Scegli la data:
Articoli
-
11 MAR Processori
Ryzen 9 9950X3D recensione: 16 core e 3D V-Cache di seconda generazione
Dal 12 marzo saranno disponibili i processori AMD Ryzen 9 9950X3D e 9900X3D, che si aggiungono al 9800X3D già in commercio da fine 2024. Le nuove CPU con 12 e 16 core guadagnano la 3D V-Cache di seconda generazione, il cui posizionamento permette frequenze operative pari ai modelli tradizionali. In questo... -
06 NOV Processori
AMD Ryzen 7 9800X3D in prova: re indiscusso nel gaming, ma sotto l'IHS c'è di più
Ryzen 7 9800X3D è il nuovo riferimento per il gaming. Più veloce del Ryzen 7 7800X3D, già leader del settore, la CPU Zen 5 con 3D V-Cache è anche molto più veloce delle precedenti soluzioni X3D con alti carichi di lavoro: merito del diverso posizionamento della 3D V-Cache, sotto al CCD, novità che permette... -
30 OTT Processori
Intel Core Ultra 7 265K alla prova su motherboard MSI MEG Z890 ACE
Completiamo il lancio delle nuove CPU Intel Arrow Lake con la prova del Core Ultra 7 265K, processore con 20 core e 20 thread che s'inserisce tra il Core Ultra 5 245K e il Core Ultra 9 285K. La nuova CPU ha tutte le pecche dei modelli già provati, ma anche qualche punto positivo, che tuttavia non può... -
24 OTT Processori
Core Ultra 9 285K e Core Ultra 5 245K alla prova: luci e ombre per Intel Arrow Lake
Core Ultra 9 285K e Core Ultra 5 245K sono tra noi con un carico di novità che però non si traduce in prestazioni da primato a tutto tondo. Le nuove CPU Intel messe alla prova mostrano passi avanti sul fronte dei consumi e delle temperature, nelle prestazioni in produttività pur perdendo l'Hyper-Threading,... -
21 OTT Telefonia
Qualcomm Snapdragon 8 Elite è il cuore degli smartphone del 2025
La prossima generazione di smartphone top di gamma verrà basata sul SOC Qualcomm 8 Elite, il primo ad integrare architettura Oryon di seconda generazione per la componente CPU. Tanta potenza anche nel versante GPU, il tutto nell'ottica di rendere i nostri smartphone sempre più centri di utilizzo dell'intelligenza... -
21 OTT Portatili
ASUS ZenBook S14: il primo con processore Intel Lunar Lake
I primi notebook basati sulla piattaforma Core Ultra di ultima generazione, nota con il nome in codice di Lunar Lake, arrivano sul mercato portando un connubio ideale tra prestazioni e autonomia di funzionamento. ASUS ZenBook S14 offre tutto questo in uno chassis solido e dal design estremamente curato,... -
10 OTT Device
Advancing AI 2024: le novità di AMD per i datacenter, tra CPU e GPU
AMD annuncia la nuova famiglia di processori EPYC di quinta generazione, nome in codice Turin, accanto alle GPU Instinct MI325X e a proposte specifiche per il networking: queste novità, assieme ai prodottiin arrivo nel 2025 già anticipati, pongono le basi per la continua crescita della quota di mercato... -
10 OTT Processori
Core Ultra 200S: Arrow Lake è un nuovo inizio per le CPU desktop Intel
Un nuovo design, nuove architetture per offrire maggiori prestazioni, una NPU a bordo, una grafica Xe-LPG più potente della vecchia GPU e una sensibile riduzione di consumi e temperature sono le basi dei Core Ultra 200S di Intel, nome in codice Arrow Lake. Scopriamo cosa offriranno le nuove CPU, in vendita... -
03 SET IFA 2024Processori
Intel Core Ultra 200V: massima efficienza contro AMD e Qualcomm
Arrivano al debutto ufficiale i primi processori Intel Core Ultra di seconda generazione, 200V, basati su architettura Lunar Lake. Grandi novità dal punto di vista architetturale per guadagnare un'efficienza mai vista prima d'ora, per notebook sempre più veloci e in grado di operare per lungo tempo lontani... -
14 AGO Processori
Ryzen 9 9950X e Ryzen 9 9900X recensione, come va Zen 5 alla massima potenza
Con 16 e 12 core i processori Ryzen 9 9950X e Ryzen 9 9900X rappresentano la massima espressione dell'architettura Zen 5 su desktop. Facendo leva sulle caratteristiche della nuova architettura ci aspettiamo un bel balzo delle prestazioni single-thread e qualche progresso in quelle multi-core, con temperature... -
07 AGO Processori
Ryzen 5 9600X e Ryzen 7 9700X alla prova: l'architettura Zen 5 imbrigliata dal TDP
Abbiamo provato le CPU AMD Ryzen 5 9600X e Ryzen 7 9700X per scoprire come si comporta l'architettura Zen 5. Rispetto al passato, scende il TDP in modo netto, una decisione salutare per i consumi e le temperature ma che impatta anche sulle prestazioni. Questi due modelli da 65 Watt ingabbiano un po'... -
