Overclocking delle cpu

Overclocking delle cpu

Pagina tecnica che illustra le techiche con le quali è possibile innalzare la frequenza di lavoro del processore. E' presente una guida passo-passo, nonché un database degli overclock consigliati a seconda del tipo di processore utilizzato.

di pubblicato il nel canale Processori
 

AMD K5 - Cyrix 6x86 - Cyrix 6x86MX - IDT Winchip

AMD K5

Processore Scelta 1 Scelta 2 Scelta 3
A.M.D. K5 PR75+ 100 MHz @ 1.5 x 66 MHz 90 MHz @ 1.5 x 60 MHz 83 MHz @ 1.5 x 55 MHz
A.M.D. K5 PR 90+ 112.5 MHz @ 1.5 x 75 MHz 100 MHz @ 1.5 x 66 MHz  
A.M.D. K5 PR 100+ 112.5 MHz @ 1.5 x 75 MHz    
A.M.D. K5 PR 120+ 112.5 MHz @ 1.5 x 75 MHz 100 MHz @ 1.5 x 66 MHz  
A.M.D. K5 PR133+ 112.5 MHz @ 1.5 x 75 MHz    
A.M.D. K5 PR 166+ 131.25 Mhz @ 1.75 x 75 Mhz    

Cpu molto poco overcloccabile, al pari di Cyrix 6x86 e IDT Winchip.

Cyrix 6x86

Processore Scelta 1
Cyrix 6x86 P120+ Settare come Cyrix 6x86 P133+
Cyrix 6x86 P133+ Settare come Cyrix 6x86 P150+
Cyrix 6x86 P150+ Settare come Cyrix 6x86 P166+
Cyrix 6x86 P166+ Settare come Cyrix 6x86 P200+
Cyrix 6x86 P200+ 166 MHz @ 2 x 83 MHz

I Cyrix 6x86 sono tra i processori in assoluto meno tolleranti in termini di overclock, in quanto già particalmente "spinti" di default in termini di frequenza massima supportata; è in genere preferibile procedere con questi processori raggiungendo la frequenza di clock della versione immediatamente successiva, in quanto molto difficilmente la cpu reggerà un overclock più spinto. Fa eccezione la versione PR200+, operante di default alla frequenza di 150 Mzh con bus a 75 Mhz, con la quale si può tentare l'utilizzo del bus a 83 Mhz ottenendo la frequenza di clock di 166 Mhz. Da ricordare, infine, che questi processori accettano solamente moltiplicatori di frequenza interi (2x e 3x).

Cyrix 6x86MX - MII

Processore Scelta 1 Scelta 2 Scelta 3 Scelta 4
Cyrix 6x86MX PR2 166 187.5 Mhz @ 2.5 x 75 Mhz 166 Mhz @ 2 x 83 Mhz 166 Mhz @ 2.5 x 66 Mhz  
Cyrix 6x86MX PR2 200 208 Mhz @ 2.5 x 83 Mhz 187.5 Mhz @ 2.5 x 75 Mhz    
Cyrix 6x86MX PR2 233 250 MHz @ 3 x 83 MHz 225 MHz @ 3 x 75 MHz 208 Mhz @ 2.5 x 83 Mhz  
Cyrix 6x86MX PR2 266 250 MHz @ 3 x 83 MHz 225 MHz @ 3 x 75 MHz    
Cyrix M II 300 290.5 Mhz @ 3.5 x 83 Mhz 250 MHz @ 3 x 83 MHz 262.5 Mhz @ 3.5 x 75 Mhz 250 MHz @ 3 x 83 MHz 

Similmente a quanto già visto con i 6x86, le cpu Cyrix 6x86MX si overcloccano in modo abbastanza difficoltoso (anche se in genere con superiore tolleranza rispetto ai 6x86) ed è quasi sempre conveniente procedere a piccoli incrementi per volta. L'alimentazione duale permette di intervenire agevolmente sul voltaggio Core della cpu, così da incrementare la stabilità operativa.

IDT Winchip

Processore Scelta 1 Scelta 2 Scelta 3
IDT WinChip 200 Mhz 225 Mhz @ 3 x 75 Mhz 208 Mhz @ 2 x 83 Mhz  
IDT WinChip 240 Mhz 250 Mhz @ 3 x 83 Mhz 262.5 Mhz @ 3.5 x 75 Mhz 266 Mhz @ 4 x 66 Mhz

Per gli IDT Winchip vale il medesimo ragionamento fatto in precedenza per le cpu Cyrix 6x86: la tolleranza all'overclock di questi processori è particolarmente ridotta in quanto l'elevato voltaggio di alimentazione di serie (3.52V) non lascia spazio a notevoli incrementi di clock.

 
^