridotti che di più elevati margini di overcloccabilità medi, partendo già dagli ottimi risultati che è possibile ottenere con le cpu Intel della serie Core 2 Duo E6xx0.
Per quegli utenti che non necessitano di processori quad core le soluzioni Core 2 Duo E8x00 rappresentano al momento attuale il miglior compromesso tra prezzo e prestazioni disponibile nelle rispettive fasce di prezzo; riteniamo che a 183 dollari USA di prezzo ufficiale il processore Core 2 Duo E8400 sia una opzione di acquisto che vanti il miglior rapporto prezzo prestazioni, sia nel panorama dei processori core 2 Duo E8x00 che in generale analizzando l'attuale offerta Intel e AMD di processori dual core.
114 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOra come ora comprerei pure io l' 8400, ma aspetto un attimo per prendere un quad che costi meno... anche se con l'sse4 i tempi di codifica con virtualdub si sono davvero abbassati...
Sono curioso di vedere le prove sui consumi, che dovrebbero essere meravigliosamente bassi.
La cosa negativa è che i Phenom stanno prendendo padellate potenti..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".