15 LUG Processori
AMD continua ad innovare le CPU desktop e notebook con Zen 5
Grazie alla nuova architettura Zen 5 AMD porta nuove prestazioni nel settore dei PC desktop con le CPU Ryzen 9000 e innova nel mondo dei notebook con le CPU Ryzen AI 300. L'enfasi principale è sull'elaborazione dell'intelligenza artificiale, sempre più sofisticata ma al contempo ora più che mai eseguita... -
18 GIU Portatili
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
Il primo notebook Windows con SoC Qualcomm Snapdragon X Elite giunge in redazione per i nostri consueti test: le novità architetturali di questa piattaforma sono numerose ma a interessare è soprattutto la ventata di novità che questa porta all'interno dell'ecosistema dei sistemi notebook. Windows per... -
04 GIU ComputexProcessori
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione... -
04 GIU ComputexProcessori
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei... -
07 FEB Processori
Ryzen 7 8700G e Ryzen 5 8600G, con RDNA 3 la GPU integrata permette di giocare a 1080p
Le due nuove APU Ryzen 7 8700G e Ryzen 5 8600G di AMD sono forti di una componente grafica RDNA 3 integrata che, rispetto all'architettura Vega dei Ryzen 5000G, è un netto passo avanti. Giocare a 1080p, grazie anche a FSR e HYPR-RX, è possibile anche senza GPU dedicata, ma ne vale la pena? La risposta... -
14 DIC Processori
Core Ultra: Intel svela i nuovi processori mobile Meteor Lake. Cambia tutto e nascono gli AI PC
Core Ultra è il nuovo nome dei microprocessori Intel per il settore mobile al debutto oggi. Un nuovo inizio per la casa di Santa Clara, che presenta una CPU totalmente rinnovata, la sua prima soluzione disaggregata per il mondo client. Le novità sono molteplici, ma quella più importante riguarda le capacità... -
14 DIC Processori
Intel Xeon Scalable di 5a generazione: Emerald Rapids tra HPC e IA
Con la quinta generazione di processori della famiglia Xeon Scalable, nome in codice Emeral Rapids, Intel non cambia piattaforma e punta a offrire maggiore capacità di calcolo tanto in ambito HPC come con le sempre più diffuse elaborazioni di intelligenza artificiale. La risultante è una famiglia di... -
06 DIC Processori
AMD Advancing AI: dai supercomputer ai notebook intelligenza artificiale per tutti
In occasione dell'evento Advancing AI, AMD ha delineato quanto le elaborazioni legate all'intelligenza artificiale stiano modificando il mondo dell'informatica in modo radicale. Nel prossimo futuro non solo soluzioni sempre più potenti per i datacenter, ma anche tanta potenza di elaborazione integrata... -
27 NOV Processori
Le fabbriche Intel in Malesia: come assembly e packaging trasformano un wafer in un chip
Le fasi di produzione di un moderno processore vengono sviluppate all'interno di varie sedi, ciascuna specializzata in una serie di operazioni fondamentali per il risultato finale. Quelle in Malesia di Intel operano nell'assemblaggio, nel packaging e nel test dei prodotti: siamo andati a vedere come...
Scegli la data:
-
Intel: il nuovo CEO annuncia azioni forti, ma per ora nessun licenziamento di massa
-
La missione Shenzhou-20 ha effettuato il docking con la stazione spaziale cinese Tiangong
-
Xbox Cloud Gaming arriva sulle TV LG: verifica se il tuo televisore è compatibile
-
Stellantis: batterie allo stato solido in arrivo il prossimo anno, ricarica in 18 minuti
-
Effetto dazi, Logitech alza i prezzi fino al 25% negli USA: non è la sola tra aumenti e fuga
-
Fondazione Carisbo entra in BI-REX. Obiettivo: accelerare e incubare startup
-
Dal 20 giugno 2025 arriva l'eco-label UE su smartphone e tablet: cosa cambia per i consumatori e venditori
-
Ionity installerà le prime colonnine Megawatt dell'italiana Alpitronic
-
Realme GT7 ufficiale: specifiche da top di gamma a un prezzo super competitivo
-
Firefly arriva in Europa: si parte da 23.500 euro
-
GeForce RTX 50: se avete acquistato una Gigabyte, controllate che il gel termico non stia colando
-
11 bit studios ha annunciato Frostpunk 1886: un remake in UE5 che andrà oltre la grafica
-
Con NUS Enterprise Volume Agreement Nutanix semplifica la gestione di grandi volumi di dati
-
STMicroelectronics: risultati in calo nel primo trimestre 2025, ma il CEO resta fiducioso nella ripresa