Intel Pentium MMX

Analisi delle caratteristiche tecniche e prestazionali della cpu Intel Pentium MMX.
di Paolo Corsini pubblicato il 12 Novembre 1998 nel canale ProcessoriIntel
Intel Pentium MMX
Il Pentium MMX è una cpu di quinta generazione, basata sulla struttura del Pentium alla quale sono state effettuate importanti modifiche: l'aggiunta delle 57 istruzioni MMX, con funzioni di accelerazione di operazioni video e audio, in particolar modo rivolte alla multimedialità; raddoppiamento della cache di 1° livello, passata a 32K (16K per i dati e 16K per le istruzioni); unità di calcolo in virgola mobile di tipo Pipelined, grazie alla quale il Pentium MMX riesce ad ottenere, a parità di frequenza di clock, le migliori prestazioni in virgola mobile tra le cpu Socket 7; alimentazione di tipo duale, 2.8V per il Core e 3.3V per l'I/O (è stata la prima cpu a introdurre un'alimentazione differenziata per Core e I/O); 4 buffers di scrittura, contro i 2 del Pentium. Il processo produttivo è a 0.35 micron, come i K6 fino a 233 Mhz di frequenza, ma non ci sono particolari problemi di dissipazione del calore prodotto in quanto il quantitativo di watt da dissipare è, a parità di frequenza, inferiore a quello di K6 e Pentium II.
Configurazione testata: |
|
Processore |
Pentium 233 MMX |
Motherboard |
Asus SP98AGP-X |
Versione Bios |
Award 1.01x |
Ram |
2x32 mbyte SDRAM 10ns Micron |
Hard Disk |
I.B.M. DAQA 32160 Deskstar III |
Scheda video |
Matrox Mystique 4 Mbyte |
Driver Busmaster |
Nessuno |
Driver scheda video |
Matrox PowerDesk 3.63 |
Sistema operativo |
Windows 95 4.00.950 B |
Note |
1024x768x256colori |
Le prestazioni del Pentium MMX sono mediamente equilibrate, con il punto di forza nelle applicazioni che richiedono molti calcoli in virgola mobile (si noti l'FPU Mark); le prestazioni con applicazioni Business sono, a parità di frequenza di clock, inferiori a quelle di K6 e 6x86MX, anche se superiori a quelle del Pentium. I giochi 3D sfruttano la superiorità del Pentium MMX in virgola mobile, permettendo di ottenere un numero di frames rate più elevato delle altre cpu Socket 7 sia con che senza schede accelerate 3D.
Clock Cpu |
Frequenza di bus |
Moltiplicatore |
Business Winstone 98 |
Cpu Mark 32 |
FPU Mark |
166 Mhz |
66 |
2.5 |
15.3 |
387 |
670 |
200 Mhz |
66 |
3 |
16.8 |
439 |
795 |
233 Mhz |
66 |
3.5 |
17.6 |
470 |
917 |
187.5 Mhz |
75 |
2.5 |
16.6 |
435 |
751 |
225 Mhz |
75 |
3 |
18 |
493 |
893 |
262.5 Mhz |
75 |
3.5 |
18.9 |
531 |
1030 |
208 Mhz |
83 |
2.5 |
17.7 |
484 |
835 |
250 Mhz |
83 |
3 |
19.2 |
548 |
992 |
291.5 Mhz |
83 |
3.5 |
- |
590 |
1140 |
Nei confronti del Pentium II il Pentium MMX soffre un certo distacco in termini di prestazioni, anche se il confronto tra queste due cpu non è proponibile sia per tecnologia impiegata, sia per la fascia di prezzo nella quale si pongono.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".