iPhone 15 Pro Max: la macchina da lavoro per i professionisti creativi. Recensione

iPhone 15 Pro Max: la macchina da lavoro per i professionisti creativi. Recensione

È forse l’iPhone che è cambiato di più negli ultimi anni. iPhone 15 Pro Max ha ora un telaio in Titanio che lo alleggerisce, un processore a 3 nanometri, un display con cornici risicate e un comparto fotografico con un teleobiettivo non a periscopio ma tetra prismatico. Scopriamo tutto qui su Hardware Upgrade.

di pubblicato il nel canale Apple
AppleiPhone
 
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
TorettoMilano18 Ottobre 2023, 16:55 #31
Originariamente inviato da: maxnaldo
è la solita fuffa marketing alimentata poi a gratis dai fan sfegatati, la stessa zuppa che ci hanno propinato per anni del: "ah ma il Mac è per i professionisti che lavorano con grafica e musica"


il fanboysmo cozza con l'elogiare un prodotto lavorativamente. se dopo 8 ore al giorno con il prodottoX ti ci trovi male difficilmente ti troverai a elogiarlo. se lo si elogia evidentemente ci si trova proprio bene.
io ho sempre e solo usato windows per pc/portatili e non ci penso a elogiarlo per esempio. mi ha dato molte soddisfazioni ma mi ha anche insegnato a bestemmiare in lingue a me sconosciute (sto contattando un esorcista).
detto questo lo smartphone (iphone o no) può essere considerato uno strumento di lavoro come una console portatile (o pc-console) può essere considerata gaming. sono dei compromessi per determinate situazioni, banalmente se sei in giro e vuoi giocare/lavorare difficilmente avrai con te il pc e o decidi di non lavorare/giocare o accetti il compromesso
Cfranco18 Ottobre 2023, 17:17 #32
Originariamente inviato da: TorettoMilano
sono dei compromessi per determinate situazioni

Se sono un compromesso non sono prodotti professionali
Un professionista può usare un prodotto di compromesso (in casi eccezionali), ma uno strumento non può essere professionale se è un compromesso
TorettoMilano18 Ottobre 2023, 17:23 #33
Originariamente inviato da: Cfranco
Se sono un compromesso non sono prodotti professionali
Un professionista può usare un prodotto di compromesso (in casi eccezionali), ma uno strumento non può essere professionale se è un compromesso


se nel mio lavoro avere uno smartphone serio mi permette di essere più produttivo è professionale. prima dicevo dei fold5, sono ottimi per chi deve avere schermi grandi come qualsiasi professionista che debba seguire dei grafici per esempio.
sei fuori dall'ufficio in orario lavorativo senza smartphone=no lavoro.
sei fuori dall'ufficio in orario lavorativo con fold5 beh puoi lavorare, peggio del pc dell'ufficio ma puoi lavorare

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^