Comparativa tra cpu: 48 processori a confronto

Da un minimo di 37 dollari sino a 999 dollari: questo l'intervallo di prezzo che corre, alla luce dei listini ufficiali di Intel e AMD, tra i 48 processori posti a confronto in questa analisi comparativa. Un prezzo di 27 volte superiore a quello della cpu Sempron 3.400+ permetterà al processore Core 2 Extreme QX6850 di essere sino a 27 volte più veloce?
di Paolo Corsini pubblicato il 19 Ottobre 2007 nel canale ProcessoriIntelAMD
164 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSi tratta mica di crederci, ma di aver letto già svariate altre prove
che hanno dato proprio quel risultato (AMD meno onerosi solo nella fascia
bassissima, e 6000+ molto oneroso).
Del resto a questo punto nei commenti c'è il link originale messo da MikeLezz
e ci sono almeno 5 links messi da me che affermano proprio questo, mentre
nessuno sembra aver trovato niente a dimostrazione del contrario...
Ora dopo la cpu spero di leggere una comparativa simile per le schede madri.
che hanno dato proprio quel risultato (AMD meno onerosi solo nella fascia
bassissima, e 6000+ molto oneroso).
Del resto a questo punto nei commenti c'è il link originale messo da MikeLezz
e ci sono almeno 5 links messi da me che affermano proprio questo, mentre
nessuno sembra aver trovato niente a dimostrazione del contrario...
in realtà anche gli intel di fascia bassa consumano quanto o meno di amd
il celeron 420 consuma meno del sempron diretto...il celeron 420 a svariati utenti del forum va anche sotto i 20w...
...ciao...
A ricordarsi il sito sarebbe un attimo (erano sicuramente russi).
Comunque i grafici di Xbit anche se approssimati vanno benissimo e sono più che chiari. (hanno misurato tensione e corrente sulla linea a 12V a monte dei circuiti di alimentazione della CPU, leva un 20% e piu o meno il consumo è quello) lo fanno da molti anni e sono molto più che affidabili.
La misura di Xbit la può fare chiunque con un paio di multimetri, non è che sia sto gran problema. (a dire il vero è una cretinata alla portata di tutti
Il metodo usato da Xbit è questo -> http://www.silentpcreview.com/article313-page4.html e se leggi la pagina scoprirai che il kit per il socket modificato esiste e costa 3000 $ (+ 3000 per ogni socket) .............se vuoi, fa la spesa, e racconta i risultati. (sono uguali a quelli di Xbit)
PS. al link del test col socket modificato ci si arriva dal forum di SPCR ma sinceramente non ho ne voglia ne tempo di starlo a cercare. (o di spendere 9000 $ per fare il test di persona
ma ai 90nm stavamo, pure gli fx62 sono risbucati fuori per dimostrare chissacchè..
ma si può stare qua a quotare e a confutare.. makkeppale
si sappia che amd ottimizza all'osso le produzioni avendo la tecnologia per migliorare molto nel medio-lungo periodo
mentre intel spinge subito con rese iniziali ottime per poi stabilizzarsi puntando subito sul nuovo processo produttivo
guardatevi i test di hwupgrade e credeteci
non credo proprio che il Corsini o altri si siano messi a cercare di far consumare meno gli amd
che, tra l'altro, nei 65nm ha avuto risultati ottimi da subito e quindi ancora presumibilmente con grossi margini in queste cpu e nelle prossime anche se coi quad e i 65nm hanno avuto tutti i problemi immaginabili e non
Ne approfitto per dire una cosa. è da anni e anni ,che non vedo recensioni di schede audio. (lasciamo stare le X-fi).
eppure anche loro fanno la loro porca figura.
ci sarebbe la Asus Xonar D2, auzentech Prelude e magari anche la Razor Barracuda. una bella rece completa di queste 3 e via.
come mai niente moneybench?
Poi nei vari siti il confronto tra amd e intel avviene sempre con cpu intel su chipset intel e gli amd su chipset nvidia.. fanno sempre il confronto tra quelli che offrono maggior prestazioni e ovviamente il consumo e' a sfavore di amd..
Cmq per colpa del discorso consumi 3/4 del totale del topic
Interessante sarebbe vedere sui 64bit dove le istruzioni amd sembrano essere migliori.. oc astenuto dato che il 93% dei pc rimane a default..
link vecchia comaprativa consumi http://www.hwupgrade.it/articoli/cp...-a-3-ghz_9.html
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".