NGI.LAN 04: the netgamers meeting

Milano, 3, 4 e 5 Settembre, stadio Meazza di San Siro. NGI apre le porte a NGI.LAN 04, terza edizione ricca di tornei e semifinale dei World Cyber Games. Hardware Upgrade era presente con un modding contest ed una overclock competition: ecco i tre giorni in sintesi.
di Alessandro Bordin , Davide Buzzi pubblicato il 13 Settembre 2004 nel canale ProcessoriIntroduzione
Nelle giornate del 3, 4 e 5 settembre 2004 lo stadio Giuseppe Meazza di San Siro a Milano si trasforma ancora una volta in arena, questa volta per ospitare agguierriti netgamers in occasione del NGI.LAN04. Nel contesto del NGI.LAN04 è stata ospitata la selezione per il il World Cyber Games, sponsorizzata da Samsung ed AMD in collaborazione con ANVI, che porterà 5 rappresentanti per l'Italia alla quarta olimpiade dei videogiochi che si terrà a San Francisco.
All'interno dell'evento però anche Hardware Upgrade ha avuto modo di presenziare con due competizioni molto particolari. Grazie all'impegno di Stefano Pepe e al supporto di sponsor quali AMD, CoolerMaster e Abit, è stato possibile organizzare sia un "modding contest" che una "overclock competition".
Il modding contest è una competizione molto particolare, in quanto si tratta più che altro di una sfilata in senso stretto di PC modificati nell'estetica (ma non solo), al punto da essere talvolta irriconoscibili. Il lavoro degli appassionati, spesso durato mesi, viene esposto insieme ad altri lavori simili; sarà poi una giuria a premiare i lavori ritenuti più meritevoli sia per l'idea che per la realizzazione. Si tende a considerare il campo del modding come un settore di nicchia molto ristretta: se da una parte alle origini del fenomeno questa affernazione trova conferme, negli utlimi tempi il settore sta assumendo sempre maggiore importanza, come è testimoniato dai listini dei rivenditori di componenti informatiche, sempre più ricchi di offerte e articoli fuori standard adatti per abbellire, modificare e personalizzare il PC di casa.
L'altra competizione, la overclock competition, è invece una prima assoluta, senza precedenti noti. L'overclock di un sistema non è altro che l'operazione che permette di "spremere" un PC oltre le capacità nominali di serie, aumentando le prestazioni lavorando fuori specifiche. Per trovare un esempio pratico per meglio capire il concetto di base basti pensare alle automobili elaborate: partendo da una vettura di serie si interviene a diversi livelli per permettere al mezzo di raggiungere prestazioni superiori.
Abbiamo introdotto a grandi linee le due competizioni organizzate da Hardware Upgrade; nelle pagine seguenti riassumeremo in breve quanto è accaduto in questo weekend.