Apple MacBook Air M3: chi deve davvero comprarlo? La recensione

A distanza di circa 8 mesi arriva l’importante aggiornamento dei MacBook Air: nessun cambiamento estetico, ma una revisione hardware interna con l’upgrade al processore M3. Le prestazioni migliorano rispetto alle generazioni precedenti, e questo fa sorgere una domanda spontanea: a chi è rivolto oggi questo laptop? Cerchiamo di capirlo nella nostra recensione
di Bruno Mucciarelli pubblicato il 28 Marzo 2024 nel canale AppleAppleMacBookmacOS
98 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoUna volta ho provato ad eseguire delle modifiche su un batch di 25 foto RAW e poi ad esportarle in Jpeg a massima risoluzione e qualità e, pur avendo 16GB, il Mini in firma ha rallentato notevolmente in fase di esportazione... Rifatto il test con 10 foto, è stato più veloce ed ha swappato per una decina di MB.
Programmi in esecuzione: Lightroom Classic con catalogo foto RAW caricato; messaggi; musica.
Non uso LR da tempo, l'ho sempre trovato "lento" anche quando lo usavo su Windows con un pc ben corazzato. Però capisco quello che dici, ci sta che ci siano casi d'uso diversi.
Ad ogni modo come dicevo, il prossimo lo prenderò anche io con più ram... però rimagno male (bene a dire il vero) di come renda con i soli 8gb nel mio utilizzo.
Andrà direttamente di MacBookPro con l'accoppiata 16-512 e fine dei giochi.
Esatto. Io tornassi indietro passerei al TB, mai passati i 70GB ma quest'estate i 512 in vacanza li ho riempiti, e non avevo una connessione abbastanza veloce da caricare sui NAS.
Comunque per la clientela tipo dell'Air non vedo problemi negli 8GB
e piu scandaloso ancora gli utenti che li difendono
e piu scandaloso ancora gli utenti che li difendono
probabilmente tutti i marchi di portatili, o comunque la maggioranza, propongono 8/256 nel 2024
io li provo e parlo con quelli che li provano e la pensano esattamente cosi come purre tutte le recenzioni ne parlano male
non per modelli top di gamma e non a quel prezzo a 400€ si ma direi che siamo a un target diverso da un air
Certo...immagino!
Provare non vuol dire usare per almeno 10 anni come ho fatto con il mio MacBookPro 2015 che con 8GB ancora funziona senza problemi.
La dotazione base di un Lenovo Carbon parte da 16-256GB e costa 2.000€.
Nessuno ti obbliga a spendere 2.000€ per avere 16GB di RAM (che magari non saturerai mai perché non usi il PC per compiti gravosi) come nessuno ti obbliga a spendere 1.300€ per un MacBookAir con 8GB di Ram di base.
La tua è una polemica sterila ed inutile giusto per alimentare flame e basta.
Bastava che ti fermavi a questa frase e credo nessuno avrebbe detto nulla.
surface laptop 5 da 15' 8/256, sul sito microsoft come prezzo consigliato viene scritto 1589
samsung galaxy book3 360 13,3' 8/256 trovato su mediamondo, viene scritto "consigliato dal produttore a 1399"
lenovo ThinkPad P16v Gen 1 8/256 sul sito come prezzo iniziale ha 1688
Il mio Air m1 preso "usato come nuovo" a 760 euro aveva senso, 500 euro in più anche no, per un uso "basico"
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".