iPad Air M3: esageratamente potente da poter fare quasi tutto! La recensione

iPad Air M3: esageratamente potente da poter fare quasi tutto! La recensione

Arriva sul mercato la nuova generazione di iPad Air che non cambia esteticamente ma che spinge ancora di più sull’acceleratore. C’è il processore M3 pronta a sfidare i più costosi iPad Pro con M4 ma soprattutto a permettere agli utenti di utilizzare Apple Intelligence quando arriverà ad aprile. Cosa sa fare questo nuovo iPad Air e a chi è indirizzato?

di pubblicato il nel canale Apple
AppleiPadiPadOS
 
34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
DjLode12 Marzo 2025, 09:44 #21
Originariamente inviato da: Opteranium
i surface sono pc a cui hanno tolto la tastiera, non cerco una soluzione simile, mi basta e avanza un tablet con android e schermo oled possibilmente ma per ora zero assoluto in quel formato che cerco..


Se non ho fatto male i conti Huawei nella serie pro fa un tablet Oled. Non so il SO Huawei quanto sia Android però.
bonzoxxx16 Marzo 2025, 12:15 #22
Bello, bel giocattolo (in senso positivo) ma a livello di prestazioni cambia poco rispetto a M1 e M2.

Come stanno messi a supporto software?

Sto controllando su kimovil, di android form factor 4:3 o 3:2 c'è qualcosa

Di base preferisco android, ma devo riconoscere che gli ipad vanno bene, costano un colpo ma vanno bene. Soprattutto se ci si lavora, sono un ottimo strumento.
megamitch16 Marzo 2025, 19:01 #23
Originariamente inviato da: bonzoxxx
Bello, bel giocattolo (in senso positivo) ma a livello di prestazioni cambia poco rispetto a M1 e M2.

Come stanno messi a supporto software?

Sto controllando su kimovil, di android form factor 4:3 o 3:2 c'è qualcosa

Di base preferisco android, ma devo riconoscere che gli ipad vanno bene, costano un colpo ma vanno bene. Soprattutto se ci si lavora, sono un ottimo strumento.


ma in che ambiti serve quella potenza su un tablet, calcolando anche il sistema operativo che quasi non permette multitasking ?

chiedo giusto perchè non lo so, non per fare polemica
bonzoxxx16 Marzo 2025, 19:14 #24
In moltissimi casi a nulla.

Chi usa ipad per fare grafica potrebbe, eventualmente, trarne qualche giovamento, forse.

Ho visto una review, tempo fa, del primo ipad pro contro il terzo e, benché la differenza in termini di prestazioni delle CPU fosse marcata, non c'erano differenze nell'uso se non nella conversazione video.
AceGranger17 Marzo 2025, 09:48 #25
Originariamente inviato da: megamitch
ma in che ambiti serve quella potenza su un tablet, calcolando anche il sistema operativo che quasi non permette multitasking ?

chiedo giusto perchè non lo so, non per fare polemica


io ho appena aggiornato al Pro M4 e lo uso per i rileivi con laser scanner, il tablet si occupa di pre-allineare le stazioni e con il Lidar si possono integrare porzioni non rilevabili con lo strumento.

fra l'altro l'iPad, a differenza dei tablet Samsung ( ho anche un 8 Plus e un 8 Ultra ) sfruttano molto di piu le schede di rete usbc to RJ45.
bonzoxxx17 Marzo 2025, 10:54 #26
Ecco, questo è un esempio di uso "pro"
megamitch17 Marzo 2025, 11:46 #27
Originariamente inviato da: AceGranger
io ho appena aggiornato al Pro M4 e lo uso per i rileivi con laser scanner, il tablet si occupa di pre-allineare le stazioni e con il Lidar si possono integrare porzioni non rilevabili con lo strumento.

fra l'altro l'iPad, a differenza dei tablet Samsung ( ho anche un 8 Plus e un 8 Ultra ) sfruttano molto di piu le schede di rete usbc to RJ45.


Ciao,
però io parlavo della "potenza" del chipset , mentre tu parli di un dispositivo, il lidar, a bordo di ipad pro.

Come dire, a parità di processore a te Air non servirebbe perchè non ha il lidar.

Mi interesserebbe sapere, lidar a parte, che altri usi sfruttano la potenza di questi processori.
bonzoxxx17 Marzo 2025, 12:02 #28
Secondo me solo gaming e montaggio video, per il resto praticamente tutti gli ipad recenti vanno più o meno uguali.
Attendiamo il buon Ace che ci dice
TorettoMilano17 Marzo 2025, 12:03 #29
Originariamente inviato da: bonzoxxx
Secondo me solo gaming e montaggio video, per il resto praticamente tutti gli ipad recenti vanno più o meno uguali.
Attendiamo il buon Ace che ci dice


essendo più efficiente direi anche maggiore durata batterie e minori casi di surriscaldamento
bonzoxxx17 Marzo 2025, 12:05 #30
Batteria dipende, sotto carico forse si. Le batterie degli ipad sono dimensionate in base al SOC infatti tutti durano più o meno 10-12 ore.

Il mio ipad base dura 11 ore uso normale, ovvio in gaming dura meno.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^