iPad Air M3: esageratamente potente da poter fare quasi tutto! La recensione

Arriva sul mercato la nuova generazione di iPad Air che non cambia esteticamente ma che spinge ancora di più sull’acceleratore. C’è il processore M3 pronta a sfidare i più costosi iPad Pro con M4 ma soprattutto a permettere agli utenti di utilizzare Apple Intelligence quando arriverà ad aprile. Cosa sa fare questo nuovo iPad Air e a chi è indirizzato?
di Bruno Mucciarelli pubblicato il 10 Marzo 2025 nel canale AppleAppleiPadiPadOS
34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoanche sull'esperienza d'uso entra in gioco la soggettività, se lo uso 2 ore al giorno sul divano e mi trovo meglio con l'air rispetto al base ha senso prendere l'air.
riassumento non conta solo il "cosa" fai ma anche il "come" lo fai. poi vien da sè, se si fa fatica a sbarcare il lunario non si prende l'air
solito "chi più spende meno spende" a cui personalmente non credo.
Provare per credere
se ti interessa la IA allora a maggior ragione NON spendere molto ora che neppure è uscita Apple Intelligence.
Provare per credere
se ti interessa la IA allora a maggior ragione NON spendere molto ora che neppure è uscita Apple Intelligence.
spiego con un esempio.
facciamo l'ipad lo tenga in media 5 anni. se prendo il base oggi e tra due anni reputo l'IA mi ritroverò nella situazione di dover cambiare l'ipad dopo soli due anni.
riassumendo se oggi proprio vuoi ignorare l'IA spenderei poco o nulla sull'usato, parere mio eh, poi se uno reputa coerente prendere il base nuovo lo prenda pure, non mi offendo
non so se davvero cambierebbe qualcosa con una concorrenza più agguerrita ma finchè le cose non cambiano apple può davvero mettere qualsiasi prezzo le passi per la testa
Io ho un ipad ricevuto in regalo e lo uso quotidianamente, ma questo fatto che non hanno concorrenza ancora non riesco a capirlo, a parte per la mela mozzicata disegnata sopra.
L'ipad è molto veloce e reattivo, ma mi sono tenuto anche il vecchio tablet android che per certe cose lo ritengo sicuramente migliore e più comodo da usare
L'ipad è molto veloce e reattivo, ma mi sono tenuto anche il vecchio tablet android che per certe cose lo ritengo sicuramente migliore e più comodo da usare
non uso tablet, la mia era un'analisi distaccata. potrei ipotizzare la concorrenza non ci veda molti margini di profitto nel settore e quindi la snobbi
L'ipad è molto veloce e reattivo, ma mi sono tenuto anche il vecchio tablet android che per certe cose lo ritengo sicuramente migliore e più comodo da usare
tendenzialmente le app che hai su Android, per la maggiore, le hai anche su IOS, mentre su IOS ci sono piu app professionali in campo grafico e audio che non puoi avere su Android; gli Ipad Pro hanno anche il lidar che è un plus per tutta una fetta di mercato pro.
il fatto di avere poi un quasi monopolio della fascia alta/pro fa anche si che produttori terzi facciano periferiche compatibili solo con IOS e non sprechino tempo e risorse per Android che va ad occupare una fascia del mercato piu bassa.
facciamo l'ipad lo tenga in media 5 anni. se prendo il base oggi e tra due anni reputo l'IA mi ritroverò nella situazione di dover cambiare l'ipad dopo soli due anni.
riassumendo se oggi proprio vuoi ignorare l'IA spenderei poco o nulla sull'usato, parere mio eh, poi se uno reputa coerente prendere il base nuovo lo prenda pure, non mi offendo
il mio ragionamento è molto più semplice: non è ancora uscita la IA di Apple, non compro a scatola chiusa spendendo un botto per una cosa che semplicemente non c'è.
la cosa che non capisco è perchè lo chiamino Air, visto che il Pro è sia piu sottile che piu leggero
Comprendere il perchè viene utilizzato il tag "Air" nella nomenclatura richiederebbe la conoscenza professionale di tutta una serie di complesse nozioni sul neuro-marketing applicate a specifiche tensioni dell'apparato muscolo scheletrico.. Provo a supplire con un disegnino
(_*_) --> (_O_)
i surface sono pc a cui hanno tolto la tastiera, non cerco una soluzione simile, mi basta e avanza un tablet con android e schermo oled possibilmente ma per ora zero assoluto in quel formato che cerco..
bè ma non è vero che il 16:9 non sia pratico, dipende da cosa fai, da come sono strutturate le app che vai ad utilizzare e anche dalla frequenza con la quale fai multitasking con 2 app affiancate.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".